• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università

Come allenarsi da casa durante la sessione d’esame

Redazione di Redazione
31 Maggio 2023
in Università
Condividi su FacebookCondividi su X

La sessione d’esame incombe e lo studio intenso occupa tanto tempo tale da tagliare le ore dedicate all’attività fisica o alla palestra? Nessun problema, se raggiungere le strutture per allenarsi risulta complicato a causa della preparazione di un esame universitario, ci si può arrangiare con dei metodi fai da te facilmente applicabili in casa. Ecco alcuni consigli utili.

Articoli correlati

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

curriculum vitae

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

#image_title

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Allenarsi da casa durante le sessioni d’esame: come farlo online

Il mondo di internet offre contenuti a 360 gradi e il tema palestra e attività fisica rientra, senz’altro, tra questi. Se non si ha il tempo per recarsi in palestra, l’app store dei dispositivi tecnologici offre varie applicazioni specifiche per monitorare e programmare il proprio allenamento da casa. Sono diverse le app innovative che permettono di impostare una determinata attività e, alla fine, stilare dati sul tempo, sulla frequenza cardiaca o sulla respirazione.

Un mezzo da sfruttare è, senza dubbio, l’audiovisivo. A tal proposito, YouTube, la più famosa piattaforma di condivisione di video online, offre una miriade di contenuti che si possono prendere in considerazione. Sono, infatti, diversi i personal trainer che hanno deciso di sbarcare sul web per divulgare i propri consigli e fare delle dimostrazioni su come allenarsi. Per alcuni è anche fonte di reddito, in quanto il canale richiede la sottoscrizione ad un abbonamento. O ancora, una delle piattaforme del momento, Only Fans, offre questa tipologia di contenuti, non comprendendo, quindi, soltanto materiale vietato ai minori, come molti utenti pensano.

Il coaching online è, dunque, un servizio da non sottovalutare per potersi allenare da casa.

Quali attrezzi non devono mancare

Per allenarsi da casa durante una sessione d’esame bisogna farsi trovare pronti, con tutti gli strumenti necessari. Sono vari i negozi di articoli sportivi che offrono diversi attrezzi da collocare comodamente tra le mura domestiche. I più semplici da reperire sono i classici manubri, con un peso già predefinito o componibili attraverso l’uso di dischi. Questi ultimi possono tornare utili anche se si decide di utilizzare un bilanciere. Altri strumenti possono essere una buona panca o una semplice barra per trazioni comodamente posizionabile in una porta di casa.

Quando, invece, arriva il momento del leg day, la classica cyclette è uno strumento molto utile, a cui si può affiancare uno step. Per allenare le gambe, si può anche optare per una panca multifunzione.

Che alimentazione seguire

Un buon allenamento deve essere sempre affiancato da una buona alimentazione: è un binomio indispensabile. Bisogna, quindi, fare attenzione a quali tipi di alimenti scegliere per beneficiare al meglio dell’attività fisica. I cibi che non devono assolutamente mancare a tavola sono frutta e verdura, cereali e derivati come il riso, il farro, l’orzo, l’avena e la pasta, latte e formaggi ricchi di calcio ma preferibilmente con un ridotto contenuto di grassi, e una piccola dose di frutta secca a guscio.

Da dosare bene sono gli alimenti proteici come carne, uova o legumi. Una buona rotazione è importante per alternare fonti proteiche che vanno da vegetali a fonti di origine animale.

Per ultima, ma non per importanza, l’assunzione di liquidi. Il consiglio è sempre quello di bere molta acqua e mangiare della frutta, specialmente nei periodi più caldi. Da evitare, invece,  le bibite e bevande gassate e zuccherate.

Quante ore dedicare all’allenamento

Durante una sessione d’esame il tempo è prezioso e bisogna dosarlo al meglio. Ma niente panico, ritagliarsi una porzione di tempo da dedicare all’allenamento è possibile.

Il tempo consigliato dagli esperti per un allenamento giornaliero è tra 60 e 90 minuti. Si tratta, tuttavia, di un tempo indicativo in quanto fattori come una prolungata inattività o sporadiche prestazioni sportive possono portare a rimodulare il tempo da impiegare al proprio allenamento. In questo caso, il tempo di attività può scalare anche a 45 minuti.

Tags: allenarsi da casaesame universitarioesamisessionestudio
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

di Dalila battaglia
Studenti

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

di Redazione
curriculum vitae
Studenti

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

di Redazione
#image_title
Università

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

di Redazione
Università

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Cultura e società

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

di Redazione

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di accaparrarsi l’attenzione del pubblico sono...

Leggi articoloDetails

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy