Categorie: Orientamento

Come diventare Social Media Manager? I requisiti fondamentali

I Social Network hanno rivoluzionato il mondo in molteplici aspetti. I social non sono altro che la conseguenza dell’uso del web e hanno contribuito a plasmare la generazione Z. Ma come diventare Social Media Manager e di cosa ci si occupa? I social media manager possono lavorare come freelance oppure come dipendenti all’interno del team digital di un’azienda di comunicazione o di un’aziende. Il loro ruolo principale è quello di gestire i profili social delle realtà per le quali lavorano.

Inoltre, si occupano di creare un piano editoriale di pubblicazione applicando le strategie di comunicazione e di marketing. Tutto ciò a seconda del canale social (Facebook, Linkedin, Instagram, Twitter oppure Youtube) che ritengono essere più idoneo.

Come diventare Social Media Manager

Come diventare Social Media Manager? In primo luogo si devono avere dei requisiti fondamentali per poter occupare tale posizione all’interno di un ambito lavorativi. Dunque, in primis, requisito fondamentale è essere appassionati al mondo della comunicazione. Altro step importante è quello  di essere appassionato ai social.

Inoltre, per diventare Social Media Manager si deve avere una mente creativa e si deve essere curiosi abbastanza da interessarsi al brand o alla persona che si andrà a promuovere. È importante anche saper gestire il tempo e lo stress poiché in questo tipo di lavoro potrebbe capitare di essere flessibili e di dover confrontarsi con numerosi imprevisti.

Inoltre, fondamentale anche la dinamicità: il mondo dei social è sempre in movimento e pronto a cambiare e si deve essere pronti a capire quali sono le nuove tendenze e a sfruttarle a tuo vantaggio. Infine, si deve conoscere bene la lingua (può essere italiano, inglese oppure un’altra lingua straniera) scelta per gestire i canali social. Infatti, scrivere un copy non è affatto semplice, ma di base deve essere corretto dal punto di vista grammaticale, altrimenti non si farà di certo una bella figura con i clienti.

Inoltre, il percorso di studi da intraprendere è sicuramente quello della comunicazione, del marketing e del mondo digitale. Esistono anche dei master e dei corsi di perfezionamento inerenti sempre al campo della comunicazione e dei social.


Come diventare gamer professionista: giochi e guadagni

Questo post è stato pubblicato il 30 Agosto 2021

Redazione

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025