Categorie: Università

Times Higher Education, 8 giovani università italiane tra le prime 100

Secondo la classifica di Times Higher Education, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si trova ancora una volta tra le 10 università più giovani di tutto il mondo, ma tra le prime 100 troviamo anche altre università italiane.

È uscita la classifica 2021 di Times Higher Education (THE), che elenca le università di tutto il mondo che hanno meno di 50 anni. Tra i parametri considerati ci sono l’insegnamento, la ricerca, l’apertura internazionale e la collaborazione con l’industria.

In testa alla classifica ci sono la Nanyang Technological University di Singapore, la francese Paris Sciences et Lettres e Hong Kong University of Science and Technology. Tra le prime dieci, per il sesto anno consecutivo, troviamo anche la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

La classifica comprende anche ben 16 università italiane, di cui otto si classificano tra le prime cento. Al 30esimo posto troviamo Vita e Salute San Raffaele, seguita al 68esimo posto dall’università Tor Vergata di Roma. Troviamo poi anche l’università di Milano Bicocca, e le università di Verona, Brescia, Bolzano ed infine anche il Politecnico di Bari. Dalla posizione 100 in poi troviamo al 102esimo posto l’università di Sannio, seguita da Insubria (119), Tuscia (138), Udine (140), Roma Tre (169), Calabria (177), Piemonte Orientale (187) e Foggia (201).

 

Questo post è stato pubblicato il 24 Giugno 2021

Redazione

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025