• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università telematiche

Le università online riconosciute dal Miur: elenco e caratteristiche

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2022
in Università telematiche
risparmiare-libri-universitari - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Le università telematiche stanno avendo un enorme successo negli ultimi anni e soprattutto nel recente periodo di boom di e-learning anche per gli atenei tradizionali; tuttavia, esistono dal 2003 grazie ad un Decreto che venne firmato da Letizia Moratti, allora Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. In questi 19 anni le università online in Italia sono aumentate e attualmente, quelle ad essere riconosciute dal MIUR, sono 11, ve le elenchiamo qui di seguito:

Articoli correlati

università-telematiche nuovo decreto - Liveuniversity

Università telematiche, firmato il nuovo decreto: le novità

eventi universita online esami online - Liveuniversity

Università telematiche, in arrivo nuove regole

università online chi la sceglie e perchè - Liveuniversity

L’Università telematica: chi si iscrive e perché?

studente lavoratore - Liveuniversity

Università Online: agevolazioni per lo studente lavoratore

  • Università Online Unimarconi
  • Università Online Unitelma
  • Università Online eCampus
  • Università Online San Raffaele
  • Università Online Unidav
  • Università Online Uninettuno
  • Università Online IUL
  • Università Online Unifortunato
  • Università Online Unipegaso
  • Università Online Unicusano
  • Università Online Mercatorum

Il numero di iscritti negli ultimi anni è aumentato notevolmente: basti pensare che nell’anno accademico 2010/11 il totale era inferiore alle 40.000 unità, mentre negli ultimi anni il numero degli iscritti è salito fino a superare i 100.000 in un anno.

Atenei online: le caratteristiche

Questi atenei hanno la stessa validità di quelli classici, per questo motivo chi ottiene una laurea triennale, magistrale di questo tipo oppure frequenta dei corsi di specializzazione, di alta formazione, di perfezionamento e master di primo e secondo livello in queste strutture ha pari opportunità di partecipare a concorsi e bandi dei laureati che seguono la strada della formazione tradizionale.

Le università per via telematica hanno delle caratteristiche in comune con quelle frontali; infatti, gli esami di profitto devono svolgersi obbligatoriamente di persona in una delle succursali presenti sul territorio (ogni ateneo ha diverse sedi a disposizione), ovviamente fatta eccezione di questo periodo particolare in cui anche per gli atenei classici c’è la possibilità di fare tutto a distanza per evitare contagi a causa della pandemia.

Specifichiamo che ogni facoltà sceglie in maniera autonoma le modalità d’esame che possono essere orali oppure scritte, in questo secondo caso con domande a risposta aperta, con test a crocette oppure misti.

Già in passato abbiamo analizzato tutti i vantaggi e gli svantaggi della formazione online, ma ora vogliamo concentrarci sulle caratteristiche principali delle università telematiche. I costi complessivi sono più bassi perché non ci sono spese per vivere da fuori sede o per fare il pendolare: le lezioni vengono messe a disposizione sul sito ufficiale dell’ateneo insieme ad appunti e commenti dei docenti, che possono essere contattati in qualsiasi momento insieme ai tutor per delucidazioni, consigli e chiarimenti.

Sempre per quanto riguarda i costi c’è un risparmio notevole sul vitto, visto che viene calcolato che in media un fuori sede può spendere dai 700 ai 1000 all’anno per i pasti consumati tra un corso e l’altro.

Spese in meno anche per il materiale didattico perché libri e dispense sono reperibili direttamente sulla piattaforma e-learning dell’università e non c’è bisogno di acquistare altro. Qualcuno potrebbe pensare di essere svantaggiato perché la retta non varia in base all’ISEE, tuttavia il prezzo fissato per ogni corso può diminuire ugualmente grazie alle numerose agevolazioni e convenzioni.

A proposito di iscrizioni ricordiamo anche che possono essere effettuate in qualsiasi periodo dell’anno con un semplice click. Per quanto riguarda l’offerta formativa, al momento ci sono a disposizione “solo” questi corsi di studio:

  • Archeologia,
  • Agraria,
  • Architettura,
  • Economia,
  • Design,
  • Filologia,
  • Giurisprudenza,
  • Ingegneria,
  • Lettere,
  • Lingue,
  • Moda,
  • Pedagogia,
  • Psicologia,
  • Scienze Biologiche,
  • Scienze dell’Amministrazione,
  • Scienze della Formazione,
  • Scienze della Nutrizione,
  • Scienze Motorie,
  • Scienze Politiche.

Tutti questi atenei sono affidabili e offrono garanzia di qualità, sono a caso sono tenuti sotto controllo dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) che ogni anno dà loro un voto per certificare che gli standard qualitativi siano rispettati. L’ANVUR controlla che ci siano alcuni requisiti minimi per quanto riguarda l’ordinamento degli studi, trasparenza, possesso di professori, condizioni strutturali e di sostenibilità economico finanziaria.

Tags: miuruniversità online
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

università-telematiche nuovo decreto - Liveuniversity
Università telematiche

Università telematiche, firmato il nuovo decreto: le novità

di Redazione
eventi universita online esami online - Liveuniversity
Università telematiche

Università telematiche, in arrivo nuove regole

di Redazione
università online chi la sceglie e perchè - Liveuniversity
Università telematiche

L’Università telematica: chi si iscrive e perché?

di Redazione
studente lavoratore - Liveuniversity
Università telematiche

Università Online: agevolazioni per lo studente lavoratore

di Redazione
università del sud italia - Liveuniversity
Università telematiche

Università telematiche, il 35% si iscrive dal Sud

di Elisa Caruso

ULTIMI ARTICOLI

studenti e bollette risparmio - Liveuniversity
Studenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

di Redazione

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca degli alloggi per gli studenti...

Leggi articoloDetails
ingegneria biomedica - Liveuniversity

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Project manager - Liveuniversity

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy