• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Orientamento

Come superare l’esame di abilitazione per avvocato: dove studiare, tools utili e libri consigliati

Redazione di Redazione
21 Giugno 2024
in Orientamento
Condividi su FacebookCondividi su X

Superare l’esame di abilitazione per diventare avvocato è un obiettivo ambizioso che richiede una preparazione mirata e strategica. In questo articolo, ti forniremo una guida completa su come affrontare al meglio questa sfida, con suggerimenti su dove studiare, quali tools utilizzare e quali libri acquistare per una preparazione efficace.

Articoli correlati

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

Data Science all’università: da Excel a Python, come costruire le competenze giuste

Le 10 migliori università italiane dove studiare Medicina (secondo ChatGPT)

Dove studiare per l’esame di abilitazione per avvocato

Università e corsi specializzati

  1. Università di Giurisprudenza: le università offrono corsi di preparazione specifici per l’esame di abilitazione. Informati presso il tuo ateneo per conoscere le opzioni disponibili.
  2. Scuole di specializzazione: alcune scuole di specializzazione offrono programmi intensivi focalizzati sugli argomenti dell’esame di abilitazione. Tra le più rinomate troviamo la Scuola di specializzazione per le Professioni Legali (SSPL).
  3. Corsi online: piattaforme come Altalex, Diritto.it e Maggioli Formazione offrono corsi online con materiale didattico aggiornato e simulazioni di esame.

Biblioteche e aule Studio

  1. Biblioteche Universitarie: le biblioteche delle facoltà di giurisprudenza sono risorse eccellenti per accedere a libri di testo, codici commentati e articoli di riviste giuridiche.
  2. Aule Studio: le aule studio offrono un ambiente tranquillo e strutturato per lo studio individuale e di gruppo. Cerca quelle più vicine a te per sfruttare al meglio il tuo tempo di studio.

Tools Utili per la Preparazione

Software e applicazioni

  1. Quizlet: ideale per creare flashcard e quiz personalizzati su argomenti specifici dell’esame.
  2. Evernote: perfetto per prendere appunti organizzati e sincronizzarli tra diversi dispositivi.
  3. Legal One: un database completo di giurisprudenza, normativa e dottrina, essenziale per lo studio approfondito delle materie giuridiche.

Siti Web e Risorse Online

  1. Altalex: offre articoli, aggiornamenti legislativi e corsi di formazione specifici per l’esame di abilitazione.
  2. Diritto.it: un altro sito fondamentale per restare aggiornati sulle novità giuridiche e trovare materiale di studio di qualità.
  3. Treccani Giuridico: per approfondire definizioni e concetti giuridici, il dizionario Treccani è una risorsa preziosa.

Libri Consigliati per la Preparazione

Manuali di Diritto

  1. Manuale di diritto privato di Andrea Torrente e Piero Schlesinger: Un testo fondamentale per la preparazione in diritto civile.
  2. Manuale di diritto penale di Francesco Caringella: Ottimo per lo studio del diritto penale.
  3. Compendio di diritto amministrativo di Roberto Garofoli: Indispensabile per il diritto amministrativo.

Codici Commentati

  1. Codice civile commentato di Francesco Caringella e Luigi Garofalo: Fornisce una panoramica dettagliata degli articoli del codice civile con commenti e giurisprudenza.
  2. Codice penale commentato di Roberto Garofoli: Utile per comprendere meglio le applicazioni pratiche del codice penale.

Testi di Preparazione Specifica

  1. Esame di stato per avvocato: le tracce Svolte di Guido Alpa e Vincenzo Roppo: Una raccolta di tracce d’esame svolte e commentate da esperti.
  2. Tecniche di redazione degli atti Giuridici di Michele Rossetti: Un testo utile per imparare a redigere atti e pareri giuridici.

Consigli Pratici per la Preparazione

  1. Pianificazione dello studio: organizza il tuo tempo di studio con un calendario dettagliato, dedicando sessioni specifiche a ciascuna materia.
  2. Simulazioni di esame: esegui simulazioni di esame per familiarizzare con il formato e migliorare la gestione del tempo.
  3. Gruppi di studio: partecipare a gruppi di studio può aiutarti a confrontarti con altri candidati e a approfondire argomenti complessi.
  4. Ripasso e revisione: dedica gli ultimi giorni prima dell’esame al ripasso e alla revisione dei concetti chiave.

Tags: abilitazione abbocatocorsi onlineesame avvocatolibri giurisprudenzalibri per esame avvocato
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione
Lavoro

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

di Redazione
Orientamento

Data Science all’università: da Excel a Python, come costruire le competenze giuste

di Redazione
Orientamento

Le 10 migliori università italiane dove studiare Medicina (secondo ChatGPT)

di Redazione
Lavoro

Settore energia e telecomunicazioni: quali lauree scegliere per entrare in questo mondo?

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy