• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti

Laurearsi senza frequentare: i primi passi

Redazione di Redazione
6 Ottobre 2023
in Studenti
Condividi su FacebookCondividi su X

Laurearsi senza frequentare è possibile? Sono in molti gli studenti o aspiranti tali che si pongono questa domanda. Infatti, tra chi ha trovato lavoro e non ha la possibilità di frequentare le lezioni, chi invece non può essere presente per altri motivi e chi magari lavorando ha deciso di iscriversi all’università per ottenere la laurea ma non può abbandonare il lavoro, i casi sono davvero disparati.

Articoli correlati

#image_title

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

curriculum vitae

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Tuttavia, il dubbio che attanaglia molti è sempre lo stesso: quanto è importante la frequenza per ottenere la laurea? E ancora, è possibile riuscire a laurearsi da non frequentante? La risposta è affermativa: ecco quindi illustrati i primi passi per laurearsi senza frequentare.

Laurearsi senza frequentare: burocrazia

Il primo passo per poter pensare di laurearsi senza frequentare deve essere senza dubbio quello di accertarsi della burocrazia universitaria. Se c’è una cosa che ogni studente sa o ha imparato a proprie spese è di non dare mai nulla per scontato quando si tratta di procedure burocratiche. A tal proposito, è importante informarsi per tempo con gli uffici preposti per ottenere tutte le informazioni del caso.

Innanzitutto, bisogna capire qual è la politica dell’ateneo riguardo la frequenza in generale. Tuttavia, bisogna anche essere informati sulle regole interne del corso di laurea scelto e su quelle delle singole materie. A tal proposito, sarà opportuno informarsi presso le segreterie di riferimento ma anche con colleghi e docenti, esponendo la propria situazione.

Infine, un tema importante è quello degli “studenti lavoratori”: si tratta dello status che alcuni universitari possono richiedere per avere riconosciute determinate agevolazioni. Tuttavia, va precisato che per gli studenti lavoratori esiste un regolamento che differisce per alcuni versi da quello degli altri universitari. Quindi, si consiglia di informarsi per bene sui diritti e doveri previsti da questo status, valutare se questo status si addice al proprio caso ed eventualmente organizzarsi per sfruttarlo al meglio.

Laurearsi da non frequentante: come preparare un esame

Una questione spinosa per quanto riguarda il mondo universitario per i non frequentanti è senza dubbio la preparazione degli esami. Infatti, vanno tenuti in conto vari elementi: in primis, è importante essere informati su qual è il materiale e il programma necessario per sostenere l’esame da non frequentante. Infatti, potrebbero esserci delle differenze in seguito a possibili prove in itinere effettuate da chi è in classe che permettono di ridurre il programma d’esame.

A tal proposito, è importante informarsi con i colleghi ma soprattutto con i professori, in modo da essere certi che le informazioni siano corrette e poter anche fare presente al docente la propria situazione. Infine, ancor più da studente non frequentante, l’organizzazione nello studio è fondamentale. Infatti, soprattutto se si lavora, è necessario cercare di organizzare il tempo da dedicare allo studio e tenere sott’occhio le date d’esame, così da arrivare preparati e senza stress all’esame.

Laurearsi senza frequentare: svantaggi e vantaggi

Per concludere, ottenere la laurea senza frequentare è decisamente possibile, ma è importante considerare tutti i pro e i contro per evitare qualsiasi sorpresa. Infatti, questa scelta pone sia vantaggi che svantaggi, e alcuni sono già stati elencati. Per esempio, frequentare offre senza dubbio la possibilità di seguire le spiegazioni, porre delle domande ai docenti per avere alcuni argomenti più chiari, partecipare a prove in itinere. Allo stesso tempo, non frequentare permette di lavorare o dedicarsi ad attività alternative, organizzare meglio le ore di studio, arrotondare e incrementare le entrate economiche.

Rimane quindi fondamentale considerare che non esiste una risposta che vada bene per tutti. Infatti, ognuna di queste riflessioni va sempre considerata in funzione delle necessità personali, valutando la scelta migliore a seconda della propria situazione.

Tags: frequenzanon frequentanteobbligo di frequenzastudente lavoratorestudente part timeunversità
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione
Studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

di Dalila battaglia
Studenti

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

di Redazione
curriculum vitae
Studenti

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

di Redazione
Studenti

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle città universitarie dove la domanda...

Leggi articoloDetails

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy