• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Tecnologia e social

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

Come IA e lavoro cambiano le professioni: dalle competenze richieste alle sfide etiche

Redazione di Redazione
25 Luglio 2025
in Tecnologia e social
AI e lavoro - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo secolo per il mercato del lavoro. L’avvento dell’intelligenza artificiale ha innescato trasformazioni profonde nelle modalità operative, nelle competenze richieste e nelle opportunità occupazionali. Un rapporto del World Economic Forum stima che entro il 2030 si creeranno 78 milioni di nuovi posti di lavoro collegati all’intelligenza artificiale, sebbene si perderanno 92 milioni in ruoli obsolete.

Articoli correlati

robot-tesla - Liveuniversity

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

scroll-online - Liveuniversity

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

cybersecurity - Liveuniversity

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

laurea-metaverso - Liveuniversity

Metaverso, il valore potrebbe superare i 66 miliardi entro il 2030

Per restare rilevanti, imprese e lavoratori devono prepararsi a una transizione verso modelli professionali integrati con l’IA – superando semplici timori di sostituzione e puntando a una collaborazione sinergica tra uomo e machine.

IA e lavoro: Nuove professioni dell’era digitale

L’integrazione di IA e lavoro sta dando vita a professioni fino a pochi anni fa impensabili o marginali, come ad esempio la figura l’AI Engineer o ingegnere dell’intelligenza artificiale, responsabile dello sviluppo di sistemi di machine learning e deep learning all’interno delle imprese, ma tra le professioni più richieste nell’ambito dell’intersezione tra IA e lavoro troviamo anche il Data Scientist, una figura centrale per la gestione e l’interpretazione dei big data. Questo professionista analizza grandi quantità di dati per ricavarne informazioni strategiche, utili per prendere decisioni informate e ottimizzare i processi aziendali.

Accanto a lui, cresce la domanda di Machine Learning Specialist, esperti nella progettazione e implementazione di modelli predittivi basati sull’apprendimento automatico. Il loro lavoro è fondamentale per costruire algoritmi intelligenti che permettono ai sistemi di “imparare” dai dati e migliorare progressivamente le proprie prestazioni.

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale ha un impatto crescente sulla società, si afferma anche il ruolo dell’Ethicist dell’IA. Questa figura ha il compito di assicurare che le tecnologie sviluppate siano rispettose dei principi etici, promuovendo trasparenza, equità e inclusione nei processi decisionali automatizzati.

Infine, i professionisti della digital transformation sono essenziali per guidare le imprese nel percorso di adozione dell’IA operando come facilitatori del cambiamento, accompagnando aziende e organizzazioni nell’integrazione strategica delle nuove tecnologie nei loro modelli di business, con un occhio attento sia all’efficienza che alla sostenibilità a lungo termine.

Automazione, RPA e trasformazione delle competenze

L’intersezione tra IA e lavoro non si limita alle professioni focalizzate sull’IA, ma include processi aziendali più complessi come, per esempio, la Robotic Process Automation (RPA); questi software intelligenti automatizzano compiti ripetitivi legati, per esempio, alla gestione documentale, contabilità, e front-office. Svariati studi accademici mostrano che, in media, la domanda di abilità complementari (digitale, etica, collaborazione) cresce del 50% più di quelle sostitutive.

Questo implica quindi che l’IA e lavoro non significa solo sostituzione, ma richiede anche un complesso potenziamento delle competenze umane, rilanciando ruoli strategici e creativi.

IA e lavoro: Opportunità, rischi e formazione

La trasformazione legata a IA e lavoro porta anche sfide etiche, legali e sociali. Si delinea così la necessità di regole chiare su privacy, responsabilità e trasparenza, specie nelle risorse umane dove l’automazione del recruiting può introdurre bias.

Oltre alla digital literacy, che consente di utilizzare strumenti digitali in modo consapevole, diventano sempre più centrali abilità trasversali come il problem solving, la cybersecurity per proteggere dati e infrastrutture, e l’AI ethics, ovvero la capacità di comprendere le implicazioni etiche delle tecnologie intelligenti.

L’impatto sul lavoro italiano

Un report della Banca d’Italia rileva come l’IA e lavoro in Italia stia evolvendo: professioni a compiti ripetitivi o cognitivi semplici sono le più esposte all’automazione, mentre chi possiede competenze digitali e multifunzionali avrà più successo.

In conclusione, Tra i settori strategici per il futuro italiano spiccano la sanità (diagnosi assistite, refertazione automatizzata), il fintech, la cybersecurity e la gestione intelligente delle risorse – in cui l’IA amplifica efficienza e innovazione.

Tags: AI e lavorocambiamenti professionalicompetenze richiestetecnologie
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

robot-tesla - Liveuniversity
Tecnologia e social

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

di Redazione
scroll-online - Liveuniversity
Tecnologia e social

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

di Redazione
cybersecurity - Liveuniversity
Tecnologia e social

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

di Redazione
laurea-metaverso - Liveuniversity
Tecnologia e social

Metaverso, il valore potrebbe superare i 66 miliardi entro il 2030

di Redazione
Algoritmo big data intelligenza artificiale connessioni - Liveuniversity
Tecnologia e social

Come diventare un data analyst: competenze e opportunità

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Polizze-auto - Liveuniversity
Cultura e società

Polizza auto per studenti universitari: come scegliere la più conveniente

di Redazione

Polizza auto per studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto non è solo una...

Leggi articoloDetails
AI e lavoro - Liveuniversity

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

robot-tesla - Liveuniversity

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy