Sul web esistono molteplici piattaforme che, tra sconti e servizi offerti, risultano molto vantaggiose per gli studenti universitari. Ecco dunque di seguito alcuni siti e app utili che propongono ai clienti servizi e prodotti di qualità e di ogni tipo.
Temu è l’e-commerce del momento che ha fatto e continua a fare impazzire tutti gli utenti di internet con i suoi prodotti a prezzi stracciati, rapide consegne e resi gratuiti.
Esiste il sito, ma anche l’app; ormai è semplice trovare interessanti offerte su ogni tipo di articolo, dalla cancelleria, ai giochi da tavolo più popolari, ma è possibile scoprire anche prodotti tecnologici come le mini stampanti fotografiche. La piattaforma online è dunque particolarmente indicata per i giovani e gli studenti universitari che non vogliono spendere troppo, che rimarranno sorpresi dalla varietà di oggetti presentata.
Una volta aggiunto tutto il necessario nel proprio carrello, è possibile pagare anche con PayPal e ricevere i propri acquisti in pochi giorni.
L’offerta di Amazon Prime Student dedicata agli studenti universitari è estremamente vantaggiosa, poiché consente loro di usufruire gratuitamente per 90 giorni dei servizi erogati. Al termine di questo periodo iniziale, l’abbonamento Prime Student verrà automaticamente trasformato in un abbonamento a pagamento. Tuttavia, in quanto studenti si avrà una tariffa ridotta, che rimarrà valida fino al giorno della laurea o per un massimo di quattro anni.
L’abbonamento al programma è utile perché include diversi servizi, come per esempio l’accesso alle spedizioni veloci per tutti i prodotti con l’etichetta “Amazon Prime”, l’accesso gratuito al catalogo di Amazon Prime Video, il servizio di ebook Prime Reading, Amazon Prime Photo e Amazon Music.
MUBI è una piattaforma online dedicata al cinema d’autore, ma non solo. Il sito fonde infatti aspetti di social networking con la fruizione di film in streaming. Gli utenti hanno dunque la possibilità di visionare opere cinematografiche, cortometraggi e documentari, di esprimere valutazioni e realizzare brevi recensioni, partecipando inoltre a conversazioni con altri appassionati.
MUBI costa 7,99 euro al mese, ma come riportato sul sito, gli studenti universitari possono iniziare con 30 giorni gratuiti e usufruire poi di uno sconto; per loro, infatti, l’abbonamento mensile costa solo 6,99 euro.
Questo post è stato pubblicato il 8 Marzo 2024
Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…
Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…
Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…
IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…
La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…
Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy