• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Orientamento

Come prepararsi al test di ammissione: consigli e utility

Redazione di Redazione
21 Giugno 2024
in Orientamento
test medicina 2024- - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Il test di ammissione è un momento cruciale nella carriera accademica di ogni studente. Prepararsi adeguatamente può fare la differenza tra l’essere accettati nel corso dei propri sogni o dover ripetere l’esame. Ecco una guida completa su come prepararsi al meglio per il test di ammissione, con consigli pratici e utili risorse.

Articoli correlati

Project manager - Liveuniversity

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

robotica-lavoro - Liveuniversity

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

traduzione-ia - Liveuniversity

Il mercato della traduzione e dell’interpretariato: quali sono i rischi e le opportunità con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale?

certificazioni-informatiche - Liveuniversity

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

1. Pianificazione e organizzazione

Creare un piano di studio

Il primo passo per una preparazione efficace è creare un piano di studio ben strutturato. Identifica le materie su cui sarai esaminato e distribuisci il tempo in modo equilibrato. Utilizza strumenti come calendari e planner per tenere traccia dei tuoi progressi.

Stabilire obiettivi realistici

Fissa obiettivi giornalieri e settimanali. Gli obiettivi devono essere SMART (Specifici, Misurabili, Achievable, Realistici, Temporizzati). Questo ti aiuterà a mantenere la motivazione e a monitorare il tuo progresso.

2. Risorse di studio

Libri di testo e manuali

Investi in libri di testo e manuali specifici per il test di ammissione che devi affrontare. Molti di questi libri contengono anche test simulati e domande degli anni precedenti.

Corsi Online e Video Lezioni

Esistono numerosi corsi online che offrono lezioni specifiche per i test di ammissione. Piattaforme come Coursera, Khan Academy e Udemy possono essere risorse preziose.

App e software

Utilizza app educative e software per il ripasso. Quizlet, Anki e altre applicazioni di flashcard possono essere molto utili per memorizzare concetti chiave.

3. Tecniche di studio

Studio attivo

Non limitarti a leggere i libri. Fai esercizi, risolvi problemi e partecipa a gruppi di studio. L’interazione attiva con il materiale migliora la comprensione e la memorizzazione.

Ripasso periodico

Pianifica sessioni di ripasso periodiche. La revisione regolare aiuta a consolidare le informazioni nella memoria a lungo termine.

Simulazioni di test

Esegui simulazioni di test in condizioni simili a quelle dell’esame. Questo ti aiuterà a familiarizzare con il formato del test e a gestire meglio il tempo durante l’esame vero e proprio.

4. Gestione dello stress

Tecniche di rilassamento

Impara tecniche di rilassamento come la respirazione profonda, la meditazione e lo yoga. Queste pratiche possono aiutarti a gestire l’ansia e a mantenere la calma.

Attività fisica

L’esercizio fisico regolare può migliorare la tua salute mentale e ridurre lo stress. Anche una breve passeggiata quotidiana può fare la differenza.

Sonno ealimentazione

Assicurati di dormire a sufficienza e di mantenere una dieta equilibrata. La privazione del sonno e una cattiva alimentazione possono influire negativamente sulle tue prestazioni cognitive.

5. Consigli pratici per il giorno del test

Preparazione materiale

Prepara tutto il materiale necessario il giorno prima dell’esame: documenti d’identità, penne, matite, calcolatrice e altro materiale consentito.

Colazione nutriente

Fai una colazione nutriente il giorno del test per assicurarti di avere l’energia necessaria.

Arrivare in anticipo

Arriva al centro di esame con largo anticipo per evitare lo stress dell’ultimo minuto.

Gestione del tempo

Durante l’esame, gestisci il tempo in modo efficace. Se una domanda ti sembra troppo difficile, passa alla successiva e torna indietro se hai tempo.

Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Project manager - Liveuniversity
Lavoro

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

di Redazione
robotica-lavoro - Liveuniversity
Orientamento

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

di Redazione
traduzione-ia - Liveuniversity
Orientamento

Il mercato della traduzione e dell’interpretariato: quali sono i rischi e le opportunità con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale?

di Redazione
certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione
corso-francese - Liveuniversity
Orientamento

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

ingegneria biomedica - Liveuniversity
Università

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

di Redazione

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e aver conseguito il diploma,  desidera...

Leggi articoloDetails
Project manager - Liveuniversity

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

polizza-auto-studenti - Liveuniversity

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy