• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sconti e coupon

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Agevolazioni regionali per acquistare computer e tablet: requisiti, importi, scadenze e come fare domanda nel 2025

Redazione di Redazione
8 Novembre 2025
in Sconti e coupon
eu-business-school-università-telematica
Condividi su FacebookCondividi su X

Articoli correlati

#image_title

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

spese detraibili universitarie

Bonus Università 2025: come funziona, requisiti e agevolazioni

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi digitali. Il cosiddetto Bonus Computer 2025 non rappresenta un incentivo unico a livello nazionale, ma un insieme di misure regionali pensate per favorire l’inclusione digitale e ridurre il divario tecnologico.

Tra smart working, didattica online e servizi digitali sempre più diffusi, avere accesso a dispositivi adeguati è diventato indispensabile. Ecco perché sempre più cittadini si stanno interessando alla misura.

Cos’è il Bonus Computer 2025

Il Bonus Computer 2025 è un pacchetto di agevolazioni attivato a livello regionale, con l’obiettivo di rendere più accessibili i dispositivi digitali. A seconda del territorio, l’incentivo può assumere diverse forme:

  • voucher da utilizzare presso rivenditori convenzionati;

  • contributi a fondo perduto;

  • rimborsi parziali sulla spesa;

  • finanziamenti agevolati.

Ogni regione stabilisce autonomamente requisiti, importi e modalità di erogazione.

Chi può richiederlo

I destinatari variano da regione a regione, ma generalmente rientrano tra i beneficiari:

  • famiglie con reddito basso o medio;

  • studenti della scuola primaria e secondaria;

  • persone con disabilità;

  • lavoratori in condizioni di fragilità economica.

Nella maggior parte dei casi è richiesto un ISEE aggiornato entro una soglia stabilita dal bando.

Come ottenerlo

Per accedere al Bonus Computer 2025 è necessario:

  1. Consultare il bando pubblicato dalla propria regione.

  2. Verificare i requisiti economici e familiari.

  3. Presentare domanda tramite SPID, CIE o CNS.

  4. Caricare la documentazione richiesta.

  5. Attendere l’esito dell’istruttoria.

Le domande sono spesso aperte fino ad esaurimento fondi: conviene quindi muoversi con tempestività.

Quali dispositivi si possono acquistare

Le misure regionali possono coprire:

  • computer desktop o portatili;

  • tablet;

  • dispositivi educativi certificati;

  • accessori indispensabili alla fruizione digitale.

In alcuni casi è prevista anche una componente dedicata alla connessione internet domestica, per garantire continuità di accesso.

Perché è importante

Il Bonus Computer 2025 nasce per sostenere:

  • studenti senza strumenti adeguati per la didattica;

  • famiglie in difficoltà economica;

  • cittadini esclusi dalla digitalizzazione;

  • lavoratori in smart working.

Ridurre il divario tecnologico significa offrire opportunità concrete di studio, lavoro e accesso ai servizi pubblici digitali.

Quando saranno disponibili i bandi

Le date variano in base alla regione. Alcuni bandi sono già attivi, altri stanno per essere pubblicati nelle prossime settimane. È consigliabile:

  • monitorare il sito della propria regione;

  • iscriversi a newsletter istituzionali;

  • consultare le sezioni dedicate ai bandi pubblici.


📌 Bonus Computer 2025 – Situazione per Regione

Regione Requisiti economici (ISEE) Importo indicativo Modalità Destinatari principali Stato
Lombardia ≤ 20.000 € 300–500 € Voucher Famiglie con studenti In arrivo
Lazio ≤ 25.000 € Fino a 500 € Contributo Studenti e famiglie fragili Attivo a breve
Piemonte ≤ 20.000 € 250–400 € Rimborso Studenti, persone con disabilità Attivo
Emilia-Romagna ≤ 18.000 € 300 € Voucher Famiglie con reddito basso In aggiornamento
Veneto ≤ 22.000 € Fino a 450 € Contributo Studenti In arrivo
Toscana ≤ 23.000 € 300–600 € Voucher Studenti scuole medie/superiori In definizione
Campania ≤ 17.000 € 250–400 € Rimborso Famiglie con studenti Attivo
Sicilia ≤ 15.000 € 300 € Voucher Nuclei con minori In arrivo
Puglia ≤ 18.000 € 250–350 € Contributo Studenti scuola primaria Attivo
Sardegna ≤ 20.000 € Fino a 500 € Voucher Famiglie con disabilità o studenti In definizione

Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

#image_title
Sconti e coupon

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

di Redazione
Sconti e coupon

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

di Redazione
Sconti e coupon

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

di Redazione
spese detraibili universitarie
Sconti e coupon

Bonus Università 2025: come funziona, requisiti e agevolazioni

di Redazione
Sconti e coupon

Investire da studente universitario: strategie per borsa, Crypto e accumulo di soldi

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

eu-business-school-università-telematica
Sconti e coupon

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

di Redazione

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi digitali. Il cosiddetto Bonus Computer...

Leggi articoloDetails
come diventare trader

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy