Categorie: Lavoro

Come diventare assistente virtuale e guadagnare da casa: i consigli

Negli ultimi anni sono nate molte professioni che si possono svolgere esclusivamente online. Una di queste è l’assistente virtuale. Ma come diventare assistente virtuale e guadagnare da casa?

Cos’è un assistente virtuale?

Prima di scoprire e analizzare come diventare assistente virtuale è bene conoscere nel dettaglio cosa fa e chi è.

L’assistente virtuale è una delle professioni più richieste oggigiorno, infatti molte aziende si sono accorte che è più pratico avere un collaboratore esterno che svolge alcuni compiti specifici. L’assistente virtuale è una persona qualificata che lavora in autonomia dal suo ufficio o da casa sua offrendo i suoi servizi tramite internet.

L’assistente virtuale si potrebbe occupare nello specifico di:

  • gestione dell’agenda;
  • gestione della posta elettronica;
  • programmazione e organizzazione eventi;
  • fatturazione e monitoraggio incassi;
  • filtraggio dati su internet;
  • trascrizione appunti;
  • preparare presentazioni;
  • gestione social network.

Come diventare assistente virtuale

Come per qualsiasi altra professione, la formazione è necessaria. Un corso può senz’altro essere d’aiuto per muovere i primi passi come assistente.

Per esempio si potrà imparare a definire il target a cui ci si rivolge e il personal branding. Più in là con gli argomenti si può imparare nozioni basilari sulla creazione di un proprio sito, concetti di produttività personale, come trovare i clienti, gli strumenti utili per il tuo lavoro, ecc.

Senza dubbio la formazione iniziale aiuterà a cominciare l’attività di assistente virtuale e darà le nozioni necessarie per la partenza. Anche se, bisogna dire che il lavoro di assistente virtuale richiede della formazione continua. Da assistente virtuale si dovrà sempre essere aggiornato. L’esperienza e il lavoro daranno certamente la maggior parte della formazione che serve, ma non si deve escludere il fatto di unirsi a qualche comunità di assistenti virtuali.

Cosa serve per essere assistente virtuale

Per essere un’assistente virtuale si dovrà essere in possesso di alcune cose utili per svolgere tale lavoro.

  • computer;
  • internet;
  • telefono;
  • cancelleria;
  • strumenti digitali.

Come diventare CEO: le migliori università italiane

Questo post è stato pubblicato il 6 Maggio 2022

Redazione

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025