“Come diventare traduttore e lavorare con Netflix?”: è quanto si chiederanno coloro che amano trascorrere il proprio tempo scegliendo tra le disparate proposte del celebre servizio di streaming e, magari, hanno studiato anche lingue straniere.
Netflix, si sa, intrattiene in diverse parti del mondo e riserva ai propri clienti la possibilità di seguire serie TV, documentari e film sia nella propria lingua d’origine che in quelle proprie dei Paesi che fruiscono della distribuzione dei prodotti. E ciò vale tanto per i sottotitoli quanto per l’audio.
Il numero considerevole di contenuti offerti spiega facilmente il perché Netflix sia costantemente alla ricerca di figure abili nella traduzione di diverse lingue. Ma come avere in tasca un ambito contratto da traduttore?
La società statunitense specializzata nella distribuzione via Internet di contenuti d’intrattenimento a pagamento ha realizzato una piattaforma, intitolata HERMES, anche con l’obiettivo di scovare più facilmente i professionisti desiderati.
L’azienda ha definito HERMES “il primo sistema online di sottotitolazione, test di traduzione e indicizzazione mai realizzato da una società leader nella creazione di contenuti“.
Usufruendo di questo prezioso strumento, i candidati potranno mettersi alla prova e misurare le proprie competenze, mentre l’azienda sceglierà con un sistema meritocratico i nuovi impiegati.
Più traduttori e, dunque, maggior possibilità di sottotitolare i contenuti in molteplici lingue significa per Neflix ampliare notevolmente il proprio pubblico.
Prima di affrontare il test in questione, i candidati dovranno fornire il proprio numero di telefono: a quest’ultimo l’azienda invierà successivamente un SMS contenente un link che rimanderà alla prova sull’apposito sito.
Si esplicita che le domande, con limite di tempo, riservate agli interessati verteranno su:
Chiunque ambisca ad un’assunzione dovrà, infine, sperare di aver raggiunto almeno 80 punti sui 100 totali: solo così potrà essere ricontattato da Netflix.
Questo post è stato pubblicato il 1 Marzo 2022
(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…
La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…
(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…
(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…
(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…
(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy