• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università

Classifica Censis, le migliori università di medicina

Classifica Censis 2024: Finalmente online la nuova classifica Censis 2024 sulle migliori università di medicina italiane. Ormai, si tratta di un appuntamento annuale atteso da tutte le facoltà e i suoi studenti.

Ilaria Santamaria di Ilaria Santamaria
29 Luglio 2024
in Università, Università di Pavia
test medicina 2024 - Liveuniversity

#image_title

Condividi su FacebookCondividi su X

Articoli correlati

ingegneria biomedica - Liveuniversity

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

tAI tools itility student university - Liveuniversity

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

Ecco gli ultimi dati

Classifica Censis 2024: su cosa si basa la classifica

Si tratta di una vera e propria analisi del sistema universitario. Vengono quindi analizzati tutti gli atenei sia statali che non statali. Di questi si calcolano diversi parametri: strutture disponibili, servizi offerti, borse di studio e altre forme di supporto agli studenti, livello di internazionalizzazione, comunicazione e servizi digitali, e opportunità di occupabilità.

Il Censis ha fornito un vero e proprio ranking dei diversi corsi di laurea: triennali, magistrali a ciclo unico e magistrali biennali. Per un totale di 70 categorie, basate su 963 variabili, per aiutare i giovani e le loro famiglie a scegliere consapevolmente il percorso di formazione più adatto.

Classifica Censis 2024:  degli atenei non statali

Per ottenere informazioni sulla facoltà di medicina e chirurgia, la classifica Censis si dimostra la più utile ed esaustiva. La valutazione è consultabile all’interno della sezione dedicata alla lauree magistrali a ciclo unico, e da lì si può ricavare un quadro completo e dettagliato delle migliori università italiane. Grazie a questa guida, gli aspiranti medici potranno fare una scelta più consapevole sull’ateneo in cui intraprendere il loro percorso formativo.

Per quanto concerne gli atenei non statali sul podio troviamo: al primo posto l’università San Raffaele di Milano con un punteggio di 98,0, al secondo posto la Cattolica di Milano con un punteggio pari a 95 e al terzo posto la Roma Biomedico  che quest’ano totalizza un punteggio di 91,5. Mantengono quindi le stesse posizioni rispetto alla classifica dell’anno precedente. Tutti i punteggi sono in aumento, fatta eccezione per la Biomedico di Roma che quest’anno perde qualche punto.

 - Liveuniversity

Per quanto concerne i dati raccolti sulla progressione di carriera, sia la San Raffele di Milano che il Biomedico di Roma totalizzano un punteggio di 110, entrambe quindi in prima posizione. A seguire la Cattolica di Milano con un punteggi pari a 109.

Classifica Censis 2024:  degli atenei statali

Analizzando i dati relativi agli atenei statali della facoltà di medicina e chirurgia, al primo posto: l’Università di Pavia (punteggio di 109,5), a seguire l’ateneo Bicocca di Milano (punteggio di 100,5) al terzo posto sul podio l’università di Bologna, che quest’anno totalizza un punteggio pari a 98.

Rispetto all’anno scorso tutti i punteggi sembrano essere aumentati, fatta eccezione dell’università di Bologna che quest’anno lascia il secondo posto alla Bicocca di Milano.

 - Liveuniversity

Per quanto concerne invece il proseguimento di carriera, gli studenti che hanno avuto più successo sono gli ex laureati della Bicocca di Milano, che totalizzano un punteggio di 110. A seguire Pavia e Bologna, rispettivamente con punteggi di 109 e 104.

Classifica Censis 2024: l’università di Catania

Per quanto riguarda la posizione dell’università di Catania, quest’anno scende fino alla 29esima posizione, con un punteggio pari a 73,5. Rispetto all’anno scorso il punteggio e la sua posizione è drasticamente calata. Fino al 2023 l’università di Catania si trovava in 21esima posizione con un punteggio pari a 74. In penultima posizione, sopra solo a Salerno, l’università di Palermo con un punteggio di 70 punti.

L’unica università sicula “in cima” lista, precisamente in 15esima posizione l’università statale di Messina, con un punteggio di 84. Subito dopo la Sapienza di Roma che quest’anno totalizza solo un 84,5.

 - Liveuniversity

L’università di Catania sale in 23esima posizione per quanto concerne la progressione di carriera dei sue ex studenti. Un grande traguardo considerando la sua classifica e il suo punteggio in didattica.

Ilaria Santamaria

Ilaria Santamaria

Laureata in lettere e futura filologa comparatista. Ad occupare il mio tempo libero lunghe passeggiate sotto il sole e una buona lettura di un classico.

Articoli Correlati

ingegneria biomedica - Liveuniversity
Università

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

di Redazione
regalo-prof - Liveuniversity
Studenti

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

di Redazione
tAI tools itility student university - Liveuniversity
Università

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

di Redazione
psicologia diventare - Liveuniversity
Studenti

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

ingegneria biomedica - Liveuniversity
Università

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

di Redazione

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e aver conseguito il diploma,  desidera...

Leggi articoloDetails
Project manager - Liveuniversity

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

polizza-auto-studenti - Liveuniversity

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy