• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Come scegliere un e-commerce sicuro per gli acquisti online

Redazione di Redazione
2 Maggio 2023
in Attualità
ecommerce-online
Condividi su FacebookCondividi su X

Come scegliere un e-commerce sicuro: la compravendita online è ormai una delle attività più diffuse del web, con alcuni utenti che per fare shopping si affidano solo ed esclusivamente alle piattaforme di commercio sul web, per questioni di tempo o di praticità. Tuttavia, bisogna fare attenzione a quale e-commerce scegliere in base alle proprie esigenze e per non andare in contro a spiacevoli truffe. Ecco alcune informazioni importanti sull’electronic commerce, nonché l’atto di vendere e comprare beni/servizi, e trasmettere capitali utilizzando un network elettronico che si appoggia alla connessione internet.

Articoli correlati

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

Come arredare una camera da studente universitario: 10 stili creativi per ogni personalità

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

Come organizzare una colletta online per un regalo di laurea

Come scegliere un e-commerce: i vari tipi

Per coloro i quali vogliano investire sul mondo dell’e-commerce, o semplicemente per chi acquista abitualmente tramite questi siti, è bene saper distinguerne i vari tipi.

Ecco quali sono le 4 tipologie principali di e-commerce.

  • B2B (business to business): scambi elettronici di prodotti, servizi o informazioni tra aziende, al fine di conoscersi a vicenda e instaurare rapporti commerciali duraturi;
  •  B2C (business to consumer): vendita di prodotti, servizi o informazioni direttamente ai consumatori;
  • C2C (consumer to consumer): scambi elettronici di prodotti, servizi o informazioni tra consumatori. Nello scambio, fa da intermediaria una terza parte, ovvero la piattaforma su cui vengono eseguite le transazioni. Un esempio è quello delle aste online;
  • C2B (consumer to business): prodotti e servizi online di proprietà dei consumatori messi a disposizione per le aziende che possono acquistare. Si tratta del tipo di e-commerce più raro. . Esempi comuni sono i negozi online di immagini, fotografie ed elementi multimediali.

E-commerce: che cos’è il dropshipping

Un’ altra modalità di guadagno, che si può inserire nella categoria dell’e-commerce, è quella del dropshipping. Il dropshipping è un’ attività che consiste nel vendere dei prodotti che non si possiedono fisicamente. In questo caso, il venditore farà da intermediario tra produttore e cliente, occupandosi di inoltrare l’ordine e di occuparsi della fase di stoccaggio e di spedizione del prodotto.

Come scegliere un e-commerce: le piattaforme globali

Gli e-commerce globali sono, di fatto, dei veri e propri centri commerciali online per soddisfare le esigenze di tutti. Si va dall’abbigliamento all’elettronica, fino ad arrivare a casalinghi innovativi o ad oggetti difficili da reperire in negozi fisici.

Ad essere in prima linea per quanto riguarda le e-commerce globali, è sicuramente Amazon. Il colosso statunitense è ospita ormai tantissime aziende nate come negozio fisico che hanno deciso di investire anche sull’e-commerce. E i profitti non mancano di certo.

Come non citare, inoltre, un’altra piattaforma, più anziana di Amazon ma ancora in voga. Si tratta di eBay, una delle prime ad esordire in tema di e-commerce, nata nel 1995. Oltre ad adottare il modello B2C, la piattaforma offre pure la tipologia C2C. Sono, infatti, molto comuni su eBay le aste.

E-commerce italiani

L’e-commerce è un’attività molto diffusa anche in Italia. Tra i settori di e-commerce in cui l’Italia è più specializzata, spicca sicuramente quello dell’abbigliamento. Le piattaforme vengono, inoltre, utilizzate per pubblicare inserzioni che riguardano la vendita di veicoli, anche sul modello C2C. I due consumatori si metteranno in contatto tra loro per poi stabilire un appuntamento e procedere all’eventuale acquisto.

Restando nel settore dell’abbigliamento, anche il commercio dell’usato è molto in voga. Numerosi sono gli utenti che decidono di iscriversi ad una piattaforma specializzata per svuotare il proprio armadio, vendendo capi di abbigliamento non più utilizzati.

Tags: acquisti onlinee-commercepiattaformetipi
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Cultura e società

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

di Redazione
Attualità

Come arredare una camera da studente universitario: 10 stili creativi per ogni personalità

di Redazione
Cultura e società

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

di Redazione
Cultura e società

Come organizzare una colletta online per un regalo di laurea

di Redazione
Cultura e società

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy