• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sconti e coupon

Inps: 800 euro per studiare le lingue straniere

Redazione di Redazione
25 Luglio 2022
in Sconti e coupon
studiare lingue
Condividi su FacebookCondividi su X

L’INPS offre un assegno di 800 euro per studiare le lingue straniere. Si tratta di una misura pensata per tutte quelle famiglie, con figli a carico, in difficoltà economiche e che non può permettersi di pagare un percorso di studio privato. Ma come funziona? E a chi è rivolta, nello specifico?

Articoli correlati

#image_title

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

spese detraibili universitarie

Bonus Università 2025: come funziona, requisiti e agevolazioni

Inps: 800 euro ai giovani per studiare le lingue straniere

La misura è pensata per tutti nuclei familiari con figli a carico e a basso ISEE. Le famiglie che risulteranno idonee riceveranno dall’INPS un pagamento di 800 euro da utilizzare per coprire la spesa che l’iscrizione ai corsi di studio comporta.

L’offerta prevede 6.100 corsi di studio privati per l’apprendimento della lingua straniera per i ragazzi dai 9 anni di età compiuti fino ai 18. L’assegno di 800 euro servirà per coprire tutte le spese che l’iscrizione a questi corsi di studio comporta.

Per l’assegnazione del contributo economico, non è prevista una soglia minima di ISEE. Tuttavia, la priorità verrà data agli ISEE più bassi. Requisito fondamentale è che si tratti di i figli di dipendenti statali, anche orfani, equiparati, o pensionati della P.A.

Ma vediamo subito tutte le caratteristiche peculiari della misura, a chi spetta, come funziona e come presentare domanda, da subito ed entro il 1°settembre 2022, per partecipare all’attribuzione dell’assegno INPS.

Domande e scadenze

Per fare domanda, c’è tempo dal 30 luglio 2022 fino alle ore 12:00 del 1 settembre 2022. Per inoltrare le istanze, occorre collegarsi sulla piattaforma online INPS, alla quale è possibile accedere tramite SPID, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e CIE (Carta Identità Elettronica).

Una volta completata la procedura di invio delle domande, si dovrà attendere la pubblicazione della graduatoria dei beneficiari. Quest’ultima sarà pubblicata il 28 settembre 2022 e sarà stilata sulla base dell’ISEE dei richiedenti.

Bonus Inps 800 euro: come funziona

L’obiettivo del bonus 800 euro INPS è quello di ottenere un diploma linguistico con certificazione CEFR, tramite l’iscrizione e la frequentazione di alcuni corsi di lingua straniera.

I giovani assegnatari del beneficio dovranno frequentare un minimo di 60 ore di corsi pomeridiani, per 4 mesi, da distribuire su un periodo che va da settembre a giugno del prossimo anno.

Inoltre, i corsi devono essere frequentati alla fine dell’anno scolastico e, alla fine, la valutazione dovrà accertare le competenze sia scritte che orali. Inoltre, questa non dovrà avere nessuna data di scadenza.

Tags: inpssconti
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

#image_title
Sconti e coupon

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

di Redazione
Sconti e coupon

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

di Redazione
Sconti e coupon

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

di Redazione
spese detraibili universitarie
Sconti e coupon

Bonus Università 2025: come funziona, requisiti e agevolazioni

di Redazione
Sconti e coupon

Investire da studente universitario: strategie per borsa, Crypto e accumulo di soldi

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Studenti

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

di Redazione

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive fuori casa per motivi di...

Leggi articoloDetails
curriculum vitae

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

motori-di-ricerca-alternativi

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy