Categorie: Università

La classifica delle migliori Università italiane

Recentemente la  U.S. News ha pubblicato il 2022 Best Global Universities Rankings, questa classifica raccoglie le migliori università presenti nel mondo. Al primo posto troviamo l’università di Harvard, al secondo posto troviamo il MIT di Boston.

In questa classifica speciale troviamo tutti i 65 atenei italiani. Al decimo posto in classifica delle migliori università italiane c’è  l’Università di Genova , che ha un punteggio di 60.3, si trova nella posizione 278 della graduatoria globale. La nona posizione invece spetta all’Università di Firenze che ha ricevuto un punteggio di 62 punti, all’ottavo posto secondo U.S. News troviamo l’Università di Trento con un punteggio di 62.1.

Settimo posto invece per l‘Università di Torino, che è una delle città più care d’Italia, per quanto concerne i prezzi medi degli affitti agli studenti, al sesto posto troviamo l’Università di Pisa che vanta di un sito Unesco molto conosciuto in tutto il mondo, col punteggio di 63.7 occupa la posizione 203 nella classifica globale, al quinto posto troviamo l’Università di Napoli Federico II. Appena fuori dal podio troviamo l’Università di Milano che col punteggio di 65.9 si trova alla posizione 169 della classifica globale.

Al terzo posto troviamo la Sapienza Università di Roma, che era stata già premiata come una delle università migliori in Italia dal QS Ranking 2021, secondo posto per l‘Università di Padova che ha un punteggio di 69.1 che permette la posizione 119 nella classifica mondiale. Al primo posto troviamo l’Università di Bologna, l’ateneo ha un punteggio di 69.5 punti.

Troviamo tante università italiane fuori dalla top ten, come l’Università di Pavia, il Politecnico di Milano, l’Università di Perugia e la Normale di Pisa. Tuttavia, secondo questa classifica l’università di Catania si trova al ventiquattresimo posto.

Questo post è stato pubblicato il 8 Novembre 2021

Redazione

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025