• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

Scopri perché l’assicurazione sanitaria per studenti all’estero è indispensabile, quali coperture offre e come scegliere il piano più adatto.

Redazione di Redazione
28 Novembre 2025
in Studenti
Condividi su FacebookCondividi su X

Studiare all’estero rappresenta un’opportunità unica per accrescere le proprie competenze, conoscere nuove culture e ampliare i propri orizzonti professionali. Tuttavia, prima della partenza è essenziale pianificare alcuni aspetti pratici, tra cui la tutela della salute. Le assicurazioni sanitarie per studenti internazionali sono uno strumento fondamentale per garantire assistenza medica in ogni fase della permanenza. In questo articolo analizziamo cosa sono, perché sono importanti e quali caratteristiche considerare per scegliere il piano di copertura più adatto.

Articoli correlati

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando l’apprendimento universitario

#image_title

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Perché è importante un’assicurazione sanitaria quando si studia all’estero

Molti Paesi, soprattutto fuori dall’Unione Europea, non garantiscono cure mediche gratuite ai visitatori. Senza una copertura assicurativa adeguata, anche una semplice visita in pronto soccorso può avere costi molto elevati. Per questo le università e gli enti che gestiscono programmi di scambio richiedono spesso agli studenti la sottoscrizione di una polizza sanitaria internazionale.

Le ragioni principali per cui è indispensabile una buona assicurazione sono:

  • Costi sanitari elevati: in Paesi come Stati Uniti, Canada, Australia o Giappone una frattura o un intervento d’urgenza possono costare migliaia di euro.

  • Assistenza immediata: molte polizze includono una centrale operativa attiva 24/7.

  • Obblighi burocratici: in alcune nazioni è necessario dimostrare la copertura assicurativa per ottenere il visto.

  • Viaggi e spostamenti: frequentare un semestre all’estero spesso implica voli, gite ed escursioni, e quindi maggiori rischi.

  • Tranquillità personale e familiare: sapere di essere protetti permette di vivere l’esperienza con più serenità.

Cosa copre un’assicurazione sanitaria per studenti all’estero

Le polizze per studenti internazionali sono progettate per rispondere a esigenze specifiche, generalmente diverse da quelle di un turista. Sebbene le coperture varino da piano a piano, le assicurazioni includono spesso:

1. Assistenza medica di emergenza

Copre visite, ricoveri, interventi chirurgici e cure d’urgenza. È la componente più importante e la prima da valutare.

2. Spese mediche non urgenti

Molti piani includono controlli, visite specialistiche, esami diagnostici o prescrizioni mediche.

3. Rimpatrio sanitario

In caso di problemi gravi che richiedano il ritorno immediato nel Paese d’origine.

4. Responsabilità civile

Utile soprattutto per chi partecipa a programmi universitari o vive in campus: tutela dagli eventuali danni causati a terzi.

5. Assistenza psicologica

Sempre più piani includono un supporto per la salute mentale, fondamentale per chi vive lontano da casa in un contesto nuovo.

6. Copertura per sport o attività a rischio

Alcune assicurazioni prevedono estensioni per attività tipiche dello scambio internazionale, come escursioni, sport universitari e trekking.

Assicurazione sanitaria per studenti: Europa vs extra-Europa

La copertura può cambiare in base alla destinazione.

Chi studia in Europa

Gli studenti europei possono utilizzare la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), che permette di ricevere cure negli ospedali pubblici degli Stati membri. Tuttavia, la TEAM non copre:

  • strutture private,

  • rimpatrio sanitario,

  • eventuali ticket sanitari più alti del normale,

  • servizi aggiuntivi come assistenza psicologica o responsabilità civile.

Per questo molti studenti scelgono comunque una polizza integrativa.

Chi studia fuori dall’Europa

In Paesi extra-UE, la TEAM non è valida. L’assicurazione sanitaria privata diventa quindi indispensabile, specialmente nei Paesi con costi sanitari elevati o che richiedono una copertura obbligatoria per ottenere il visto.

Come scegliere un’assicurazione sanitaria per studenti

Esistono molte compagnie che offrono polizze specifiche per studenti internazionali, ma la scelta deve basarsi sulle proprie esigenze. Alcuni criteri da valutare:

  • Massimali alti per spese mediche (almeno centinaia di migliaia di euro per i Paesi extra-UE).

  • Franchigie basse o nulle, per evitare spese impreviste.

  • Durata flessibile, per coprire l’intero periodo di studio.

  • Copertura per condizioni preesistenti, utile in caso di terapie o patologie già presenti.

  • Assistenza multilingue 24/7.

  • Possibilità di estendere la polizza in caso di prolungamento del soggiorno.

Non esiste una polizza “migliore in assoluto”: ogni assicurazione ha pro e contro, ed è per questo che è utile confrontare le opzioni disponibili.

Le assicurazioni sanitarie per studenti all’estero non sono un semplice optional, ma una garanzia di sicurezza, tutela e tranquillità durante il percorso di studio. Che si tratti di un Erasmus in Europa, di un semestre negli Stati Uniti o di un intero percorso universitario in Asia, avere una copertura adeguata permette di affrontare ogni esperienza con più serenità. Il consiglio è di informarsi con anticipo, confrontare i piani disponibili e scegliere quello che più si adatta alle proprie esigenze, ricordando che esistono numerose alternative sul mercato.

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Studenti

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando l’apprendimento universitario

di Redazione
#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione
Studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

di Dalila battaglia
Studenti

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

di Redazione
curriculum vitae
Studenti

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Studenti

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

di Redazione

Studiare all’estero rappresenta un’opportunità unica per accrescere le proprie competenze, conoscere nuove culture e ampliare i propri orizzonti professionali. Tuttavia,...

Leggi articoloDetails

Cene di gruppo o weekend fuori: come raccogliere i soldi velocemente

Come pagare a rate in modo semplice Master e lauree

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy