• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università telematiche

Laurea in Psicologia online: vantaggi e costi

Redazione di Redazione
15 Maggio 2023
in Università telematiche
laurea-in-psicologia-online - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Laurea in Psicologia online, perché sceglierla? Sono molti gli studenti che hanno preso questa decisione, soprattutto negli ultimi anni in Italia. La laurea in Psicologia è infatti una delle più popolari tra le offerte delle università telematiche riconosciute dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, l’Università e la Ricerca), avendo lo stesso valore legale della laurea rilasciata da un’università tradizionale.

Articoli correlati

università-telematiche nuovo decreto - Liveuniversity

Università telematiche, firmato il nuovo decreto: le novità

eventi universita online esami online - Liveuniversity

Università telematiche, in arrivo nuove regole

università online chi la sceglie e perchè - Liveuniversity

L’Università telematica: chi si iscrive e perché?

studente lavoratore - Liveuniversity

Università Online: agevolazioni per lo studente lavoratore

I neo-diplomati, dunque, devono scegliere bene tra le possibilità che si trovano davanti, in base al proprio metodo organizzativo. La laurea in Psicologia online, comunque, sembra essere la scelta più gettonata: di seguito i dati ed i vantaggi legati alla decisione.

La situazione in Italia

Nel Bel Paese, il corso di laurea in Psicologia online viene offerto da diverse università telematiche riconosciute dal MIUR ed è anche tra i più richiesti. Questo viene testimoniato dal fatto che il numero degli iscritti cresce sensibilmente ogni anno, come si nota dai dati riportati da Atenei Online.

Durante gli ultimi tre anni accademici, infatti, il numero degli studenti iscritti ai corsi di laurea telematici in Psicologia sarebbe aumentato di oltre il 50%, arrivando a quota 23.189.

Aumentata considerevolmente anche la percentuale di chi, decidendo di iscriversi a un corso di laurea in Psicologia, sceglie di farlo presso un’università telematica: dal 23% dell’anno accademico 2019/20, al 29% del 2021/22.

La tendenza pare destinata a proseguire nei prossimi anni: nell’ultimo anno accademico, infatti, tra le 6 università italiane con più iscritti in Psicologia ben 4 sono telematiche.

Studiare online: i dati europei

Nel 2022, tra gli stati membri dell’Unione Europea, come riporta il portale Eurostat, è stata la Finlandia ad avere il numero più alto di studenti iscritti a corsi online (50%), seguita dalla Spagna (42%), Svezia e Paesi Bassi (entrambi 40%).

Al contrario, studiare per via telematica è stato meno comune in Romania (8%), Bulgaria (11%) e Polonia (15%).

In generale, la partecipazione a lezioni online è diminuita rispetto al 2021: solo in Finlandia è aumentata.

Laurea in Psicologia in Italia, gli studenti scelgono online: pro e contro

La scelta di un’università telematica è sempre più comune. La differenza sostanziale rispetto alle classiche università statali risiede nell’erogazione del servizio: lo studente che effettua questa scelta, infatti, avrà la possibilità di seguire tutti i corsi da remoto, senza doversi quindi recare fisicamente presso l’Ateneo.

I vantaggi di questa soluzione sono i seguenti:

  • La possibilità di recuperare le lezioni in qualsiasi momento;
  • Poter disporre in qualsiasi momento di tutto il materiale didattico, dunque libri, dispense, slides;
  • Non dover seguire i corsi in presenza;
  • Maggiore libertà di organizzazione dello studio secondo le proprie esigenze;
  • Potersi iscriversi in qualsiasi momento dell’anno;
  • Sostenere alcuni esami online (a discrezione di ogni facoltà).

Tuttavia, bisogna tener conto anche di alcuni svantaggi che la scelta di un’università online comporta: non seguendo le lezioni di presenza, infatti, non sarà possibile relazionarsi con gli insegnanti o instaurare rapporti con i colleghi. Inoltre, le università telematiche predispongono un minor numero di corsi rispetto agli istituti tradizionali, per prezzi spesso elevati: bisogna dunque controllare bene i vari programmi presenti.

Tags: come diventare psicologolaurea in Psicologia onlinelaurea PsicologiaStudiare online
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

università-telematiche nuovo decreto - Liveuniversity
Università telematiche

Università telematiche, firmato il nuovo decreto: le novità

di Redazione
eventi universita online esami online - Liveuniversity
Università telematiche

Università telematiche, in arrivo nuove regole

di Redazione
università online chi la sceglie e perchè - Liveuniversity
Università telematiche

L’Università telematica: chi si iscrive e perché?

di Redazione
studente lavoratore - Liveuniversity
Università telematiche

Università Online: agevolazioni per lo studente lavoratore

di Redazione
università del sud italia - Liveuniversity
Università telematiche

Università telematiche, il 35% si iscrive dal Sud

di Elisa Caruso

ULTIMI ARTICOLI

ingegneria biomedica - Liveuniversity
Università

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

di Redazione

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e aver conseguito il diploma,  desidera...

Leggi articoloDetails
Project manager - Liveuniversity

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

polizza-auto-studenti - Liveuniversity

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy