• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Cultura e società

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy in Italia: opportunità di carriera nelle energie rinnovabili

Redazione di Redazione
25 Luglio 2025
in Cultura e società
green economy - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo ambientale e crescita occupazionale. In Italia e nel mondo, la transizione verso energie rinnovabili e sostenibilità ambientale sta spingendo la domanda di professioni altamente specializzate, con prospettive in forte crescita nei prossimi anni.

Articoli correlati

Polizze-auto - Liveuniversity

Polizza auto per studenti universitari: come scegliere la più conveniente

lettura-mente - Liveuniversity

Come la lettura rafforza la memoria e la concentrazione

privacy - Liveuniversity

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

polizia - Liveuniversity

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Green economy, i settori chiave delle energie rinnovabili

All’interno della Green economy, diversi ambiti mostrano una forte richiesta di competenze e figure professionali, come ad esempio:

  • Energia solare e fotovoltaico: tecnici e installatori di impianti che progettano e gestiscono sistemi solari, sia residenziali che industriali.
  • Energia eolica: ingegneri e manutentori impegnati nella progettazione e gestione di turbine, sia su terra che in mare.
  • Efficienza energetica: esperti nell’ottimizzazione dei consumi e nella riqualificazione energetica di edifici pubblici e privati.
  • Agricoltura sostenibile e agrivoltaico: figure capaci di integrare la produzione agricola con impianti per l’energia pulita.

Le figure professionali più richieste

Ma quali sono in Italia le figure più richieste nell’ambito della green economy?

  • Ingegneri ambientali ed energetici, protagonisti nello sviluppo di tecnologie verdi e impianti sostenibili.
  • Sustainability manager e consulenti ambientali, figure centrali per guidare le aziende nella transizione ecologica.
  • Eco-designer e green marketing specialist, esperti nel progettare prodotti sostenibili e comunicarli efficacemente.
  • Tecnici installatori, in particolare nel fotovoltaico, per l’implementazione e la manutenzione degli impianti.
  • Project developer e asset manager, ruoli strategici per gestire grandi progetti nel campo delle energie rinnovabili.

Green economy: crescita della domanda e numeri chiave

La domanda di green jobs è in forte espansione e  gli annunci di lavoro che richiedono competenze green sono in costante aumento; Si prevede infatti che entro il 2030 milioni di nuove posizioni saranno create a livello globale, con l’Italia che potrebbe registrare oltre 1,5 milioni di assunzioni in ambito green nei prossimi anni.

Competenza e formazione per entrare nella Green economy

Formarsi in modo adeguato è essenziale per accedere alle opportunità offerte dalla Green economy. In Italia esistono percorsi altamente specializzati:

  • ITS Academy dedicati a energie rinnovabili, mobilità sostenibile e gestione ambientale.
  • Corsi di laurea in ingegneria ambientale, energetica o scienze naturali, spesso integrati da master su temi green.
  • Tirocini e stage aziendali, che permettono di acquisire esperienza concreta in aziende del settore.

La Green economy è quindi al centro della rivoluzione energetica e offre opportunità concrete per chi cerca una carriera sostenibile, innovativa e con un impatto positivo sull’ambiente. Professioni come ingegnere rinnovabile, energy manager o tecnico fotovoltaico stanno diventando sempre più centrali nel mercato del lavoro. Investire oggi in competenze green significa costruire un futuro professionale stabile e in linea con le sfide del nostro tempo.

Tags: carrieragreen economylavoro sostenibileprofessioni richieste
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Polizze-auto - Liveuniversity
Cultura e società

Polizza auto per studenti universitari: come scegliere la più conveniente

di Redazione
lettura-mente - Liveuniversity
Cultura e società

Come la lettura rafforza la memoria e la concentrazione

di Redazione
privacy - Liveuniversity
Cultura e società

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

di Redazione
polizia - Liveuniversity
Cultura e società

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

di Redazione
trading online-robot-bot-automation-investment-finance-1685728-pxhere.com - Liveuniversity
Cultura e società

La psicologia del trading: strategie vincenti per il successo sui mercati

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Polizze-auto - Liveuniversity
Cultura e società

Polizza auto per studenti universitari: come scegliere la più conveniente

di Redazione

Polizza auto per studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto non è solo una...

Leggi articoloDetails
AI e lavoro - Liveuniversity

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

robot-tesla - Liveuniversity

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy