Categorie: Lavoro

Come diventare addetto alla logistica: tutte le info

Come lavorare come addetto alla logistica? Innanzitutto bisogna partire spiegando chi è e che mansioni svolge. Tuttavia, l’addetto alla logistica è la figura professionale che si occupa di gestire lo smistamento, la movimentazione e lo stoccaggio delle merci.

Come lavorare come addetto alla logistica

Per svolgere tale mansione è necessario essere in possesso di un diploma di scuola superiore, preferibilmente a indirizzo trasporti logistica, che può essere integrato da uno specifico corso di specializzazione post-diploma, come ad esempio quello organizzato dall’Associazione italiana logistica.

Dove lavora un addetto alla logistica

Dopo aver saputo come lavorare come addetto alla logistica è utile sapere anche quale sarà il luogo di lavoro per tutti colore che sono interessati a svolgere tale lavoro. L’addetto alla logistica svolge la sua professione come dipendente presso enti pubblici e aziende operanti in vari settori, all’interno dell’area logistica oppure dell’ufficio acquisti o dell’ufficio vendite.

Di cosa si occupa

L’addetto alla logistica ricopre diverse mansioni secondarie tra cui:

  • Gestisce i rapporti con clienti e fornitori;
  • Verifica i quantitativi di merce in ingresso o in uscita;
  • Organizza le spedizioni seguendo le adeguate normative e procedure amministrative, fiscali e doganali;
  • Redige e supervisiona i documenti di trasporto, di acquisto e di vendita;
  • Predispone le liste di carico;
  • Organizza gli stoccaggi in magazzino;
  • Compila gli inventari;
  • Gestisce i reclami su eventuali mancanze o problemi nel trasporto o conservazione della merce.

Competenze tecniche

Per lavorare come addetto alla logistica sono richiesti alcuni requisiti specifici relativi alle competenze tecniche.

  • Conoscenza della lingua inglese;
  • Conoscenza dei software specifici di gestione logistica;
  • Conoscenza delle tecniche di organizzazione di un magazzino;
  • Conoscenza delle modalità di gestione dei flussi di merce in entrata e in uscita;
  • Conoscenza delle principali attrezzature e dei mezzi per la movimentazione di materiali;
  • Conoscenza della normativa doganale;
  • Conoscenza della normativa sui trasporti;
  • Capacità di organizzare le spedizioni seguendo specifiche procedure amministrative, fiscali e doganali;
  • Capacità di redigere documenti di trasporto, acquisto e vendita e di compilare inventari;
  • Capacità di gestire i reclami.

Questo post è stato pubblicato il 28 Giugno 2022

Redazione

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025