• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti

Come preparare un presentazione di laurea: consigli e utility

Presentazione di laurea alla commissione, come crearne una efficace e che accorgimenti utilizzare

Redazione di Redazione
6 Settembre 2024
in Studenti
Condividi su FacebookCondividi su X

Preparare la presentazione di laurea richiede attenzione sia al contenuto sia alla forma, per garantire una presentazione chiara e professionale. Ecco una guida per affrontare i vari aspetti della preparazione.

Articoli correlati

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

curriculum vitae

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

1. Durata della presentazione

  • Durata media: varia in base al regolamento del corso, ma generalmente è compresa tra 10 e 20 minuti.
    • Solitamente, 15 minuti è il tempo ideale.
    • Verifica con il tuo relatore o dipartimento se ci sono specifiche indicazioni.

2. Numero di diapositive

  • Numero ideale: circa 10-15 diapositive. Mantieni una media di 1 diapositiva per minuto.
    • Ogni diapositiva dovrebbe contenere un messaggio chiave chiaro e conciso, evitando eccessi di testo.

3. Struttura della presentazione

  • Titolo e introduzione: presenta il titolo della tesi, il tuo nome e il nome del relatore. Segue una breve introduzione all’argomento e agli obiettivi.
  • Contesto e obiettivi: spiega il contesto della ricerca e gli obiettivi principali.
  • Metodologia: illustra il metodo o l’approccio usato, in modo chiaro e schematico.
  • Risultati: esplicita i principali risultati ottenuti, magari utilizzando grafici, tabelle e diagrammi.
  • Conclusioni: riassumi i risultati principali, le implicazioni della ricerca e le eventuali prospettive future.
  • Ringraziamenti: un breve ringraziamento alla fine della presentazione.

4. Software da utilizzare

  • PowerPoint: è il software più utilizzato e versatile, con molti strumenti per la creazione di presentazioni efficaci.
  • Google Slides: un’alternativa gratuita e online, semplice da usare, che permette una collaborazione in tempo reale.
  • Keynote: se usi dispositivi Apple, Keynote è una scelta ottima per design curati e animazioni fluide.
  • LaTeX/Beamer: se il tuo background è scientifico o tecnico, Beamer su LaTeX può offrire maggiore flessibilità e precisione.

5. Stile e design

  • Font: usa caratteri leggibili, come Arial, Calibri o Helvetica. Evita caratteri troppo decorati.
    • Dimensione: mantieni il testo principale tra 24 e 32 punti. Per titoli, usa 36-44 punti.
  • Colore: usa una combinazione di colori sobria e con buon contrasto. Testo scuro su sfondo chiaro è la scelta migliore.
  • Layout: mantieni un design pulito e ordinato. Evita di riempire troppo le diapositive.
  • Immagini e grafici: usa immagini, grafici e tabelle per spiegare i concetti chiave, ma assicurati che siano di buona qualità e pertinenti.
  • Animazioni: limita l’uso di animazioni e transizioni, puntando a uno stile sobrio e professionale.

6. Ringraziamenti

I ringraziamenti possono essere posti alla fine, e includere brevi riferimenti a:

  • Il relatore e co-relatore per il supporto accademico.
  • Amici e familiari per il sostegno emotivo.
  • Qualsiasi istituto, azienda o ente che ti ha supportato nel progetto.

7. Altri suggerimenti

  • Prova la presentazione:fai delle prove per assicurarti che i tempi siano rispettati e che il discorso fluisca senza intoppi.
  • Coinvolgi il pubblico: usa un tono coinvolgente e fai attenzione alla chiarezza espositiva.
  • Domande finali: preparati a rispondere alle domande che potrebbero essere poste dalla commissione al termine della presentazione.
Tags: canvagoogle slidesLaTex beamerpower pointpresentazione laurea
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

di Dalila battaglia
Studenti

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

di Redazione
curriculum vitae
Studenti

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

di Redazione
Studenti

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

di Redazione
#image_title
Studenti

Affitti studenti fuori sede: classifica città universitarie più care

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Orientamento

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

di Redazione

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro contemporaneo. Analizzare dati, costruire modelli...

Leggi articoloDetails

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy