• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università

Come trovare corsi affidabili e competenti online?

Redazione di Redazione
8 Novembre 2023
in Università
formazione online
Condividi su FacebookCondividi su X

Può capitare che, di tanto in tanto, si abbia del tempo libero che non sapete come utilizzare. In questi casi c’è chi si dedica ai propri hobby, chi invece fa sport o pratica altre attività. Tuttavia, ci sono alcune pratiche che potrebbero rivelarsi utili e interessanti, soprattutto per il miglioramento personale. A cosa ci riferiamo, vi starete chiedendo. Ebbene, la risposta è: corsi online.

Articoli correlati

#image_title

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

curriculum vitae

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Sappiamo cosa state pensando, spesso questi corsi online non sono affidabili, non insegnano granché e poi, le competenze acquisite, sono difficili da verificare e da accertare presso terze parti. Indubbiamente questo è un problema di gran conto ma per superarlo è necessario trovare corsi che siano non solo affidabili, ma che offrano anche competenza e preparazione. Meglio ancora se gli attestati conferiti da questi corsi siano accettati da terze parti.

Prima di vedere come trovare corsi di questo tipo, vogliamo ricordare che se avete bisogno di una linea Internet stabile, che vi permetta di accedere a contenuti in streaming per l’apprendimento online, potete leggere le opinioni degli utenti in merito ai servizi. Persone, quindi, che hanno già testato le aziende e hanno condiviso la propria esperienza, si può imparare molto per esempio da Fastweb recensioni scritte da chi ha avuto un’esperienza diretta.

Trovare corsi affidabili

Il primo passo per trovare corsi affidabili è quello di optare per aziende che sono molto conosciute e quindi, di conseguenza, le cui competenze sono confermate da enti di terze parti. Se per esempio avete esigenza che il corso sia accreditato da un ente, come può esserlo per esempio il MIUR (il Ministero dell’Istruzione e del Merito italiano), è bene verificare innanzitutto sul sito ufficiale che l’ente scelto per l’erogazione del servizio sia presente nella lista. In caso contrario, la scelta di quel corso potrebbe rivelarsi inutile per il vostro futuro professionale.

È una buona idea, poi, spulciare attentamente la pagina dell’erogatore dei corsi. Per capire se si tratti di un’azienda professionale e seria. Leggendo per esempio le Accademia Domani recensioni scritte dagli utenti, potete facilmente capire che questo ente offre servizi di un certo livello, riconosciuti anche da enti di terze parti come l’ASI (l’Associazioni Sportive e Sociali Italiane).

Dopo aver verificato l’affidabilità, è bene cercare di valutare la competenza di questi corsi. In questo settore, però, diventa più difficile riuscire a carpire informazioni poiché bisognerebbe rintracciare utenti che hanno già usufruito di tali servizi.

Come capire se un ente è competente in ciò che insegna

Sui vari siti ufficiali degli erogatori di corsi, potete trovare la lista di questi ultimi. In dettaglio, troverete naturalmente i costi dei singoli corsi o anche pacchetti che ne includono svariati. Il prezzo non dovrebbe essere troppo basso, altrimenti potrebbe dare una cattiva impressione. Se un utente percepisce un costo come troppo basso, può voler significare che il corso non ha una direzione particolarmente complessa e si tratta di un insegnamento molto superficiale. Di conseguenza, la competenza in materia potrebbe essere bassa.

Naturalmente bisogna anche tener conto di ciò che si vuole apprendere. Se volete iniziare da un tema di cui conoscete poco o niente (TikTok e social media, per esempio), partire da un corso introduttivo potrebbe essere una buona idea, per non sovraccaricarvi di informazioni difficili da ricordare. Tenete presente infatti che si tratta di un’attività che dovete svolgere con piacere.

Ancora una volta, le recensioni che potete trovare su portali come RecensioneItalia.it sono fondamentali. Queste vi offrono l’esperienza di utenti che hanno avuto modo di seguire i corsi dei vari enti. Capirete così facilmente se il gestore dei servizi può essere ritenuto competente o meno. In ogni caso, basta una semplice ricerca online per trovare altre persone che hanno seguito i corsi e lasciato quindi opinioni in materia.

A prescindere dai risultati delle vostre ricerche, l’idea di seguire corsi online per imparare qualcosa nel tempo libero è sicuramente encomiabile e dovrebbe essere presa in considerazione da molte più persone, per ampliare così il proprio bagaglio culturale.

Tags: corsi onlinerecensioni fastwebrecensioni online
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione
Studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

di Dalila battaglia
Studenti

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

di Redazione
curriculum vitae
Studenti

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

di Redazione
#image_title
Università

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle città universitarie dove la domanda...

Leggi articoloDetails

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy