Categorie: Lavoro

Come diventare assistente virtuale e guadagnare da casa: i consigli

Negli ultimi anni sono nate molte professioni che si possono svolgere esclusivamente online. Una di queste è l’assistente virtuale. Ma come diventare assistente virtuale e guadagnare da casa?

Cos’è un assistente virtuale?

Prima di scoprire e analizzare come diventare assistente virtuale è bene conoscere nel dettaglio cosa fa e chi è.

L’assistente virtuale è una delle professioni più richieste oggigiorno, infatti molte aziende si sono accorte che è più pratico avere un collaboratore esterno che svolge alcuni compiti specifici. L’assistente virtuale è una persona qualificata che lavora in autonomia dal suo ufficio o da casa sua offrendo i suoi servizi tramite internet.

L’assistente virtuale si potrebbe occupare nello specifico di:

  • gestione dell’agenda;
  • gestione della posta elettronica;
  • programmazione e organizzazione eventi;
  • fatturazione e monitoraggio incassi;
  • filtraggio dati su internet;
  • trascrizione appunti;
  • preparare presentazioni;
  • gestione social network.

Come diventare assistente virtuale

Come per qualsiasi altra professione, la formazione è necessaria. Un corso può senz’altro essere d’aiuto per muovere i primi passi come assistente.

Per esempio si potrà imparare a definire il target a cui ci si rivolge e il personal branding. Più in là con gli argomenti si può imparare nozioni basilari sulla creazione di un proprio sito, concetti di produttività personale, come trovare i clienti, gli strumenti utili per il tuo lavoro, ecc.

Senza dubbio la formazione iniziale aiuterà a cominciare l’attività di assistente virtuale e darà le nozioni necessarie per la partenza. Anche se, bisogna dire che il lavoro di assistente virtuale richiede della formazione continua. Da assistente virtuale si dovrà sempre essere aggiornato. L’esperienza e il lavoro daranno certamente la maggior parte della formazione che serve, ma non si deve escludere il fatto di unirsi a qualche comunità di assistenti virtuali.

Cosa serve per essere assistente virtuale

Per essere un’assistente virtuale si dovrà essere in possesso di alcune cose utili per svolgere tale lavoro.

  • computer;
  • internet;
  • telefono;
  • cancelleria;
  • strumenti digitali.

Come diventare CEO: le migliori università italiane

Questo post è stato pubblicato il 6 Maggio 2022

Redazione

Messaggi recenti

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

Imparare una nuova lingua come ad esempio l’inglese, francese, tedesco, spagnolo, è una delle sfide…

6 Agosto 2025

Come organizzare una colletta online per un regalo di laurea

Colletta online per regalo di laurea: Organizzare una colletta online per un regalo di laurea…

6 Agosto 2025

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025