Categorie: Orientamento

Come diventare CEO: le migliori università italiane

Come diventare CEO? Quali sono i percorsi universitari da seguire e i migliori atenei in Italia e all’estero? Ecco una guida per formarsi al meglio.

CEO: chi è e cosa fa

Acronomo di Chief Executive Officert, il CEO è l’amministratore delegato. Il CEO è il ruolo esecutivo più alto che è possibile ricoprire all’interno di un’azienda. La sua responsabilità principale è quella di prendere le decisioni, gestire risorse e operazioni complesse.

Secondo i recenti studi, si tratta ancora di un ruolo ricoperto prevalentemente da uomini. Nonostante la quantità di donne CEO sia in crescita, tra i 1000 CEO più importanti della lista di Forbes, solo il 4,7% è donna.

Cosa si studia per diventare CEO

 Secondo il report di Preply, ecco quali sono le materie più studiate per formarsi al meglio per diventare CEO:

  • economia (11,6%);
  • gestione delle imprese (7,6%);
  • ingegneria (5,3%).

Ma ci sono altri casi in cui le materie approfondite sono state diverse: sempre secondo il report, il 4,1% dei CEO più noti è laureato in legge; il 3,3% in finanza. Ci sono anche CEO laureati in materie come: teologia (0,2%) o zoologia (0,2%).

In riferimento ai 1000 CEO nella lista di Forbes, dopo la laurea, il 34,6% degli studenti ha proseguito gli studi con un master o con un dottorato di ricerca.

Migliori università per diventare CEO in Italia

Combinando la percentuale di CEO che hanno frequentato l’università con il World University Ranking, Preply ha stilato un report assegnando un punteggio delle migliori università per questa professione.

Tra le università italiane, troviamo:

  • al primo posto l’Università di Roma “La Sapienza”;
  • secondo posto per l’Università Bocconi di Milano;
  • al terzo posto c’è poi l’Università di Firenze;
  • quarto posto per il Politecnico di Milano;
  • quinto posto per il College des Ingénieurs di Torino.

Migliori università per diventare CEO nel mondo

A livello mondiale gli Usa si posizionano primi in classifica. Sul podio si posizionano:

  • Università di Harvard (Stati Uniti);
  • l’Ecole Centrale de Paris (Francia);
  • Università della Pennsylvania (Stati Uniti):
  • Università di Stanford (Stati Uniti);
  • Università della California (Stati Uniti).

Questo post è stato pubblicato il 14 Aprile 2022

Redazione

Messaggi recenti

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025