• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Cultura e società

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: consigli pratici per orientarsi, risparmiando con l’opzione più adatta.

Redazione di Redazione
25 Luglio 2025
in Cultura e società
polizza-auto-studenti - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto non è solo una comodità ma, spesso, una vera e propria necessità per spostarsi tra lezioni, lavoro e casa. Accanto all’entusiasmo per la libertà che un’auto può dare però, si accosta una dei principali criticità della “vita da adulti”: la polizza assicurativa, con i suoi costi spesso elevati e insostenibili.

Articoli correlati

green-economy - Liveuniversity

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

lettura-mente - Liveuniversity

Come la lettura rafforza la memoria e la concentrazione

privacy - Liveuniversity

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

polizia - Liveuniversity

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Le compagnie assicurative considerano infatti i giovani studenti universitari e i neopatentati soggetti a un rischio maggiore, e ciò si riflette in premi assicurativi più alti rispetto alla media. In questo articolo vedremo come orientarsi nella scelta della polizza auto per studenti universitari, quali soluzioni esistono per risparmiare e quali consigli seguire per evitare sgradite sorprese.

Polizze-auto - Liveuniversity

Polizza auto studenti universitari: perché l’assicurazione costa così tanto?

Per capire quale sia la miglior polizza auto studenti universitari che si adatti alle proprie esigenze, è prima necessario aver chiaro il perchè possa raggiungere quote considerevoli. Il costo elevato della polizza auto per studenti universitari è dovuto principalmente a due fattori:

  • mancanza di una classe di merito pregressa,
  • giovane età del conducente.

La classe di merito, nota anche come classe CU, determina quanto si paga in base al comportamento alla guida negli anni precedenti e, poiché lo studente universitario spesso è un neopatentato, di conseguenza partirà dalla classe più alta, la CU14, che comporta premi più alti. Inoltre, le compagnie considerano i giovani guidatori un gruppo soggetto a rischio maggiore di incidenti, il che porta a un conseguente aumento dei premi. Per questo motivo, il costo di una polizza per uno studente può essere anche di due o tre volte superiore rispetto a un conducente più esperto.

Come risparmiare?

Non tutto è perduto. Fortunatamente, esistono diversi strumenti e soluzioni per contenere il costo della polizza auto per studenti universitari. Uno dei principali vantaggi è la Legge Bersani, che permette ai neopatentati di non partire dalla classa di merito più alta, la CU14, ma ereditare quella di un familiare convivente, come un genitore, ottenendo così un premio più basso. In pratica, pur essendo neopatentati, possono accedere a una classe CU più vantaggiosa se condividono la stessa residenza con un familiare già assicurato.

Un’altra possibilità è rappresentata dalla RC Auto Familiare, una formula introdotta nel 2020 per ampliare i benefici della Legge Bersani e rappresenta una soluzione utile per quegli studenti che cambiano auto o la intestano a un genitore. Questa formula infatti, permette di utilizzare la classe di merito più favorevole tra i familiari per tutti i veicoli, non solo per quelli nuovi. Questo significa che, anche i veicoli già assicurati possono beneficiare di una classe di merito più bassa, offrendo ulteriori risparmi.

Per chi non può usufruire di queste agevolazioni, è consigliabile utilizzare i comparatori online per confrontare le offerte di diverse compagnie e trovare quella più conveniente in base alle proprie esigenze. Molti siti permettono di inserire dati specifici come l’età, la città, il tipo di utilizzo del veicolo, aiutando a individuare polizze con prezzi competitivi. Alcune assicurazioni propongono tra l’altro offerte dedicate ai giovani o agli studenti universitari, con sconti e condizioni particolari, anche se è importante valutarle con attenzione e senza fretta.

Polizza auto studenti universitari: consigli pratici per la scelta

Trovato il preventivo giusto, prima di firmare un contratto, è fondamentale leggere con attenzione le condizioni della polizza. Alcune in particolar modo, possono prevedere limitazioni come la guida esclusiva, per cui è autorizzata a guidare l’auto solo la persona indicata nella polizza, il chilometraggio massimo annuo, la potenza massima dell’auto o vincoli di varia natura.

Verificare questi aspetti può evitare problemi in caso di sinistro. Inoltre, è utile controllare se l’Ateno frequentato prevede convenzioni o agevolazioni in merito, poiché alcune strutture offrono sconti tramite accordi appositamente stipulati con le compagnie assicurative. Infine, mantenere un comportamento prudente alla guida e rispettare le regole può consentire di ridurre i costi nel tempo grazie al sistema Bonus-Malus, passando a classi di merito più basse negli anni successivi.

In conclusione, trovare la polizza auto giusta per uno studente universitario può sembrare complicato, ma con un po’ di attenzione (e qualche dritta) è possibile orientarsi senza finire in un labirinto di clausole e costi nascosti. Usare la Legge Bersani o la RC Familiare, confrontare più offerte, valutare le opzioni per giovani e tenere d’occhio i dettagli può fare davvero la differenza. Perché avere un’auto, per uno studente, dovrebbe essere una libertà accessibile e non un incubo economico.

Tags: assicurazione autopolizza auto studenti universitarisconti studenti
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

green-economy - Liveuniversity
Cultura e società

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

di Redazione
lettura-mente - Liveuniversity
Cultura e società

Come la lettura rafforza la memoria e la concentrazione

di Redazione
privacy - Liveuniversity
Cultura e società

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

di Redazione
polizia - Liveuniversity
Cultura e società

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

di Redazione
trading online-robot-bot-automation-investment-finance-1685728-pxhere.com - Liveuniversity
Cultura e società

La psicologia del trading: strategie vincenti per il successo sui mercati

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

polizza-auto-studenti - Liveuniversity
Cultura e società

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

di Redazione

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto non è solo una comodità...

Leggi articoloDetails
IA-lavoro - Liveuniversity

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

robotica-lavoro - Liveuniversity

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy