A Pavia il rettore più giovane d’Italia: ha solo 36 anni

Alessandro Maranesi è il rettore più giovane d’Italia. A soli 36 anni, il prof. Maranesi è diventato rettore del Collegio Ghislieri di Pavia e ha preso il posto di Andrea Belvedere, l’esperto di diritto che è rimasto in carica per 42 anni.

Alessandro Maranesi si è laureato all’Università di Pavia, presentando una tesi su Giuliano l’Apostata. In seguito ha frequentato il Collegio Ghislieri, ma il suo curriculum vanta molte altre attività. È stato ricercatore in Olanda, oltre ad aver avuto altre esperienze di studio prima in Colorado e successivamente in Germania.

Secondo le dichiarazioni rilasciate, Maranesi ha intenzione di offrire agli studenti del suo ateneo la massima educazione mirata al pensiero, alla libertà ed alla tolleranza.

Questo post è stato pubblicato il 3 Novembre 2021

Redazione

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025