• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti

Benvenuti al primo anno di università: come affrontarlo al meglio

7 consigli essenziali per iniziare al meglio il tuo percorso universitario

Redazione di Redazione
3 Settembre 2024
in Studenti
#image_title

#image_title

Condividi su FacebookCondividi su X

Articoli correlati

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

#image_title

Affitti studenti fuori sede: classifica città universitarie più care

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

Il passaggio dal liceo all’università rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni studente. Se sei qui, probabilmente stai per iniziare questa nuova avventura e, come molti altri, ti senti un po’ nervoso e entusiasta allo stesso tempo. Niente paura! Questo articolo ti guiderà attraverso i primi passi nel mondo universitario, offrendoti consigli pratici per affrontare il primo anno con serenità e successo.

Il primo anno di università è un periodo di grandi cambiamenti, ma anche di straordinarie opportunità. Affrontalo con determinazione, curiosità e una buona dose di entusiasmo. Ricorda, non sei solo: ci sono docenti, tutor e compagni pronti ad aiutarti lungo il percorso. Fai tesoro di ogni esperienza e vivi questo anno come l’inizio di una straordinaria avventura. Buon inizio

1. Organizzazione è la parola chiave

Una delle differenze più evidenti tra liceo e università è la necessità di una maggiore autonomia. Non avrai più professori che ti seguiranno passo passo, quindi è fondamentale imparare a gestire il tuo tempo in modo efficace. Crea un calendario, utilizza app per la gestione delle attività e stabilisci delle routine che ti aiutino a mantenere un equilibrio tra studio e vita personale.

2. Frequentare le lezioni: un investimento sul futuro

Può sembrare scontato, ma frequentare le lezioni è uno degli aspetti più importanti per il successo accademico. Anche se potrebbe essere allettante saltare qualche lezione, soprattutto quando non ci sono registri di presenza, ricorda che ogni lezione persa è un’opportunità mancata di apprendere direttamente dal docente. Essere presenti ti permetterà di chiarire dubbi, partecipare attivamente e restare al passo con il programma.

3. Non sottovalutare l’importanza delle relazioni

Il primo anno di università è anche un’ottima occasione per fare nuove amicizie. Non si tratta solo di avere qualcuno con cui uscire il sabato sera, ma di creare una rete di contatti che ti sarà utile durante tutto il percorso accademico e oltre. Unisciti ai gruppi di studio, partecipa alle attività extracurriculari e cerca di conoscere persone con interessi simili ai tuoi.

4. Studiare in modo intelligente, non solo duro

Alla scuola superiore, molti studenti riescono a cavarsela studiando intensamente solo durante i periodi di esame. All’università, questo approccio potrebbe non funzionare. Studiare in modo intelligente significa distribuire lo studio lungo tutto il semestre, approfondire gli argomenti di interesse e utilizzare risorse aggiuntive come biblioteche digitali e video didattici. Prendi appunti efficaci e rivedili regolarment

Il primo anno di università è un periodo di grandi cambiamenti, ma anche di straordinarie opportunità. Affrontalo con determinazione, curiosità e una buona dose di entusiasmo. Ricorda, non sei solo: ci sono docenti, tutor e compagni pronti ad aiutarti lungo il percorso. Fai tesoro di ogni esperienza e vivi questo anno come l’inizio di una straordinaria avventura. Buon inizioe per non trovarti sommerso di materiale a pochi giorni dagli esami.

5. Gestire lo stress è fondamentale

Il primo anno di università può essere stressante. Tra nuove responsabilità, esami e pressioni sociali, è facile sentirsi sopraffatti. Imparare a gestire lo stress è essenziale per mantenere un buon equilibrio mentale. Dedica del tempo a te stesso, pratica sport, medita o semplicemente concediti dei momenti di relax. Ricorda che chiedere aiuto, sia a un amico che a un professionista, non è un segno di debolezza, ma di consapevolezza.

6. Sfrutta le risorse dell’università

Le università offrono una vasta gamma di risorse per aiutare gli studenti a eccellere. Utilizza i servizi di tutoraggio, partecipa a workshop e seminari, e non dimenticare di sfruttare al massimo la biblioteca e i servizi online. Conoscere queste risorse e utilizzarle al meglio può fare la differenza tra un’esperienza universitaria mediocre e una davvero arricchente.

7. Pianifica il tuo Futuro fin da subito

Anche se sei solo al primo anno, è importante iniziare a pensare al futuro. Inizia a esplorare le opportunità di stage, le borse di studio e le attività che possono arricchire il tuo curriculum. Partecipa agli incontri di orientamento e alle fiere del lavoro organizzate dall’università per avere una visione chiara delle tue opzioni dopo la laurea.

Benvenuto e ricordarci di venirci a trovare su Liveuniversity.it

Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Studenti

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

di Redazione
#image_title
Studenti

Affitti studenti fuori sede: classifica città universitarie più care

di Redazione
Studenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

di Redazione
Studenti

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

di Redazione
migliori-scanmarker-per-studiare
Studenti

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy