Categorie: Orientamento

Come diventare Logo Designer: requisiti e percorso di studi

Sogni di diventare un Logo Designer? Ecco quale percorso di studi intraprendere e quali requisiti possedere per intraprendere questa carriera professionale.

Di cosa si occupa il Logo Designer?

Il Logo Designer è figura professionale che lavora nel mondo della pubblicità e non solo e si occupa della creazione di loghi per le aziende, i locali, gli enti, giornali, eccetera. 

Si tratta, ovviamente, di una figura fortemente creativa che si occupa di creare immagini attraenti e convincenti attraverso l’uso di software.

Il percorso di studi

In molti paesi europei ed extraeuropei per diventare Logo Designer è necessaria una laurea in Design. In Italia, invece, non è così. Naturalmente, una laurea in Design e arti visive è molto utile per intraprendere questa professione ma non è indispensabile.

Frequentare, infatti, un corso di formazione professionale sul design è altrettanto utile e permette di acquisire tutte le competenze necessarie.

Qualunque sia il corso seguito è necessario apprendere e studiare le seguenti materie:

  • design computerizzato;
  • principi del design;
  • design di siti web;
  • creazione di grafica commerciale e/o pubblicitaria;
  • tecniche di stampa.

Gli altri requisiti

Come in tutte le professioni, le competenze tecniche sono necessarie ma non bastano per eccellere nella propria professione. Specifiche attitudini sono, infatti, necessarie per diventare un ottimo Logo Designer.

La passione per l’arte e la creatività sono, di certo, i primi ed essenziali requisiti da possedere per creare loghi che funzionino bene. Ovviamente, è importante anche saper comprendere le esigenze dei clienti e comunicare con loro, in modo tale da creare un logo che meglio si adatti alle loro necessità.

Inoltre, è anche importante saper utilizzare bene il computer e gli strumenti informatici che sono alla base di questo mestiere.

Infine, essere bravi a gestire il proprio tempo e a sapersi organizzare è sicuramente essenziale per rispettare le scadenze di diversi progetti.

Questo post è stato pubblicato il 20 Maggio 2022

Redazione

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025