Categorie: Università

Come diventare professore universitario: quali sono gli step

Come diventare professore universitario: si tratta di un incarico prestigioso che chiunque abbia intrapreso la carriera accademica da studente lo avrà immaginato almeno una volta. Il professore universitario è un vero e proprio ricercatore e oltre all’insegnamento in aula è chiamato a svolgere uno studio costante della propria materia.

Per diventare docente universitario, gli step e titoli da conseguire sono vari. Ecco cosa prevede il percorso.

Come diventare professore universitario: laurea

Naturalmente, il punto di partenza è rappresentato dalla laurea, triennale e magistrale o a ciclo unico, nella materia che si desidera insegnare. Necessario, dunque, aver maturato gli studi nell’ambito in cui si desidera insegnare.

Come diventare professore universitario: il dottorato post-laurea

Dopo il conseguimento di una laurea magistrale, lo step successivo è quello del Dottorato di Ricerca, la cui durata varia dai 3 ai 5 anni. In questo percorso, si dovranno pubblicare delle ricerche e dei libri. Conseguito il dottorato, arriva il momento del concorso per diventare ricercatore universitario ma la conferma da parte dell’ateneo arriva solo dopo 3 anni. Dopodiché, per continuare  con la carriera e salire di livello, bisognerà partecipare ad un altro concorso pubblico indetto dall’università, per diventare professore associato (docente di II fascia). Seguirà un ulteriore concorso per raggiungere il livello più alto che corrisponde al professore ordinario (docente di I fascia).

Retribuzione di un docente universitario

In base al livello, chiaramente, varia la retribuzione ricevuta. Ogni tipologia di contratto, infatti, può presentare delle condizioni economiche differenti tra di loro. Per mettere bene in evidenza le differenze, tra gli stipendi più bassi, figura quello di un docente a contratto, con una retribuzione di circa 27mila euro lordi annui. Situazione diversa nel momento in cui si raggiunge lo status di professori ordinari, con la cifra che può essere 3 volte più alta rispetto a quanto guadagna un professore a contratto.

Questo post è stato pubblicato il 29 Gennaio 2024

Redazione

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025