• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti

Guadagnare online: i consigli per gli studenti

Come guadagnare online: idee pratiche per studenti in cerca di entrate extra

Redazione di Redazione
12 Agosto 2024
in Studenti
guadagnare online
Condividi su FacebookCondividi su X

Quando si è studenti si pensa anche a come guadagnare online investendo poco tempo. Infatti, ad oggi i modi per fare soldi online sono tanti. Dalle lezioni private online ai video su YouTube o ancora creazione di blog personali fare soldi non potrebbe essere più semplice. 

Articoli correlati

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

#image_title

Affitti studenti fuori sede: classifica città universitarie più care

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

Prima di imbarcarti in questa nuova avventura, attenziona:

  • gestione del tempo: assicurati di non sacrificare i tuoi studi per guadagnare. Organizza il tuo tempo per bilanciare lavoro e studio.
  • Scegli attività con potenziale di crescita: cerca opportunità che non solo ti diano un guadagno immediato, ma che possano anche crescere nel tempo, ad esempio un blog o un canale YouTube.
  • Investi nella formazione: imparare nuove competenze online (programmazione, design, marketing, ecc.) può aprire porte a nuove opportunità di guadagno.

Guadagnare online attraverso lezioni private

Ad oggi, diventare un tutor per altri studenti è semplicissimo. Infatti, esistono molte piattaforme che permettono di iscriversi, creare un profilo e mettersi a disposizione per dare ripetizioni on line su materie specifiche a milioni di studenti italiani. Infatti, questo modo di guadagnare online è molto diffuso tra le comunità scolastiche e universitarie poiché permettono di fare soldi investendo poco tempo e soprattutto esercitando tale mestiere comodamente da casa.

Come fare soldi su internet attraverso un blog

Guadagnare soldi online è possibile farlo anche attraverso la creazione di un blog/sito web. Infatti, molti studenti aprono dei blog in cui raccontano la propria vita, le proprie giornate e a volte anche dei blog aventi dei topic specifici quali: cibo, moda, make-up. Tale lavoro online è più diffuso maggiormente tra le studentesse che decidono di parlare delle loro vite attraverso la scrittura e la creazione di un sito a loro dedicato.

Fare soldi online attraverso video su YouTube

In base a delle statistiche recenti si fanno più ricerche su YouTube piuttosto che su Google. Infatti, guadagnare online attraverso la pubblicazione di video su YouTube è molto frequente negli ultimi anni. 

Infatti, si guadagnerà una percentuale ogni 1.000 visualizzazione. Il cosiddetto mestiere dello YouTuber sembrerebbe essersi diffuso nell’ultimo decennio e sempre più ragazzi guadagnano soldi attraverso questa piattaforma.

Guadagnare vendendo online

Un altro modo per fare soldi online soprattutto quando si è studenti è quello della vendita di capi di seconda mano o di oggetti che non si utilizzano più. Tuttavia, esistono molte piattaforme dedicate a queste attività, che permettono di vendere abiti e oggetti e ricavarne qualcosa. 

Lavori online studenti: ci sono solo questi? Chiaramente no, esistono molte possibilità per gli studenti università ma questi sono alcuni spunti su come guadagnare su internet.

Freelancing

Scrittura e Traduzione: se sei bravo a scrivere o hai competenze linguistiche, puoi lavorare come freelance su piattaforme come Upwork, Fiverr, o Freelancer per offrire servizi di scrittura, traduzione, o editing.

Grafica e Design: se hai competenze nel design, puoi creare loghi, grafiche, o altri contenuti visivi per clienti online.

Programmazione e Sviluppo Web: se sai programmare, puoi lavorare su progetti di sviluppo web o app per aziende o privati.

  • Partecipare a sondaggi pagati o completare piccoli compiti online su piattaforme come Swagbucks, Toluna, o Amazon Mechanical Turk può essere un modo semplice per guadagnare qualche euro extra.

Gestione di Social Media

Se hai una buona conoscenza dei social media, puoi offrire servizi di gestione dei social per piccole imprese o professionisti che vogliono migliorare la loro presenza online.

Vendita di Fotografie

Se sei un appassionato di fotografia, puoi vendere le tue immagini su siti come Shutterstock, Adobe Stock, o Getty Images.

Assistenza Virtuale

Offrire servizi come assistente virtuale per aziende o professionisti, gestendo email, appuntamenti, o altre attività amministrative, può essere un’ottima fonte di guadagno.

Tags: fare soldi onlineguadagnare onlinelezioni private
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Studenti

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

di Redazione
#image_title
Studenti

Affitti studenti fuori sede: classifica città universitarie più care

di Redazione
Studenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

di Redazione
Studenti

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

di Redazione
migliori-scanmarker-per-studiare
Studenti

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

motori-di-ricerca-alternativi
Orientamento

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

di Redazione

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione, ma una vera necessità. Anche...

Leggi articoloDetails
#image_title

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy