• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Ultime notizie finanziarie: tendenze e approfondimenti per maggio 2025

Redazione di Redazione
13 Maggio 2025
in Attualità
finanza-news - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Il panorama finanziario globale nel maggio 2025 è caratterizzato da dinamiche complesse, influenzate da eventi macroeconomici, decisioni di politica monetaria e sviluppi geopolitici. Grazie alle analisi di influencer del settore, siti web specializzati e canali tematici, emergono alcune tendenze chiave che stanno plasmando i mercati. Di seguito, un riepilogo delle notizie più rilevanti, raccolte da fonti autorevoli e voci influenti nel mondo della finanza.

Articoli correlati

commenti su facebook social network - Liveuniversity

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk - Liveuniversity

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

programmazione, creazione videogiochi, lavoro inofrmatica - Liveuniversity

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

leggende-universitarie - Liveuniversity

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

Mercati azionari: volatilità e opportunità

I mercati azionari statunitensi mostrano una tenuta sorprendente nonostante le incertezze geopolitiche globali. Secondo Benzinga Italia, cinque titoli dell’S&P 500 hanno storicamente sovraperformato a maggio, attirando l’attenzione degli investitori. Tuttavia, società come Palantir Technologies hanno registrato cali in borsa dopo risultati trimestrali, nonostante utili superiori alle attese, evidenziando una volatilità significativa nel settore tecnologico. L’amministratore delegato Alex Karp ha comunque espresso ottimismo, sottolineando lo slancio dell’intelligenza artificiale e i successi nel settore della difesa. Nel frattempo, giganti come Apple e Amazon hanno subito correzioni post-trimestrali, spingendo gli investitori a monitorare attentamente i movimenti dei FAANG (Investing.com).

Borsa di Milano: resilienza italiana

In Italia, la Borsa di Milano dimostra resilienza, con un andamento stabile nonostante i timori legati a scioperi nazionali e tensioni internazionali. Il Sole 24 Ore riporta che il mercato italiano beneficia di una buona performance di settori come l’automobilistico, con marchi come Ferrari che registrano un incremento delle vendite globali nel primo trimestre 2025. Inoltre, rumors su una possibile acquisizione di Banco BPM da parte di UniCredit, con un’offerta che potrebbe includere una componente in contanti, stanno generando interesse tra gli analisti (Wall Street Italia).

Criptovalute: Bitcoin in fase di consolidamento

Il mercato delle criptovalute rimane sotto i riflettori, con Bitcoin che, dopo aver superato i 100.000 dollari a fine 2024, si stabilizza in un range di trading più contenuto. Investing.com riporta un lieve calo a maggio 2025, con prezzi che oscillano senza un chiaro supporto per un ritorno ai massimi storici. Influencer come Andrea Unger, esperto di trading e criptovalute, sottolineano l’importanza di monitorare i volumi di scambio e gli eventi normativi, che continuano a influenzare la volatilità delle crypto (Wall Street Italia). Gli investitori sono invitati a considerare i rischi elevati, come ricordato da Fusion Media, soprattutto in un contesto di possibili interventi regolatori (Investing.com).

Educazione finanziaria sui social

Su piattaforme come TikTok e YouTube, influencer come @logicalfinance

(con quasi 400.000 follower) e Io Investo (122.000 iscritti) stanno democratizzando l’accesso all’educazione finanziaria. Questi creator offrono analisi di mercato e consigli pratici per gestire investimenti in criptovalute e azioni, rivolgendosi soprattutto alla Generazione Z (Dealogando, StartupItalia). Tuttavia, Il Sole 24 Ore avverte sui rischi legati ai “fin-influencer” non autorizzati, che potrebbero proporre raccomandazioni di investimento inappropriate.

Politica monetaria: la Federal Reserve in focus

Prospettive sui tassi di interesse

Gli investitori attendono con ansia segnali dalla Federal Reserve su un possibile taglio dei tassi di interesse a giugno 2025. Investing.com evidenzia che i mercati stanno scontando un approccio cauto da parte della Fed, con il governatore Fatih Karahan della Banca Centrale turca che sottolinea la necessità di mantenere politiche monetarie restrittive in contesti di alta inflazione. Questo scenario influenza i rendimenti obbligazionari e le strategie di portafoglio, con esperti come Ruggero Bertelli, docente di finanza comportamentale, che consigliano di diversificare gli investimenti per mitigare i rischi (Wall Street Italia). 

Geopolitica e commercio: l’impatto delle tariffe

Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea stanno generando incertezze. Investing.com riporta che l’UE sta valutando dazi aggiuntivi su 113 miliardi di dollari di beni americani in caso di fallimento dei negoziati commerciali. Queste misure, insieme alle tariffe USA su prodotti cinesi, potrebbero deprimere la crescita economica globale e, di conseguenza, la domanda di materie prime come il petrolio (Reuters). Influencer come Carlo Altomonte, economista della Bocconi, sottolineano l’importanza di monitorare gli impatti di queste politiche sui mercati europei (Wall Street Italia).

Materie prime: il caso del caffè

Sul fronte delle commodity, i prezzi del caffè continuano a salire, spinti da condizioni meteorologiche avverse e malattie delle coltivazioni che riducono l’offerta globale. Borsa&Finanza evidenzia che, nonostante i rincari, la domanda rimane elevata, specialmente in paesi come Italia e Germania, creando opportunità per gli investitori in ETF legati alle materie prime agricole.

Consulenza finanziaria: il ruolo degli influencer e delle reti

In Italia, il settore della consulenza finanziaria per il trading online è in forte espansione. Wall Street Italia riporta che a marzo 2025 la raccolta netta dei consulenti finanziari ha raggiunto 4,5 miliardi di euro, con un boom dei fondi comuni. Eventi come la convention nazionale di Banca Mediolanum a Torino, che ha riunito oltre 5.500 family banker, testimoniano l’importanza di questo settore (Wall Street Italia). Tuttavia, la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli sugli influencer finanziari, recuperando oltre 11 milioni di euro da figure come Gianluca Vacchi e Luis Sal per redditi non dichiarati, evidenziando la necessità di trasparenza (ANSA, QuiFinanza).

Innovazione digitale

Piattaforme come Starting Finance (quasi 200.000 follower su Instagram) e Pillole di Economia stanno rivoluzionando la comunicazione finanziaria, rendendo i contenuti accessibili ai più giovani. Questi canali combinano notizie di mercato con tutorial pratici, favorendo l’alfabetizzazione finanziaria (StartupItalia). Allo stesso tempo, ETicaNews segnala un crescente interesse per la finanza sostenibile, con analisi come quella di MSCI sul net-zero e la transition finance che attirano l’attenzione degli investitori ESG (ETicaNews).

Il panorama finanziario di maggio 2025 è un mosaico di opportunità e rischi. Dai mercati azionari alla volatilità delle criptovalute, dalle decisioni di politica monetaria alle tensioni geopolitiche, gli investitori devono navigare un contesto in rapida evoluzione. Influencer, siti web come Investing.com e Il Sole 24 Ore, e canali tematici come Wall Street Italia offrono strumenti preziosi per comprendere le dinamiche di mercato, ma è fondamentale approcciarli con spirito critico, verificando le fonti e valutando i rischi. In un’epoca in cui la finanza si intreccia con l’innovazione digitale e la sostenibilità, restare informati e diversificare le strategie di investimento sarà cruciale per cogliere le opportunità di questo scenario complesso.

Tags: bitcoincriptovalutefinanza
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

commenti su facebook social network - Liveuniversity
Attualità

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

di Redazione
Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk - Liveuniversity
Attualità

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

di Redazione
programmazione, creazione videogiochi, lavoro inofrmatica - Liveuniversity
Attualità

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

di Redazione
leggende-universitarie - Liveuniversity
Attualità

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

di Redazione
intelligenza artificiale - Liveuniversity
Attualità

EcoFlow STREAM: il fotovoltaico intelligente con IA per l’autoconsumo domestico

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

depuratore studenti - Liveuniversity
Studenti

Depuratore d’acqua: la scelta intelligente per ogni studente universitario

di Redazione

Se sei uno studente universitario che vive fuori casa, ogni scelta quotidiana ha un peso: dal risparmio economico alla sostenibilità...

Leggi articoloDetails
finanza-news - Liveuniversity

Ultime notizie finanziarie: tendenze e approfondimenti per maggio 2025

commenti su facebook social network - Liveuniversity

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy