• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti

Come gestire lo studio durante la vacanza

Consigli pratici per mantenere l'equilibrio tra relax e produttività senza perdere il ritmo dello studio durante la vacanza

Redazione di Redazione
18 Agosto 2024
in Studenti
#image_title

#image_title

Condividi su FacebookCondividi su X

Organizzare lo studio durante una vacanza può sembrare un’impresa impossibile, ma con una buona pianificazione è possibile godersi il tempo libero senza perdere il ritmo degli studi. che tu sia uno studente universitario o impegnato in corsi di formazione, ecco alcuni suggerimenti per bilanciare relax e produttività, sfruttando al meglio il tuo tempo lontano dai banchi di scuola.

Articoli correlati

#image_title

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

curriculum vitae

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

1. Pianifica in anticipo

Crea un piano di studio flessibile prima di partire, organizza un programma di studio che tenga conto delle tue esigenze e del tempo che vuoi dedicare al relax. pianifica le materie da studiare e stabilisci delle priorità. essere realistici è fondamentale: non cercare di fare troppo, ma concentrati sugli argomenti più importanti. ricorda che è una vacanza, quindi non riempire ogni minuto libero con lo studio.

Sfrutta il tempo di viaggio se il tuo viaggio prevede lunghi spostamenti in treno, autobus o aereo, sfrutta questo tempo per ripassare argomenti leggeri o per rileggere appunti. scarica materiale di studio in formato digitale, come ebook o pdf, in modo da poter studiare anche offline. il viaggio può essere un’ottima occasione per iniziare a organizzare le idee e prepararti mentalmente al ritorno allo studio vero e proprio.

2. Organizza sessioni brevi e mirate

Studia in blocchi di tempo invece di lunghe sessioni di studio, opta per blocchi brevi e intensi. studiare per 30-45 minuti al giorno può essere sufficiente per mantenere il cervello attivo senza appesantirti. cerca di ritagliare questi momenti nei momenti più tranquilli della giornata, come la mattina presto o il tardo pomeriggio. sessioni di studio brevi e mirate possono essere molto più efficaci di lunghe ore passate sui libri senza una reale concentrazione.

integra lo studio nella routine quotidiana se possibile, combina lo studio con le attività quotidiane della vacanza. ad esempio, ascolta podcast educativi mentre cammini o usi flashcard durante i momenti di relax in spiaggia. mantenere la mente attiva anche in momenti di svago ti aiuterà a non perdere il filo del discorso.

3. Usa strumenti digitali

Sfrutta app e piattaforme online le app di gestione delle attività possono aiutarti a organizzare il tuo studio anche in vacanza. crea liste di cose da fare e imposta promemoria per le sessioni di studio. strumenti online per prendere appunti ti permettono di archiviare il materiale in modo ordinato e accessibile ovunque tu sia. mantenere tutto il materiale di studio a portata di mano semplifica la gestione del tempo e ti consente di approfittare di ogni momento libero.

Ottimizza il tempo con tecniche di produttività utilizza tecniche come il metodo pomodoro, che prevede sessioni di lavoro di 25 minuti seguite da brevi pause. questa metodologia è perfetta per evitare di sovraccaricare la mente e ti aiuta a essere più produttivo in meno tempo.

4. Mantieni l’equilibrio tra studio e relax

Non dimenticare di rilassarti anche se hai degli obiettivi accademici da raggiungere, è importante che la vacanza resti un momento di relax. dedica del tempo a te stesso, goditi la compagnia di amici e familiari, e concediti qualche sfizio. trovare un equilibrio tra studio e riposo è la chiave per tornare con la mente fresca e pronta ad affrontare nuove sfide.

Gestisci lo stress se ti senti sopraffatto dal pensiero di dover studiare durante la vacanza, ricordati che lo scopo principale è mantenere una continuità, non necessariamente fare grandi progressi. impara a gestire lo stress, magari con attività come yoga, meditazione o semplicemente concedendoti momenti di puro relax.

5. Al ritorno: riprendi gradualmente

rientro graduale allo studio intensivo una volta rientrato dalla vacanza, non cercare di recuperare subito tutto lo studio lasciato in sospeso. riprendi gradualmente, aumentando la durata delle sessioni di studio e intensificando la concentrazione sulle materie più importanti. dare tempo al cervello di riabituarsi al ritmo normale degli studi è essenziale per evitare di sentirsi sopraffatti.

Tags: pianificazione studiostrumenti digitali studiovacanza
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione
Studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

di Dalila battaglia
Studenti

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

di Redazione
curriculum vitae
Studenti

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

di Redazione
Studenti

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle città universitarie dove la domanda...

Leggi articoloDetails

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy