• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sconti e coupon

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Scopri tutti i bonus universitari 2025: agevolazioni su tasse, affitti, cultura e detrazioni fiscali. Ecco cosa sapere per risparmiare davvero.

Redazione di Redazione
27 Agosto 2025
in Sconti e coupon
Condividi su FacebookCondividi su X

Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare la soglia degli atenei italiani. Ma insieme all’entusiasmo, arrivano anche le spese importanti: tasse, affitto, libri, trasporti. Proprio per questo, lo Stato e le Regioni hanno previsto una serie di bonus, detrazioni e agevolazioni fiscali pensate per sostenere le famiglie e incentivare il proseguimento degli studi.

Articoli correlati

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

spese detraibili universitarie

Bonus Università 2025: come funziona, requisiti e agevolazioni

Investire da studente universitario: strategie per borsa, Crypto e accumulo di soldi

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

Le iscrizioni sono già partite in quasi tutte le università e, con il nuovo sistema di accesso a Medicina e un aumento generale del +5,3% degli immatricolati rispetto al 2024, è importante conoscere tutti gli strumenti di supporto disponibili per chi sceglie di investire nel proprio futuro.

Bonus università 2025: ISEE universitario per accedere ai benefici

La prima cosa da fare? Presentare l’ISEE universitario. Questo documento è essenziale per accedere a una riduzione delle tasse universitarie proporzionale al reddito familiare e per concorrere all’assegnazione delle borse di studio regionali o nazionali, puoi compilarlo direttamente online, basta andare sul sito ufficiale INPS – Isee Precompilato.

Chi non presenta l’ISEE in tempo, rischia di dover pagare la fascia massima di tassazione prevista dall’ateneo. L’ISEE consente anche l’accesso ad altri benefici come l’esonero totale o parziale, le mense a prezzo agevolato, l’alloggio universitario e molto altro.

Detrazioni fiscali per tasse, master e dottorati

Un altro aiuto importante è rappresentato dalla possibilità di portare in detrazione il 19% delle spese universitarie nella dichiarazione dei redditi. La detrazione riguarda università statali e non statali, italiane o straniere, e include:

  • Immatricolazione e iscrizione (anche per studenti fuori corso),
  • Soprattasse per esami e laurea,
  • Tirocini formativi attivi (TFA) per l’abilitazione all’insegnamento,
  • Corsi di dottorato, master e specializzazione,
  • Spese per test d’ingresso obbligatori,
  • Corsi accademici per il conseguimento dei CFU/CFA.

Un’opportunità da non sottovalutare, soprattutto per le famiglie che sostengono le spese per più figli o per percorsi post-laurea.

 Bonus affitto per fuorisede: fino a 500 euro

Tra le voci di spesa più onerose c’è sicuramente l’affitto per gli studenti fuori sede. Anche nel 2025 è previsto il bonus affitto per chi studia lontano da casa:

  • Con ISEE fino a 20.000 euro si può accedere a un contributo diretto fino a 279,21 euro, tramite il Fondo per studenti fuori sede.
  • In alternativa, tutti gli studenti fuorisede possono usufruire di una detrazione fiscale del 19% su un massimo di 2.633 euro, fino a 500 euro recuperabili.

La detrazione è valida per contratti di affitto con distanza di almeno 100 km dal Comune di residenza e può fare davvero la differenza nel bilancio annuale.

Carte Cultura e Merito: 500 euro in più per i neodiplomati

Tra le novità confermate per il 2025 ci sono anche due bonus da 500 euro destinati ai neodiciottenni:

  1. Carta Cultura Giovani: per i nati nel 2006, residenti in Italia e con ISEE familiare sotto i 35.000 euro;
  2. Carta del Merito: per chi ha conseguito la maturità con 100 o 100 e lode entro i 19 anni.

Con questi bonus si possono acquistare libri, giornali, biglietti per cinema, teatri, concerti, corsi di lingua, strumenti musicali e abbonamenti culturali. Una spinta concreta per arricchire il percorso universitario anche dal punto di vista personale e creativo.

Un’opportunità da non perdere

Tra ISEE, detrazioni fiscali, bonus affitto e carte per la cultura, lo studente universitario nel 2025 può risparmiare anche oltre 2.000 euro all’anno. Ma è fondamentale muoversi per tempo, presentare tutta la documentazione corretta e restare aggiornati sulle scadenze regionali e nazionali.

 

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Sconti e coupon

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

di Redazione
spese detraibili universitarie
Sconti e coupon

Bonus Università 2025: come funziona, requisiti e agevolazioni

di Redazione
Sconti e coupon

Investire da studente universitario: strategie per borsa, Crypto e accumulo di soldi

di Redazione
Sconti e coupon

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

di Redazione
Sconti e coupon

Come guadagnare giocando online quando si è studenti universitari

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Sconti e coupon

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

di Redazione

Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare la soglia degli atenei italiani....

Leggi articoloDetails

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy