Come diventare CEO? Quali sono i percorsi universitari da seguire e i migliori atenei in Italia e all’estero? Ecco una guida per formarsi al meglio.
Acronomo di Chief Executive Officert, il CEO è l’amministratore delegato. Il CEO è il ruolo esecutivo più alto che è possibile ricoprire all’interno di un’azienda. La sua responsabilità principale è quella di prendere le decisioni, gestire risorse e operazioni complesse.
Secondo i recenti studi, si tratta ancora di un ruolo ricoperto prevalentemente da uomini. Nonostante la quantità di donne CEO sia in crescita, tra i 1000 CEO più importanti della lista di Forbes, solo il 4,7% è donna.
Secondo il report di Preply, ecco quali sono le materie più studiate per formarsi al meglio per diventare CEO:
Ma ci sono altri casi in cui le materie approfondite sono state diverse: sempre secondo il report, il 4,1% dei CEO più noti è laureato in legge; il 3,3% in finanza. Ci sono anche CEO laureati in materie come: teologia (0,2%) o zoologia (0,2%).
In riferimento ai 1000 CEO nella lista di Forbes, dopo la laurea, il 34,6% degli studenti ha proseguito gli studi con un master o con un dottorato di ricerca.
Combinando la percentuale di CEO che hanno frequentato l’università con il World University Ranking, Preply ha stilato un report assegnando un punteggio delle migliori università per questa professione.
Tra le università italiane, troviamo:
A livello mondiale gli Usa si posizionano primi in classifica. Sul podio si posizionano:
Questo post è stato pubblicato il 14 Aprile 2022
Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…
Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…
Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…
IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…
La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…
Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy