Categorie: Attualità

Amazon Prime per studenti universitari: come funziona

[toc]

Senza troppi giri di parole, Amazon Prime per studenti potrebbe essere una delle misure di “diritto allo studio” più efficaci. A prezzo dimezzato rispetto all’abbonamento annuale, si hanno tutti i vantaggi dell’abbonamento Prime, offerte esclusive per universitari e 90 giorni di abbonamento gratuiti. Attivarlo è semplicissimo e, oltre alle classiche spedizioni veloci o agli sconti su prodotti “Prime” comporta altri e considerevoli vantaggi.

Innanzitutto, parliamo del prezzo. Amazon Prime per studenti ha un costo di 18 euro, rispetto ai 36 euro dell’offerta normale. L’abbonamento si rinnova su base annuale ed è valido per tutto il periodo di iscrizione all’università. Inoltre, alla prima attivazione si attiva un periodo d’uso senza costi aggiuntivi di 90 giorni, al termine dei quali viene pagato il costo dell’abbonamento. Una volta iscritti, quindi, si ha accesso a consegne rapide illimitate, con invio in un giorno per due milioni di prodotti e invio in due giorni per altri milioni.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME STUDENT


Sconti studenti universitari pc: tutte le offerte


Amazon Prime Studenti: cosa include l’abbonamento

Come dicevamo all’inizio, però, il pezzo forte di Amazon Prime per studenti sono i molti servizi extra inclusi con l’abbonamento. Tra questi, ci sono anche: centinaia di ebook con Prime Reading, spazio di archiviazione illimitato con Amazon Photo e accesso anticipato alle offerte lampo. Inoltre, per i gamers c’è Twitch Prime, con contenuti aggiuntivi gratuiti per i giochi più popolari della famosa piattaforma di game-streaming. Infine, grazie a una convenzione con Microsoft, Amazon Prime per studenti garantisce anche l’accesso a un prezzo scontato del 10% sui prodotti di Microsoft Surface e del 15% su Microsoft Office Home&Student 2019.

Amazon Prime Video

Veniamo, adesso, al vero pezzo forte dell’abbonamento Amazon Prime student: Prime Video. Negli ultimi anni il servizio streaming del colosso di Jeff Bezos ha fatto passi da gigante nella qualità dell’offerta e nel gradimento degli utenti, e oggi non sfigura di fronte a un gigante come Netflix. Tutti i clienti Prime, e quindi anche gli studenti, hanno accesso con l’abbonamento e senza costi aggiuntivi a centinaia di film e di serie TV.

Come per Netflix, anche gli Amazon Studios hanno puntato forte su un’offerta di prodotti televisivi originali o in esclusiva. Tra i più popolari sulla piattaforma si possono ricordare, tra le serie TV: Fleabag, Carnival Row, The Man in the High Castle e American Gods. Tra film e documentari, invece: The Report, One Child Nation o Borat II. Alle produzioni originali, poi, si affiancano show che negli anni hanno conquistato il pubblico, come Futurama, Mr. Robot o The Office, e, tra i film aggiunti di recente, Paterson, Bombshell o la trilogia dello Hobbit.

ISCRIVITI A PRIME VIDEO


Amazon Music Unlimited

Un’ultima offerta per gli abbonati a Prime, infine, è Prime Music, che garantisce l’accesso a oltre due milioni di brani senza costi aggiuntivi. Come avviene anche con Spotify e con altri servizi di streaming musicali, l’abbonamento consente di accedere ai brani anche offline, con skip illimitati e senza pubblicità. Prime Music, inoltre, si può associare anche ad altri prodotti Amazon, come Alexa, e dispone di centinaia di radio e podcast che arricchiscono l’offerta musicale.

A questo servizio si affianca, per 9,99€ al mese, anche Amazon Music Unlimited, che consente l’accesso a oltre 70 milioni di brani. Il servizio non è incluso nell’abbonamento Amazon Prime per studenti, ma permette di accedere a molte più canzoni di quelle incluse nel semplice abbonamento Prime.

ISCRIVITI A PRIME MUSIC

Questo post è stato pubblicato il 10 Febbraio 2021

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare…

27 Agosto 2025

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna alta l’attenzione sulla Carta del Docente, il bonus…

27 Agosto 2025

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

Un periodi di studi all'estero è ormai diventato uno delle tappe fondamentali per ogni studente…

26 Agosto 2025

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

Il settore della blockchain è costantemente in crescita e anno dopo anno continua ad attirare…

26 Agosto 2025

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

Viaggiare è da sempre considerata una delle esperienze più formative che ogni giovane studente possa…

26 Agosto 2025