• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Una specializzazione strategica per costruire competenze avanzate e accedere a ruoli qualificati nel mondo economico-finanziario

Redazione di Redazione
8 Novembre 2025
in Università
come diventare trader
Condividi su FacebookCondividi su X

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie avanzate sono sempre più richieste. La laurea magistrale in Scienze Economiche rappresenta un passaggio strategico per distinguersi nel mercato del lavoro, accedere a ruoli di responsabilità e operare anche a livello internazionale.
Per chi possiede già una laurea triennale, questo percorso consente di specializzarsi ulteriormente, acquisire strumenti tecnici e sviluppare una visione strategica utile per affrontare le sfide professionali moderne.

Articoli correlati

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

#image_title

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Le opportunità formative

Il percorso magistrale offre una struttura flessibile con diversi curricula specialistici, permettendo di modellare gli studi in base ai propri interessi e obiettivi.
Tra le opzioni più attuali figura un curriculum dedicato alla transizione digitale e sostenibile, con un approccio multidisciplinare che integra economia, management, tecnologia e strategie comunicative. Questo consente di sviluppare competenze richieste in ambiti emergenti e in contesti organizzativi moderni. L’attenzione alle abilità linguistiche facilita inoltre l’accesso a carriere internazionali.

Sbocchi professionali

La laurea magistrale in Scienze Economiche apre le porte a numerosi ruoli professionali, tra cui:

  • Consulente finanziario: sviluppa strategie di investimento personalizzate e gestisce portafogli sulla base delle necessità dei clienti.

  • Asset manager: decide come allocare risorse e investimenti per ottimizzare rendimenti e ridurre rischi.

  • Credit analyst: analizza bilanci, dati economici e scenari di mercato per valutare richieste di credito.

  • Policy advisor: fornisce supporto nella definizione di politiche economiche e fiscali in enti pubblici e istituzioni.

  • Esperto in economia sostenibile: integra criteri economici e ambientali nella gestione aziendale, seguendo progetti legati alla transizione ecologica.

Questi ruoli richiedono capacità analitiche, competenze avanzate e una consapevolezza delle dinamiche economiche globali.

Vantaggi della modalità telematica

Lo studio online è particolarmente utile per chi lavora o ha impegni familiari. Le lezioni sono disponibili in qualsiasi momento, accompagnate da materiali aggiornati e supporto didattico continuo. La piattaforma e-learning consente di organizzare il proprio tempo in modo flessibile, senza rinunciare alla qualità della formazione.

Riconoscimento dei crediti (CFU)

Gli studenti che hanno già sostenuto esami universitari possono richiedere il riconoscimento dei crediti per abbreviare il percorso magistrale. Una valutazione preliminare permette di capire quanti esami possono essere convalidati e quali eventuali integrazioni risultano necessarie.

Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Università

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

di Redazione
#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione
Studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

di Dalila battaglia
Studenti

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

di Redazione
curriculum vitae
Studenti

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

eu-business-school-università-telematica
Sconti e coupon

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

di Redazione

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi digitali. Il cosiddetto Bonus Computer...

Leggi articoloDetails
come diventare trader

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy