• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università

School of Medicine a Malta: corso di laurea in Medicina e Chirurgia

Redazione di Redazione
14 Ottobre 2024
in Università
test medicina 2024 - Liveuniversity

#image_title

Condividi su FacebookCondividi su X

La possibilità di apprendere i concetti fondamentali del proprio settore d’interesse, unita alla costante applicazione pratica di tali conoscenze, conferisce agli studenti un significativo vantaggio competitivo. Questa è precisamente la metodologia adottata da alcune istituzioni di alta formazione, le quali si impegnano a guidare i giovani verso una formazione completa e qualificante. Attraverso un approccio pratico e orientato al mercato, questi istituti facilitano l’apprendimento dei principi teorici e l’utilizzo di strumenti operativi, preparandoli in modo efficace ad affrontare le sfide professionali e ad integrarsi nel mondo del lavoro con competenza e sicurezza.

Articoli correlati

ingegneria biomedica - Liveuniversity

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

tAI tools itility student university - Liveuniversity

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

In questo contesto, ACS – ASOMI College of Sciences (Istituto di Alta Formazione accreditato dalla MFHEA – Malta Further Higher Education Authority) si distingue per il suo approccio innovativo caratterizzato da un forte impegno verso la soddisfazione degli studenti. Questo obiettivo è testimoniato dalle valutazioni positive espresse dai giovani partecipanti ai percorsi formativi. Il college si posiziona all’avanguardia nel settore educativo, consolidando continuamente nuove alleanze nelle aree dell’innovazione, della tecnologia e della ricerca. La sua metodologia si concentra sulla creazione di programmi educativi altamente specializzati, orientati a garantire una formazione completa e integrata, ricca di conoscenze e competenze specifiche. Questo approccio mira a fornire risultati immediati nel mercato del lavoro, ponendo lo studente al centro del processo formativo e preparandolo efficacemente a diventare un professionista di successo.

Sono numerosi i corsi sviluppati da ACS, tutti strutturati con programmi accademici mirati per fornire agli studenti strumenti utili e innovativi, importanti per consentire loro di crescere anche in termini di leadership e responsabilità. Un ruolo chiave, in questo senso, è svolto dalla competenza dei docenti e dall’ampia rete di collaborazioni e partner sviluppata da ACS.

I corsi di laurea del Dipartimento Health & Sciences di ACS

Queste caratteristiche sono distintive di tutti i dipartimenti di ACS, ma particolare rilevanza spetta al Dipartimento di Health & Sciences, il quale si impegna a garantire agli studenti un elevato standard di preparazione scientifica e clinica. Ciò avviene attraverso l’impiego delle più moderne tecnologie e un sistema di tutoraggio professionale e qualificato. L’offerta formativa del Dipartimento di Health & Sciences della School of Medicine con sede a Malta, comprende vari Corsi di Laurea, tra cui il Corso di Laurea in Osteopatia, il Corso di Laurea in Fisioterapia, il Corso di Laurea in Igiene Dentale, il Corso di Laurea in Psicologia, il Corso di Laurea Magistrale in Fisioterapia dello Sport e il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.

Il corso di laurea in Osteopatia e il corso di laurea in Fisioterapia si articolano in quattro anni accademici per un totale di 240 CFU. Entrambi i programmi comprendono un percorso formativo e di tirocini che rispettano elevati standard qualitativi, con l’obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie nel campo della riabilitazione.

Il corso di laurea in Psicologia, con una durata di tre anni (180 CFU), è progettato per affrontare con rigore le caratteristiche di una professione delicata, garantendo agli studenti un’istruzione di alto livello conforme agli standard educativi internazionali.

Segnaliamo anche il Corso di Laurea Magistrale in Fisioterapia dello Sport, che presenta un focus specifico nell’ambito riabilitativo e sportivo. Durante questo corso della durata di 2 anni, gli studenti avranno l’opportunità di approfondire e applicare concetti già studiati in anni precedenti, avvalendosi del supporto di docenti esperti nel settore.

È importante sottolineare che questi programmi sono disponibili in italiano e in inglese, rendendoli accessibili a un ampio numero di studenti provenienti da diverse nazioni e background linguistici.

Il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia nella School of Medicine a Malta

Un capitolo a parte lo merita il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Questo corso rappresenta un’opportunità educativa di alto livello, accessibile sia in lingua inglese che in italiano. L’obiettivo principale del programma è formare una nuova generazione di medici in grado di ridurre, se non eliminare, il divario attualmente esistente tra la ricerca e la pratica clinica. Questa ambizione si riflette nel metodo di insegnamento innovativo adottato dalla School of Medicine.

Il corso ha una durata di sei anni (360 CFU), durante i quali gli studenti acquisiscono una preparazione approfondita nei campi medico e chirurgico. Un elemento distintivo del programma è il tirocinio clinico, che offre agli studenti l’opportunità di svolgere esperienze pratiche in strutture sanitarie all’avanguardia, sia in Italia che all’estero, grazie a consolidati partenariati nazionali e internazionali.

Questa componente pratica permette agli studenti di apprendere direttamente da professionisti di massimo livello, acquisendo competenze teoriche e pratiche essenziali per affrontare situazioni complesse e delicate che i medici si trovano a gestire nella loro attività quotidiana. In questo modo, il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia non solo favorisce una solida preparazione teorica, ma prepara anche i futuri medici a rispondere efficacemente alle sfide del panorama sanitario contemporaneo.

La School of Medicine di ACS offre un servizio di supporto continuativo per gli studenti, articolato in diverse aree. Oltre alla consulenza accademica, il college propone un programma di orientamento professionale, concepito per preparare gli studenti al loro futuro già durante il percorso formativo. In questo modo, i giovani possono formarsi in un ambiente attrezzato con risorse avanzate, che quotidianamente li assisteranno nell’affrontare le sfide accademiche e personali. Tutto ciò è orientato al raggiungimento del successo e dell’eccellenza.

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

ingegneria biomedica - Liveuniversity
Università

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

di Redazione
regalo-prof - Liveuniversity
Studenti

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

di Redazione
tAI tools itility student university - Liveuniversity
Università

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

di Redazione
psicologia diventare - Liveuniversity
Studenti

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

ingegneria biomedica - Liveuniversity
Università

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

di Redazione

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e aver conseguito il diploma,  desidera...

Leggi articoloDetails
Project manager - Liveuniversity

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

polizza-auto-studenti - Liveuniversity

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy