Categorie: Lavoro

Studiare all’università e guadagnare aprendo un e-commerce

Studiare all’Università e guadagnare aprendo un e-commerce: per gli studenti universitari, una fonte di reddito è sicuramente importante per poter sostenere le spese e pagare le tasse. Uno dei metodi più comodi può essere quello di ottenere degli introiti aprendo un e-commerce. Ma come fare? Ecco quali sono gli step da seguire.

Guadagnare aprendo un e-commerce: partita IVA

Si tratta di una delle domande più comuni per coloro i quali vogliono aprire un e-commerce. Serve la partita IVA? La risposta è sì. Aprire un e-commerce equivale ad aprire un’attività commerciale a tutti gli effetti e pertanto è necessario occuparsi di tutti gli aspetti legali.

La partita IVA deve essere con  codice ATECO G47.91.10, o semplicemente 47.91.1, corrispondente all’attività di “commercio via Internet” o “commercio elettronico”.

Guadagnare aprendo un e-commerce: modello business

Individuare un modello business è il secondo passo da fare prima di aprire l’e-commerce. Bisognerà, quindi, decidere in cosa specializzarsi e cosa vendere, e se farlo attraverso dropshipping, che consente di vendere prodotti online senza possederli fisicamente, o vendita diretta, che assicura il maggiore controllo sugli articoli.

Ma prima di decidere cosa vendere, è fondamentale valutare la domanda di mercato. Un consiglio può essere quello di puntare ad un mercato di nicchia.

Dopodiché, sarà necessario sviluppare un business plan e pianificare l’andamento del sito.

Guadagnare aprendo un e-commerce: piattaforma e brand

Il passo successivo è la scelta della piattaforma di e-commerce, e optare per il software più adatto alle proprie esigenze, dalla vendita multicanale a quella all’estero e tanto altro. Sono diverse le piattaforme sul web, da quelle per chi è alle prime armi ad altre per utenti più esperti.

Ma prima sarà necessario sviluppare un brand e darsi un’identità. bisognerà, dunque, scegliere un nome di dominio personalizzato, che non sia già occupato. Si tratta di un primo passo importantissimo per trasmettere credibilità e affidabilità ai potenziali clienti. Il consiglio è di puntare ad un nome semplice ed orecchiabile.

E accanto ad un nome, bisognerà, certamente, abbinare un logo accattivante ed innovativo, un vero e proprio simbolo di riconoscimento che faciliterà senz’altro il successo del proprio negozio online.

Come ultimo step, non resta che preparare il negozio al lancio, pensando a sviluppare strategie di spedizione efficaci e fare marketing per trovare clienti.

Questo post è stato pubblicato il 10 Agosto 2023

Redazione

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025