• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Tecnologia e social

Spettatori sportivi: sempre più giovani e in mobile streaming

Redazione di Redazione
21 Aprile 2023
in Tecnologia e social
Condividi su FacebookCondividi su X

Secondo alcuni studi recenti, gli spettatori giovani seguono lo sport e prediligono la modalità streaming mobile.

Articoli correlati

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Metaverso, il valore potrebbe superare i 66 miliardi entro il 2030

Gli spettatori giovani seguono in misura maggiore lo sport rispetto a quelli più avanti con l’età. Tra le modalità preferite, il mobile e lo streaming. È quanto emerge dal rapporto redatto dal noto istituto di ricerca e analisi di dati della Nielsen. L’interesse per lo sport coinvolge maggiormente i più giovani (Millennial e Generazione Z) rispetto ai nati prima degli anni Ottanta.

Si contraddistinguono inoltre nel modo di guardare le discipline sportive rispetto alle generazioni passate, prediligendo streaming e app mobili. Un rapporto che ha coinvolto i minori di 34 anni di diversi paesi, da cui è emerso che sono circa sei le discipline sportive mediamente seguite.

Modalità di visione dello sport

Un maggior “consumo” di sport fra i più giovani, attraverso modalità di visione differenti dal passato. In base ai dati, circa la metà (46%) predilige guardare gli eventi su dispositivi mobili, quali smartphone e tablet, un modo più efficace per interagire velocemente con gli altri.

Circa quattro giovani su dieci li segue su questa tipologia di devices, anche se la tradizionale tv è ancora considerata un apparecchio valido, spesso usata in aggiunta ai dispositivi mobili. È il cosiddetto multischermo, la nuova tendenza tipica tra i giovanissimi.

Quanto finora descritto è stato già intuito dalle principali piattaforme digitali sul mercato, abili nell’individuare le esigenze degli utenti più giovani, i quali rappresentano il futuro dell’intrattenimento sportivo.

Le nuove piattaforme di gaming

Un simile discorso può essere fatto per le piattaforme di gaming, più incentrate oggi ad accrescere l’esperienza dei tifosi, ampliando i servizi offerti. Si pensi, ad esempio, alle attività dei bookmakers, che ai primi locali distribuiti sul territorio hanno affiancato nel tempo, portali online completi a 360 gradi.

Un’offerta che comprende non solo scommesse ma mette a disposizione degli iscritti una miriade di servizi legati allo sport. Tra questi, spicca quello legato allo streaming in diretta degli eventi, dal calcio al tennis, dal basket alla pallavolo, non trascurando nemmeno le discipline di nicchia, come pallamano e tennistavolo, il cui numero di appassionati è in costante crescita.

Lo spettatore di sport è dunque soprattutto giovane, sempre più connesso e digitale. Per tali motivi sono nati sul web anche una serie di servizi collegati, dai migliori siti di pronostici sulle scommesse ai forum di appassionati che si ritrovano insieme, per scambiarsi opinioni prettamente di carattere sportivo.

La fidelizzazione dei tifosi più giovani 

Gli stessi club nelle più svariate discipline, hanno compreso l’importanza della domanda digitale dei fan. Ecco perché puntano sempre più ad una comunicazione social e migliorare in generale la qualità delle esperienze dei tifosi. L’obiettivo è fidelizzarli al meglio.

A tal proposito sono nate diverse figure, come il social media manager delle società sportive, con cui collaborano altri professionisti del digitale, per trasmettere lo sport attraverso differenti canali, dai video sui canali YouTube ai coinvolgenti podcast audio. Se lo spettatore sportivo è oggi più giovane e smart, diventa un’impellente necessità adeguarsi agli strumenti da lui più usati.

Tags: calciodati nielsengaminggiochi sportivi
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Tecnologia e social

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

di Redazione
Tecnologia e social

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

di Redazione
Tecnologia e social

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

di Redazione
Tecnologia e social

Metaverso, il valore potrebbe superare i 66 miliardi entro il 2030

di Redazione
Tecnologia e social

Come diventare un data analyst: competenze e opportunità

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy