• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti

Incontri live e percorsi formativi per conoscere le professioni del domani

Redazione di Redazione
7 Giugno 2022
in Studenti
percorsi formativi
Condividi su FacebookCondividi su X

La scuola e il lavoro sono due mondi che hanno bisogno di luoghi di incontro e spazi di dialogo. Per le e i giovani, il passaggio fra queste due realtà deve essere il più possibile fluido, trovando e sfruttando elementi di continuità. Per questo l’orientamento alla scelta del percorso accademico non può più essere un dialogo solo fra istituti scolastici e studenti, ma deve comprendere anche le aziende.

Articoli correlati

#image_title

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

curriculum vitae

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Il progetto di alternanza scuola – lavoro si proponeva di offrire agli studenti un primo concreto approccio al mondo lavorativo, e di permettere alle imprese di formare le e i professionisti del domani. Oggi questo percorso si è ampliato con i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), su cui è necessario puntare molto: una nazione che investe nella preparazione della futura classe dirigente è una nazione che aumenta il proprio livello di competitività a livello internazionale.

Diverse sono le parti che hanno compreso il ruolo strategico della formazione e dell’orientamento, e fra i protagonisti c’è WonderWhat – Orientarsi nel futuro, piattaforma web e social gestita da La Fabbrica, con l’obiettivo primario di stabilire una partnership fra scuola e imprese ne contribuire alla formazione delle e dei giovani.

Nuove risposte a domande senza scadenza

Scegliere l’università o i corsi di specializzazione in base alla classica domanda “cosa voglio fare da grande?” oggi potrebbe non essere il presupposto di partenza più corretto. La domanda è sempre valida, ma sono le risposte che cambiano. Non solo perché il 65 per cento di chi adesso frequenta la scuola primaria farà un lavoro che oggi non esiste, ma perché anche le aspirazioni stesse dei giovani sono cambiate.

La nuova generazione non valuta le aziende solo in base ai prodotti, ma anche ai valori etici e soprattutto sull’impatto sociale che l’azienda stessa può avere. Questo è valido quando si è clienti, ma anche quando si fa parte del team di lavoro; e una o un dipendente che si ritrova in linea con i valori della società è una persona che ha performance migliori.

È in questa fase che si inseriscono i servizi offerti da WonderWhat, che oltre a fornire informazioni sui possibili percorsi in uscita dalle scuole secondarie di secondo grado mette in diretto collegamento imprese e studenti creando tavoli di confronto su temi di stretta attualità.

I lavori del futuro e i progetti sostenibili

Uno dei progetti WonderWhat in rampa di lancio si chiama WonderTalks, ciclo di incontri online dedicati alle classi delle scuole superiori e incentrati sulle professioni del domani. Le aziende potranno illustrare quali sono le figure più ricercate, ora e nei prossimi anni, con particolare attenzione, nella prima fase, alle professioni legate alla sostenibilità, alla logistica e ovviamente al digitale.

Le imprese avranno l’opportunità di partecipare al processo di formazione, contribuendo ad affinare nuovi profili professionali migliorando in generale il processo di talent acquisition.

Competenze trasversali

In questo ambito si inserisce il tema delle competenze trasversali, grazie proprio ai PCTO. È in questo campo che WonderWhat ha visto una grande opportunità di crescita per le e i giovani, perché non si tratta del semplice adempimento di un obbligo istituzionale. I percorsi offerti hanno come punto di partenza la mission della singola azienda, per poi arrivare a fornire alle e agli studenti l’apprendimento di competenze sì specifiche ma in ambiti differenti.

Ovviamente tenendo conto delle nuove richieste del mercato presente e futuro. Ecco quindi percorsi legati alla green economy e alla sostenibilità, approfondendo argomenti come l’educazione finanziaria o digitalizzazione.

Informazione mirata

Nell’era del web e dell’iper connessione, il problema non è la mancanza di informazioni, ma al contrario la possibilità di accedere facilmente a quelle di proprio interesse, con la certezza di non incappare in contenuti fuorvianti. Per questo WonderWhat ha dato vita a un social magazine attivo su Instagram con approfondimenti, interviste e news sull’orientamento post scuole superiori. Attorno alla piattaforma si è creata una vera e propria community, con oltre 10 mila follower e 1 milione di persone attive ogni mese. Qui si possono trovare utenti con gli stessi dubbi e le stesse aspirazioni, ma anche informazioni e consigli su strade da intraprendere e esperienze da poter svolgere.

Tags: WonderWhat.it
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione
Studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

di Dalila battaglia
Studenti

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

di Redazione
curriculum vitae
Studenti

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

di Redazione
Studenti

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle città universitarie dove la domanda...

Leggi articoloDetails

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy