• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Tecnologia e social

Universitari e Metaverso: cos’è, come funziona, come guadagnare

Il Metaverso, uno spazio virtuale considerato da molti come il futuro di internet, nonché un potenziale mezzo anche per poter ottenere degli introiti

Redazione di Redazione
30 Luglio 2023
in Tecnologia e social
network-digital-marketing-share-mobile-social-media-avatar-1444327-pxhere.com - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Se ne parla in maniera sempre più insistente negli ultimi tempi ma in molti non sanno ancora di cosa si tratta esattamente. È il concetto di Metaverso, uno spazio virtuale considerato da molti come il futuro di internet, nonché un potenziale mezzo anche per poter ottenere degli introiti. Ma come funziona esattamente? E come si fa a guadagnare? Di seguito, le risposte a queste domande per poter fare un po’ di chiarezza.

Articoli correlati

IA-lavoro - Liveuniversity

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

scroll-online - Liveuniversity

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

cybersecurity - Liveuniversity

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

laurea-metaverso - Liveuniversity

Metaverso, il valore potrebbe superare i 66 miliardi entro il 2030

Metaverso: cos’é?

Come già detto precedentemente, si prevede che il Metaverso sia il futuro di internet. Erroneamente scambiato per una realtà virtuale, è molto di più. Si tratta di un insieme di spazi virtuali attraversati da avatar che possono interagire tra di loro.

Futuro di internet, dunque, e di conseguenza dei social. Non è un caso l’impresa che controlla i servizi di rete sociale Facebook e Instagram, i servizi di messaggistica istantanea WhatsApp e Messenger sia stata chiamata Meta.

Il Metaverso possiede una struttura spazio-temporale, la stessa dell’universo fisico. È una struttura composta da lunghezza, larghezza, profondità e tempo: il cyberspazio, sostanzialmente un universo creato e alimentato dalle reti globali di comunicazione. Sono tutte le caratteristiche per creare una vera e propria Terra degli Avatar

Metaverso: come funziona?

Per entrare in un Metaverso, sarà necessario farlo attraverso un hardware. E per godere a pieno di un’esperienza immersiva, si utilizzeranno cuffie, guanti, orologi e lenti a contatto. Saranno tutti elementi che permetteranno di “toccare con mano” direttamente un paesaggio digitale, anziché proiettarlo su uno schermo.

Esistono, dunque, delle piattaforme apposite che permettono di poter effettuare l’accesso, ognuna con caratteristiche diverse e peculiarità specifiche.

Metaverso: come guadagnare

Si fa già con i social network, e il Metaverso non sarà da meno. Lo spazio virtuale, infatti, permetterà di guadagnare degli introiti. Ma in che modo?

Sono diversi i metodi che permettono un’entrata economica nel Metaverso. Si va dallo sviluppo di contenuti alla vendita di beni virtuali, dall’investimento in immobiliari virtuali all’accettazione di sponsorizzazioni e pubblicità, fino all’offerta di formazione ed educazione.

Lo sviluppo di software e contenuti per il metaverso è una delle opzioni più tecniche per guadagnare con il Metaverso. Tutto ciò richiede, però, competenze in programmazione, design grafico e progettazione di esperienze utente, oltre all’investimento di grandi capitali da investire in strumenti e marketing per potersi far conoscere e raggiungere più persone possibili.

 

Tags: avatarmetaversosocial networkspazio virtuale
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

IA-lavoro - Liveuniversity
Tecnologia e social

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

di Redazione
scroll-online - Liveuniversity
Tecnologia e social

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

di Redazione
cybersecurity - Liveuniversity
Tecnologia e social

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

di Redazione
laurea-metaverso - Liveuniversity
Tecnologia e social

Metaverso, il valore potrebbe superare i 66 miliardi entro il 2030

di Redazione
Algoritmo big data intelligenza artificiale connessioni - Liveuniversity
Tecnologia e social

Come diventare un data analyst: competenze e opportunità

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

ingegneria biomedica - Liveuniversity
Università

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

di Redazione

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e aver conseguito il diploma,  desidera...

Leggi articoloDetails
Project manager - Liveuniversity

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

polizza-auto-studenti - Liveuniversity

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy