• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sconti e coupon

Investire da studente universitario: strategie per borsa, Crypto e accumulo di soldi

Redazione di Redazione
14 Agosto 2025
in Sconti e coupon
investire studenti - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

1. Premessa: perché iniziare da giovani

Iniziare a investire durante gli anni universitari può sembrare prematuro, ma in realtà il tempo è l’alleato più potente dell’investitore. Anche piccole somme, investite con costanza, possono crescere in modo significativo grazie all’interesse composto. In più, investire da giovani permette di commettere errori (inevitabili) quando le somme in gioco sono ancora contenute.

Articoli correlati

caro-affitti-italia - Liveuniversity

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

diventare gamer - Liveuniversity

Come guadagnare giocando online quando si è studenti universitari

bonus studenti 2025 - Liveuniversity

Bonus studenti 2025: le agevolazioni previste nel nuovo anno

lavorare e studiare al computer - Liveuniversity

Tablet e computer per lo studio: guida completa all’acquisto per studenti universitari

2. Prima ancora di investire: le basi della gestione del denaro

Prima di aprire un conto titoli o comprare criptovalute, è fondamentale imparare a gestire le proprie finanze personali.

  • Costruire un fondo di emergenza
    Tenere da parte l’equivalente di 3–6 mesi di spese essenziali su un conto sicuro e facilmente accessibile.

  • Tenere un budget
    Usare app gratuite (come YNAB, Mint, o anche un semplice foglio Excel) per monitorare entrate e uscite.

  • Evitare debiti ad alto interesse
    Carte di credito e prestiti personali possono annullare i guadagni degli investimenti.

3. Investire in borsa: l’approccio semplice e sicuro

Per uno studente che non ha ancora grandi capitali né molto tempo per analizzare aziende, la strategia più logica è quella passiva e diversificata.

Strumenti consigliati

  • ETF (Exchange Traded Funds) a basso costo, come quelli che replicano l’indice MSCI World o l’S&P 500.

  • Piani di accumulo capitale (PAC): investire una piccola cifra ogni mese (es. 50–100 €), riducendo l’impatto della volatilità.

Come iniziare

  1. Aprire un conto titoli o una piattaforma di brokeraggio online affidabile (Degiro, eToro, Fineco, Scalable Capital, ecc.).

  2. Scegliere 1–2 ETF globali e iniziare a comprare ogni mese la stessa cifra.

  3. Evitare di fare market timing (tentare di prevedere i rialzi e ribassi): concentrarsi sulla costanza.

4. Investire in criptovalute: con prudenza

Le criptovalute sono molto più volatili rispetto alla borsa e possono subire forti cali in pochi giorni. Per questo, per uno studente, dovrebbero rappresentare solo una piccola parte del portafoglio (es. 5–10%).

Come approcciarsi

  • Puntare su criptovalute consolidate come Bitcoin ed Ethereum invece di token sconosciuti.

  • Usare piattaforme sicure (Coinbase, Binance, Kraken).

  • Custodire le crypto in un wallet hardware se l’investimento è consistente.

  • Evitare di fare trading giornaliero se non si ha esperienza: meglio l’accumulo graduale (DCA — Dollar Cost Averaging).

5. Strategie per accumulare soldi da studente

Anche con un budget universitario ridotto, si può investire se si adottano alcune accortezze:

  • Lavori part-time o freelance
    Ripetizioni, babysitting, lavoretti online (copywriting, grafica, social media management).

  • Risparmio intelligente
    Ridurre spese non necessarie e cercare sconti o offerte.

  • Reinvestire ogni extra
    Borse di studio, regali in denaro o lavori estivi: metà può essere investita, metà spesa o risparmiata.

6. Errori da evitare

  • Investire tutto in un solo titolo o criptovaluta.

  • Farsi guidare dall’emotività (comprare in euforia, vendere nel panico).

  • Seguire ciecamente “consigli” sui social senza verificarli.

  • Usare soldi destinati a spese essenziali per speculare.

7. Il potere del tempo: un esempio concreto

Supponiamo che uno studente investa 100 € al mese in un ETF globale con un rendimento medio del 7% annuo.
Dopo:

  • 5 anni: circa 7.000 €

  • 10 anni: circa 17.000 €

  • 20 anni: circa 52.000 €

Tutto questo partendo da una cifra mensile modesta, grazie all’interesse composto.

Tags: cardanoethereuminvestiresolanastudentitradingvrypto
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

caro-affitti-italia - Liveuniversity
Sconti e coupon

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

di Redazione
diventare gamer - Liveuniversity
Sconti e coupon

Come guadagnare giocando online quando si è studenti universitari

di Redazione
bonus studenti 2025 - Liveuniversity
Sconti e coupon

Bonus studenti 2025: le agevolazioni previste nel nuovo anno

di Redazione
lavorare e studiare al computer - Liveuniversity
Sconti e coupon

Tablet e computer per lo studio: guida completa all’acquisto per studenti universitari

di Redazione
noleggio studenti universitari - Liveuniversity
Sconti e coupon

Agevolazioni per studenti: come noleggiare un mezzo senza carta di credito

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

investire studenti - Liveuniversity
Sconti e coupon

Investire da studente universitario: strategie per borsa, Crypto e accumulo di soldi

di Redazione

1. Premessa: perché iniziare da giovani Iniziare a investire durante gli anni universitari può sembrare prematuro, ma in realtà il...

Leggi articoloDetails
test medicina 2024- - Liveuniversity

Studiare medicina privatamente in Italia: tutta la verità su come diventare medico

settore energia e telecomunicazioni - Liveuniversity

Settore energia e telecomunicazioni: quali lauree scegliere per entrare in questo mondo?

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy