• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Orientamento Lavoro

Migliori lavori online per studenti: come guadagnare da remoto facilmente

Redazione di Redazione
8 Settembre 2022
in Lavoro
lavori online
Condividi su FacebookCondividi su X

Migliori lavori online per studenti? L’anno accademico 2022/23 sta per cominciare: mentre la sessione autunnale è in pieno svolgimento, migliaia di nuovi studenti si preparano a entrare nel mondo universitario, lasciando indietro il periodo della scuola superiore; altri ancora, invece, si preparano all’inizio delle lezioni, alla preparazione dei nuovi esami, a quelle attività didattiche, insomma, alle quali si deve prestare uno studente universitario.

Articoli correlati

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

Settore energia e telecomunicazioni: quali lauree scegliere per entrare in questo mondo?

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

Una delle caratteristiche dell’attività universitaria è quella di occupare la gran parte della vita di uno studente: lezioni, studio e, talvolta, esami, non lasciano molto tempo a disposizione. Ciò va a sfavore di quegli universitari che vorrebbero arrotondare e mettere da parte anche solo una piccola cifra per sé stessi progredendo, nel frattempo, con la propria carriera presso l’Ateneo scelto al momento dei test d’ammissione. Vengono in aiuto allora, in questo senso, i lavori da remoto: ma quali, in particolare?

Monetizzare con gli appunti

Per arrotondare non avendo molto tempo a disposizione, uno studente può mettere al servizio degli altri le proprie capacità. Si prenda ad esempio una delle attività più comuni svolte durante le lezioni universitarie: naturalmente, ci si riferisce agli appunti. Da poche ma importanti frasi da tenere a mente fino alle coloratissime note create mediante l’aiuto di alcune app, gli appunti sono utilissimi per lo studio personale, ma non solo.

Esistono, infatti, diverse piattaforme online dov’è possibile caricare i propri appunti e farli valere, non solo in termini di utilità, ma anche economicamente: nessun requisito o suggerimento, se non quello di essere il più creativi, colorati e completi possibili, evitando di tralasciare informazioni importanti ai fini degli esami. Gli altri studenti interessati, frequentanti lo stesso corso, potranno così accedervi: un servizio che permette al creatore originale degli appunti di poter monetizzare l’impegno impiegato sulle proprie note, sempre importante e mai banale.

Guadagnare da remoto: dare ripetizioni online

Naturalmente, gli appunti non sono l’unico modo per arrotondare a disposizione di uno studente universitario: se prendere note non è il proprio forte, lo potrebbe essere tuttavia il mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per gli altri studenti che hanno bisogno di un aiuto in più con materie particolarmente difficoltose.

Ci sono, infatti, studenti che riescono ad arrivare al cuore di certe materie prima di altri, che impiegano più tempo. Questi ultimi, dai motivi personali a quelli lavorativi, potrebbero trovarsi ad un certo punto in difficoltà con gli esami, ritrovandosi a chiedere aiuto a qualcuno di “più bravo”. Entrano così in gioco numerose piattaforme, create proprio per quegli studenti che vogliono mettersi a disposizione dei propri colleghi di tutta Italia, aiutandoli nello studio.

Dare ripetizioni tramite piattaforma è semplice: tra l’altro, permette agli studenti privati di momenti liberi a causa delle troppe lezioni o del troppo studio di poter lavorare serenamente da casa, non dovendosi spostare. Naturalmente, sebbene per dare ripetizionsei non serva alcun prerequisito ufficiale, gli insegnanti che hanno più seguito sono senza dubbio coloro i quali pongono al centro l’empatia nei confronti dello studente da aiutare, non giudicando le situazioni, ognuna personale e unica, e organizzando un “piano di studio” personalizzato, così da progredire insieme verso l’esame finale.

Vendere appunti e dare ripetizioni, ad ogni modo, sono solo due tra le tante possibilità per uno studente universitario di monetizzare sfruttando le proprie, personalissime capacità, senza spostarsi da casa. L’anno accademico sta per cominciare: appuntamento online, dunque, per quegli studenti desiderosi di iniziare a lavorare di pari passo al proprio percorso di studi.

Tags: lavori online per studentimigliori lavori online
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Lavoro

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

di Redazione
Lavoro

Settore energia e telecomunicazioni: quali lauree scegliere per entrare in questo mondo?

di Redazione
Lavoro

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

di Redazione
Lavoro

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

di Redazione
sviluppatore web al lavoro
Lavoro

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy