• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sconti e coupon

Sofà sharing per universitari: la guida completa per risparmiare e vivere un’esperienza unica

Il modo intelligente per gli studenti di risparmiare sull'alloggio e vivere un'esperienza unica in città universitarie italiane e internazionali.

Redazione di Redazione
30 Agosto 2024
in Sconti e coupon
idee-regalo-per-studenti-universitari
Condividi su FacebookCondividi su X

Il sofà sharing è una pratica sempre più popolare tra gli universitari, sia in Italia che all’estero. Questo fenomeno consiste nel condividere un divano, o un letto, per brevi periodi, generalmente a costo ridotto o addirittura gratuitamente.

il sofà sharing è una risorsa preziosa per gli studenti universitari che cercano un modo economico, flessibile e arricchente per soggiornare in una nuova città. Grazie alla sua diffusione sia in Italia che all’estero, rappresenta una scelta sempre più popolare e vantaggiosa per chi vuole vivere al meglio la propria esperienza universitaria.

Ma dove si fa maggiormente, come funziona e perché è così vantaggioso?

Dove si fa maggiormente Sofà Sharing in Italia e all’estero?

In Italia, il sofà sharing è particolarmente diffuso nelle città universitarie, come:

  • Bologna
  • Milano
  • Roma
  • Firenze
  • Torino

Queste città, che ospitano numerose università, vedono migliaia di studenti in cerca di alloggio temporaneo ogni anno. Milano, in particolare, è nota per avere un’ampia offerta di sofà sharing grazie alla presenza di diverse piattaforme dedicate e di una vivace comunità studentesca.

All’estero, il sofà sharing è popolare in grandi città come Barcellona, Parigi, Berlino, e Londra. In queste città, gli studenti internazionali si affidano spesso a piattaforme globali o gruppi sui social media per trovare un posto dove soggiornare.

Come entrare in contatto con gli inserzionisti?

Entrare in contatto con chi offre un divano in sofà sharing è semplice e può avvenire tramite diverse modalità:

  1. Piattaforme online: Esistono diverse piattaforme online dove è possibile cercare offerte di sofà sharing. Queste piattaforme permettono di entrare in contatto diretto con chi offre ospitalità, spesso con recensioni e feedback da altri utenti.

  2. Gruppi sui social media: facebook e altri social media ospitano numerosi gruppi dedicati agli studenti in cerca di alloggio temporaneo. Questi gruppi sono un’ottima risorsa per trovare offerte di sofà sharing e per fare nuove amicizie.
  3. Passaparola: molti studenti trovano un divano attraverso il passaparola, chiedendo a conoscenti, amici o colleghi di corso. Questa è spesso una delle modalità più sicure, perché si può contare su una raccomandazione personale.

Quanto costa il sofà sharing?

Il sofà sharing è generalmente molto conveniente. Nella maggior parte dei casi, gli studenti non pagano nulla per il soggiorno; in cambio, offrono compagnia, aiutano con piccole faccende domestiche, o portano con sé un regalo per ringraziare l’ospite. Tuttavia, in alcune situazioni, potrebbe esserci un piccolo contributo spese, generalmente tra i 5 e i 20 euro a notte, ma raramente supera questa cifra.

Perché il sofà sharing è conveniente e vantaggioso?

Il sofà sharing offre numerosi vantaggi per gli studenti universitari:

  • Risparmio economico: alloggiare gratuitamente o a costo ridotto permette di risparmiare notevolmente rispetto alle opzioni tradizionali come hotel o affitti brevi.
  • Esperienza culturale: condividere un appartamento con persone del luogo offre un’opportunità unica di immergersi nella cultura locale, praticare la lingua e fare nuove amicizie.
  • Flessibilità: Il sofà sharing è una soluzione perfetta per chi ha bisogno di un alloggio temporaneo, magari durante un viaggio, un tirocinio, o mentre cerca una sistemazione a lungo termine.
  • Rete di contatti: questa pratica permette di ampliare la propria rete di contatti, utile non solo per trovare un alloggio in futuro, ma anche per opportunità di studio o lavoro.

 

Articoli correlati

#image_title

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

spese detraibili universitarie

Bonus Università 2025: come funziona, requisiti e agevolazioni

Tags: bike sharingCar Sharingsconti studenti universitarisofa sharing
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

#image_title
Sconti e coupon

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

di Redazione
Sconti e coupon

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

di Redazione
Sconti e coupon

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

di Redazione
spese detraibili universitarie
Sconti e coupon

Bonus Università 2025: come funziona, requisiti e agevolazioni

di Redazione
Sconti e coupon

Investire da studente universitario: strategie per borsa, Crypto e accumulo di soldi

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Cultura e società

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

di Redazione

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di accaparrarsi l’attenzione del pubblico sono...

Leggi articoloDetails

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy