Categorie: Orientamento

Come diventare Logo Designer: requisiti e percorso di studi

Sogni di diventare un Logo Designer? Ecco quale percorso di studi intraprendere e quali requisiti possedere per intraprendere questa carriera professionale.

Di cosa si occupa il Logo Designer?

Il Logo Designer è figura professionale che lavora nel mondo della pubblicità e non solo e si occupa della creazione di loghi per le aziende, i locali, gli enti, giornali, eccetera. 

Si tratta, ovviamente, di una figura fortemente creativa che si occupa di creare immagini attraenti e convincenti attraverso l’uso di software.

Il percorso di studi

In molti paesi europei ed extraeuropei per diventare Logo Designer è necessaria una laurea in Design. In Italia, invece, non è così. Naturalmente, una laurea in Design e arti visive è molto utile per intraprendere questa professione ma non è indispensabile.

Frequentare, infatti, un corso di formazione professionale sul design è altrettanto utile e permette di acquisire tutte le competenze necessarie.

Qualunque sia il corso seguito è necessario apprendere e studiare le seguenti materie:

  • design computerizzato;
  • principi del design;
  • design di siti web;
  • creazione di grafica commerciale e/o pubblicitaria;
  • tecniche di stampa.

Gli altri requisiti

Come in tutte le professioni, le competenze tecniche sono necessarie ma non bastano per eccellere nella propria professione. Specifiche attitudini sono, infatti, necessarie per diventare un ottimo Logo Designer.

La passione per l’arte e la creatività sono, di certo, i primi ed essenziali requisiti da possedere per creare loghi che funzionino bene. Ovviamente, è importante anche saper comprendere le esigenze dei clienti e comunicare con loro, in modo tale da creare un logo che meglio si adatti alle loro necessità.

Inoltre, è anche importante saper utilizzare bene il computer e gli strumenti informatici che sono alla base di questo mestiere.

Infine, essere bravi a gestire il proprio tempo e a sapersi organizzare è sicuramente essenziale per rispettare le scadenze di diversi progetti.

Questo post è stato pubblicato il 20 Maggio 2022

Redazione

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025