• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università telematiche

Consigli utili per affrontare un esame online: preparazione e accorgimenti per il successo

Consigli utili per affrontare un esame online, con suggerimenti su come preparare la stanza, scegliere la telecamera giusta e prendere appunti senza farsi notare

Redazione di Redazione
13 Agosto 2024
in Università telematiche
studentessa che studia organizer scrivania - Liveuniversity

#image_title

Condividi su FacebookCondividi su X

Negli ultimi anni, gli esami in collegamento online sono diventati una pratica sempre più diffusa. Questa modalità offre numerosi vantaggi, come la possibilità di sostenere le prove da casa propria, ma comporta anche delle sfide specifiche. Come superare un esame online usando la tecnologia.

Articoli correlati

università-telematiche nuovo decreto - Liveuniversity

Università telematiche, firmato il nuovo decreto: le novità

eventi universita online esami online - Liveuniversity

Università telematiche, in arrivo nuove regole

università online chi la sceglie e perchè - Liveuniversity

L’Università telematica: chi si iscrive e perché?

studente lavoratore - Liveuniversity

Università Online: agevolazioni per lo studente lavoratore

Affrontare un esame online può sembrare complicato, ma con la giusta preparazione e alcuni semplici accorgimenti puoi garantire una performance eccellente. Prepara la stanza con cura, scegli la telecamera adeguata, e padroneggia l’arte di prendere appunti in modo discreto: così facendo, sarai pronto a superare qualsiasi sfida. Buona fortuna!

1. Preparare la stanza: comfort e professionalità

L’ambiente in cui si svolge l’esame online gioca un ruolo cruciale nel determinare il tuo livello di concentrazione e comfort. Segui questi passi per preparare al meglio la tua stanza:

  • Ordina lo spazio: elimina qualsiasi elemento di distrazione, come oggetti personali, libri o dispositivi elettronici non necessari. Mantieni sulla scrivania solo ciò che è strettamente necessario per l’esame.
  • Scegli una parete neutra come sfondo: un fondo pulito e privo di elementi decorativi eviterà distrazioni al docente e ti farà apparire più professionale.
  • Illuminazione adeguata: assicurati che la tua postazione sia ben illuminata, preferibilmente con luce naturale. Se questo non è possibile, utilizza una lampada che illumini uniformemente il viso.
  • Silenzio e tranquillità: se possibile, informare le persone con cui vivi dell’orario dell’esame, in modo da evitare interruzioni. Chiudi porte e finestre per ridurre al minimo i rumori esterni.

2. La scelta della telecamera: qualità e discrezione

La qualità dell’immagine è essenziale per garantire che il docente possa vederti chiaramente durante l’esame. Ecco come scegliere la telecamera giusta:

  • Telecamera integrata o esterna? le telecamere integrate nei laptop spesso offrono una qualità sufficiente, ma se desideri un’immagine più nitida, potresti considerare l’acquisto di una webcam esterna. Le telecamere HD sono la scelta ideale, poiché offrono un’ottima risoluzione e una maggiore flessibilità nella regolazione dell’angolazione.
  • Posizionamento corretto: la telecamera dovrebbe essere posizionata all’altezza degli occhi, con un’inclinazione minima verso il basso. Questo non solo ti farà apparire più naturale, ma eviterà anche distorsioni nell’immagine.
  • Attenzione ai dettagli: controlla sempre che l’obiettivo sia pulito per evitare immagini sfocate e verifica la qualità dell’immagine prima dell’inizio dell’esame.

La scelta della telecamera

Logitech C920 HD Pro

La Logitech C920 HD Pro è una delle webcam più popolari e meglio recensite su Amazon. Offre una risoluzione Full HD 1080p, garantendo immagini chiare e dettagliate. È dotata di autofocus e correzione automatica della luce, il che la rende perfetta per ambienti con illuminazione variabile. Inoltre, i due microfoni integrati catturano un audio stereo di alta qualità, rendendola ideale per esami online.

  • Prezzo: Solitamente si trova nella fascia media, intorno ai 70-90 euro. Acquistala su Amazon a 51,90
  • Punti di forza: Ottima qualità video, microfoni stereo, correzione automatica della luce.

Razer Kiyo

La Razer Kiyo è un’ottima scelta per chi cerca una webcam con una buona illuminazione integrata. Questa telecamera è dotata di un anello di luce regolabile, che offre un’illuminazione uniforme, ideale per situazioni in cui la luce naturale non è sufficiente. La risoluzione è 1080p a 30 FPS o 720p a 60 FPS, offrendo un buon equilibrio tra qualità video e fluidità.

  • Prezzo: Nella fascia media, intorno ai 90-110 euro.
  • Punti di forza: Anello di luce integrato, ottima qualità video.

Microsoft LifeCam HD-3000

Per chi ha un budget limitato, la Microsoft LifeCam HD-3000 rappresenta una scelta solida. Offre una risoluzione HD 720p, che è sufficiente per la maggior parte degli esami online. Anche se non è dotata di caratteristiche avanzate come l’autofocus, la qualità dell’immagine è buona, e il microfono integrato offre un audio chiaro.

  • Prezzo: Economica, si trova spesso intorno ai 30-40 euro.
  • Punti di forza: Prezzo accessibile, qualità video decente.

3. Strategie per prendere appunti senza farsi notare

Durante un esame online, potrebbe essere utile prendere appunti, ma bisogna farlo in modo discreto per non attirare l’attenzione del docente:

  • Tastiera silenziosa: se devi digitare appunti, una tastiera silenziosa è essenziale. In alternativa, puoi utilizzare software per la digitazione silenziosa, che riducono il rumore dei tasti.
  • Note digitali invisibili: se usi un secondo schermo o un tablet, posizionalo fuori dall’inquadratura della telecamera. In questo modo, potrai consultare le tue note senza sembrare distratto.
  • Sguardi discreti: evita di guardare ripetutamente in basso o di distogliere lo sguardo dalla telecamera per non destare sospetti. Se devi controllare qualcosa, fallo con movimenti naturali, evitando di sembrare teso o nervoso.

4. Gestione del tempo e della connessione

Oltre alla preparazione dell’ambiente e della tecnologia, è fondamentale gestire al meglio il tempo e assicurarsi che la connessione internet sia stabile:

  • Verifica della connessione: prima dell’esame, assicurati che la tua connessione internet sia stabile e veloce. Se possibile, utilizza una connessione cablata invece del Wi-Fi per ridurre il rischio di disconnessioni.
  • Gestione del tempo: imposta un timer per avere un riferimento visivo del tempo che passa. Questo ti aiuterà a rimanere concentrato e a rispettare le scadenze senza dover controllare continuamente l’orologio.
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

università-telematiche nuovo decreto - Liveuniversity
Università telematiche

Università telematiche, firmato il nuovo decreto: le novità

di Redazione
eventi universita online esami online - Liveuniversity
Università telematiche

Università telematiche, in arrivo nuove regole

di Redazione
università online chi la sceglie e perchè - Liveuniversity
Università telematiche

L’Università telematica: chi si iscrive e perché?

di Redazione
studente lavoratore - Liveuniversity
Università telematiche

Università Online: agevolazioni per lo studente lavoratore

di Redazione
università del sud italia - Liveuniversity
Università telematiche

Università telematiche, il 35% si iscrive dal Sud

di Elisa Caruso

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy