Ai giorni nostri è impossibile non pensare di usare la tecnologia per studiare. Infatti, molti studenti universitari rientrano in quella categoria definibile come “nativi digitali”, vale a dire come giovani che non conoscono un mondo senza tecnologia. Tuttavia, non sempre gli strumenti digitali devono essere demonizzati, come fanno spesso le generazioni precedenti. Infatti, computer, smartphone, smartwatch e tablet possono rivelarsi molto utili per studiare. Ecco quindi la top 5 delle migliori app per studiare all’università.
Ecco cinque suggerimenti di app che possono essere utili per studiare o, in maniera molto meno etica, per copiare agli esami, se proprio si ha necessità di un aiuto o di una sicurezza.
Questo post è stato pubblicato il 14 Agosto 2023
(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…
La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…
(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…
(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…
(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…
(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy