• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Quanto costa essere un fuorisede a Milano (affitto incluso)?

Redazione di Redazione
21 Aprile 2022
in Attualità
Condividi su FacebookCondividi su X

Il costo della vita da fuorisede a Milano può essere piuttosto impegnativo, soprattutto se paragonato ad altre città. Per chi ha un budget ridotto, tuttavia, possono esserci delle valide alternative, magari per risparmiare sul costo della stanza in affitto Milano o su altre spese essenziali come cibo e istruzione. In ogni caso la risposta a questa domanda sembra essere piuttosto gettonata per cui, valutando le analisi reperite online dalle più autorevoli testate italiane abbiamo cercato di tirare le somme e capire quanto costa davvero essere un fuorisede a Milano.

Articoli correlati

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

Come arredare una camera da studente universitario: 10 stili creativi per ogni personalità

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

Come organizzare una colletta online per un regalo di laurea

Stanza in affitto a Milano per fuorisede: quanto costa?

Innanzitutto occorre precisare che l’alloggio per studenti si concentra per lo più sulla ricerca di una stanza in affitto Milano, soluzione che abbatte di quasi il 70% i costi mensili dovuti. Con un regno di ben 35 poli universitari e una infrastruttura urbana che attira aspiranti universitari e lavoratori, Milano è sicuramente la città più apprezzata e gettonata per trascorre qualche anno.

Tuttavia i costi di affitto possono oscillare da un minimo di 450,00€ salendo fino agli oltre 2 mila in base a tipo di abitazione, vicinanza all’università e quartiere. Quindi parliamo di stanze condivise con due o tre persone, stanze singole o monolocali e bilocali. Il costo è molto variabile, ma la media mensile per l’affitto si aggira tra i quattrocento ed i cinquecento euro, cifra alla quale andremo ad aggiungere luce, acqua, gas, tassa comunale sui rifiuti, manutenzioni varie, internet, spesa alimentare e spostamenti sui mezzi pubblici.

I prezzi medi riportati dai media

Da questo conteggio, pertanto, escluderemo i costi extra, ovvero quelli per i momenti di svago e di relax come l’iscrizione in palestra, cene o aperitivi tra amici e così via. Per far fronte a tutte queste spese senza darsi agli sfarzi ci vogliono almeno 1300 euro mensili per vivere a Milano di cui un buon 70% è destinato ad affitto, cibo e bollette. Trattandosi di un dato medio possiamo dire che la cifra minima per vivere sia attorno a 900 euro e che la massima si attesti sui 1500.

Le stanze singole in affitto a Milano si aggirano in media tra i 500,00€ e gli 800,00€ mentre le doppie oscillano tra i 300,00€ e i 450,00€ al mese. Le altre soluzioni sono monolocali e bilocali che, secondo Milano Today, hanno vissuto un rincaro medio dei prezzi rispetto allo scorso anno. Un monolocale in zona Corso Genova – De Amicis, per esempio, costa attorno ai 700,00€ spese escluse mentre uno in zona Baggio Muggiano scende a circa 500,00€ spese escluse. Il bilocale, invece, viaggia tra i 600,00€ e i 1200,00€ nelle zone meno costose mentre arriva a cifre stellari attorno alle zone di Bovisa-Sempione.

È possibile spendere di meno?

Purtroppo non ci sono soluzioni a prezzo più basso rispetto alla scelta della stanza in affitto a Milano. In alternativa si possono considerare le zone limitrofe a Milano che offrono prezzi mediamente più bassi ai quali, tuttavia, si dovranno comunque sommare i costi per gli spostamenti. Per esempio le zone di Segrate, Cinisello Balsamo, Assago e Rozzano sono sicuramente meno costose dal punto di vista degli affitti e offrono soluzioni come monolocali a circa 200,00€ di media.

È ovvio che molto dipende dalla qualità dello stabile e dai metri quadri, ma spostandosi un po’ fuori dal centro è pur sempre possibile acciuffare ottime occasioni sia in appartamenti condivisi che in monolocali e bilocali.

I costi della vita, invece, dipendono un po’ dal nostro stile di vita. È ovvio che i consumi di cibo ed energia sono più o meno simili tra le persone per cui bisogna sempre considerare almeno quattrocento euro mensili oltre all’affitto per poter vivere dignitosamente concedendosi, una volta tanto, un aperitivo o una cena fuori.

Tags: affitto milanomilanostudenti fuorisede
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Cultura e società

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

di Redazione
Attualità

Come arredare una camera da studente universitario: 10 stili creativi per ogni personalità

di Redazione
Cultura e società

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

di Redazione
Cultura e società

Come organizzare una colletta online per un regalo di laurea

di Redazione
Cultura e società

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy