
Bonus 1.000 euro per studenti: si chiama progetto Erasmus italiano e offre agli studenti la possibilità di ampliare il proprio percorso di studi con l’offerta formativa presente in tutti gli atenei italiani, dando la possibilità di usufruire di un bonus di 1.000 euro. Per il 2024, le borse di studio disponibili saranno 3.000, con un aumento di più del doppio previsto per il 2025.
Per poter permettere agli studenti di accedere a questo bonus, gli atenei dovranno adeguare i propri regolamenti didattici. Secondo quesasta novità, prevista nel Disegno di Legge di Bilanciobon, su cui il Parlamento si appresta a lavorare per arrivare all’approvazione definitiva entro l’anno, i fondi a disposizione sono di 3 milioni di euro. Ciò signifia che ad accedere al contributo per quest’anno saranno 3.000 studenti.
Nel 2005, invece, con gli aumenti previsti, il numero delle borse di studio dovrebbe salire a 7.000.
Il Disegno di Legge di Bilancio 2024 dovrà essere approvato il 31 dicembre, dopo l’iter parlamentare. Al momento, non ci sono informazioni ufficiali per quanto riguarda i requisiti. A stabilirli sarà Ministero dell’Università e della Ricerca, che confermerà anche l’importo accessibile per ogni borsa di studio. Sarà, soprattutto, deciso il valore dell’ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, che permetterà di accedere ai benefici.
Non è finita qui perché il testo della Manovra potrà subire, fino alla sua approvazione definitiva, delle ulteriori modifiche, integrazioni o correzioni.
Bisognerà, quindi, attendere l’anno nuovo per avere questa e altre informazioni in maniera ufficiale.
In attesa dell’approvazione ufficiale della misura contenuta nel Disegno di Legge di Bilancio 2024 che dovrà avvenire il 31 dicembre, ciò che è certo è che il bonus e la partecipazione all’Erasmus italiano saranno destinati a tutti coloro che risultano iscritti ai corsi di laurea o di laurea magistrale.
Questo post è stato pubblicato il 30 Novembre 2023
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…
Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…
La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy