• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sconti e coupon

Bonus tiroide:chi puó richiederlo, patologie e requisiti

Il bonus tiroide rappresenta un importante sostegno per chi soffre di gravi patologie tiroidee.

Redazione di Redazione
7 Settembre 2024
in Sconti e coupon
IMG_3421 - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Nel 2024, il cosiddetto “Bonus Tiroide” continua a rappresentare un supporto economico fondamentale per le persone affette da specifiche patologie legate alla tiroide.

Articoli correlati

caro-affitti-italia - Liveuniversity

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

diventare gamer - Liveuniversity

Come guadagnare giocando online quando si è studenti universitari

bonus studenti 2025 - Liveuniversity

Bonus studenti 2025: le agevolazioni previste nel nuovo anno

lavorare e studiare al computer - Liveuniversity

Tablet e computer per lo studio: guida completa all’acquisto per studenti universitari

Questo contributo non è una novità assoluta, ma rientra nell’ambito delle agevolazioni previste dallo Stato per i cittadini affetti da malattie croniche o invalidanti. Tuttavia, è importante chiarire come funziona, chi può richiederlo e quali patologie della tiroide permettono di accedere a questo bonus.

A chi spetta il Bonus Tiroide

Il bonus tiroide è destinato a persone che soffrono di determinate patologie tiroidee che compromettono significativamente la loro salute e, in alcuni casi, la loro capacità lavorativa. Non si tratta di un bonus automatico, ma di un sussidio economico che rientra nell’assegno di invalidità civile.

Pertanto, per accedere a questo contributo, è necessario che la persona affetta dalla patologia tiroidea abbia ottenuto il riconoscimento di una percentuale di invalidità civile pari o superiore al 74%.

Requisiti per richiedere il Bonus Tiroide

Per ottenere il bonus tiroide 2024, i requisiti principali sono:

  1. Riconoscimento di invalidità civile: è necessario che l’INPS riconosca una percentuale di invalidità di almeno il 74% a seguito di una diagnosi di una delle patologie tiroidee specifiche.
  2. Condizioni economiche: l’importo dell’assegno di invalidità civile è vincolato anche ai limiti di reddito, che variano annualmente. Per il 2024, il tetto massimo di reddito per poter accedere a questo bonus sarà comunicato direttamente dall’INPS.
  3. Residenza in Italia: il bonus è riservato ai cittadini italiani residenti in Italia, ma anche ai cittadini stranieri con permesso di soggiorno di lungo periodo.

Le patologie della tiroide riconosciute

Esistono diverse patologie legate alla tiroide che possono dare accesso al bonus, ma le principali quattro che danno diritto all’assegno di invalidità sono:

  1. Ipertiroidismo: si tratta di una condizione in cui la ghiandola tiroidea produce un eccesso di ormoni tiroidei. Questo può portare a sintomi come perdita di peso improvvisa, nervosismo, tachicardia e debolezza muscolare. Nei casi più gravi, può causare complicazioni significative e ridurre la capacità lavorativa.
  2. Ipotiroidismo: in questo caso, la tiroide produce una quantità insufficiente di ormoni tiroidei. I sintomi includono affaticamento, aumento di peso, depressione e rallentamento mentale. Nei casi di ipotiroidismo grave, la patologia può compromettere seriamente la qualità della vita.
  3. Tiroidite di Hashimoto: È una malattia autoimmune che porta all’infiammazione cronica della tiroide. Nel lungo termine, questa condizione può causare ipotiroidismo e, in casi estremi, danni irreversibili alla ghiandola.
  4. Carcinoma tiroideo: è il tumore maligno della tiroide. Nonostante molti casi di carcinoma tiroideo siano curabili, la malattia può richiedere interventi invasivi come la rimozione totale della tiroide, con conseguenze gravi sulla salute e sulla qualità della vita.

Chi può richiedere il Bonus Tiroide

Come detto, possono richiedere il bonus tiroide 2024 le persone che:

  • Hanno una diagnosi di una delle patologie sopra elencate.
  • Hanno ottenuto il riconoscimento di invalidità civile con una percentuale pari o superiore al 74%.
  • Rispettano i limiti di reddito stabiliti annualmente dall’INPS.

La richiesta del bonus può essere effettuata direttamente tramite il sito dell’INPS o tramite il supporto di un patronato. Il richiedente dovrà presentare documentazione medica che attesti la diagnosi della patologia tiroidea e il certificato di invalidità riconosciuta.

A quanto ammonta il Bonus Tiroide

L’importo del bonus tiroide varia a seconda della gravità della condizione e della percentuale di invalidità riconosciuta. Nel 2024, l’assegno di invalidità civile per coloro che raggiungono o superano la soglia del 74% di invalidità si attesta attorno a 313 euro al mese, come previsto dalle normative vigenti per l’invalidità civile.

In alcuni casi, per invalidità più gravi, l’importo può essere incrementato, ma resta strettamente legato alle condizioni economiche del richiedente.

Tags: bonusbonus 104indennità 104
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

caro-affitti-italia - Liveuniversity
Sconti e coupon

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

di Redazione
diventare gamer - Liveuniversity
Sconti e coupon

Come guadagnare giocando online quando si è studenti universitari

di Redazione
bonus studenti 2025 - Liveuniversity
Sconti e coupon

Bonus studenti 2025: le agevolazioni previste nel nuovo anno

di Redazione
lavorare e studiare al computer - Liveuniversity
Sconti e coupon

Tablet e computer per lo studio: guida completa all’acquisto per studenti universitari

di Redazione
noleggio studenti universitari - Liveuniversity
Sconti e coupon

Agevolazioni per studenti: come noleggiare un mezzo senza carta di credito

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy