• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti

L’importanza di inviare un’email di ringraziamento dopo il colloquio

Rafforza la tua candidatura e lascia un'impressione duratura con una semplice email di ringraziamento post-colloquio

Redazione di Redazione
26 Settembre 2024
in Studenti
Condividi su FacebookCondividi su X

Dopo aver sostenuto un colloquio di lavoro, inviare un’email di ringraziamento è un passo fondamentale che spesso viene trascurato dai candidati. Non solo dimostra professionalità, ma può anche contribuire a rafforzare l’impressione positiva che hai lasciato durante l’incontro. Ma perché è così importante inviare questo messaggio? E come scriverlo nel modo giusto?

Perché è importante inviare un’email di ringraziamento

1. Dimostra la tua professionalità

Inviare un’email di ringraziamento subito dopo il colloquio è un segno di rispetto verso il tempo del selezionatore. Dimostra che sei attento ai dettagli e che capisci l’importanza di mantenere un atteggiamento professionale anche dopo l’incontro.

2. Rafforza la tua candidatura

L’email di ringraziamento offre l’opportunità di ricordare al selezionatore perché sei il candidato ideale. Puoi sottolineare le tue competenze chiave e collegarle alle esigenze espresse durante il colloquio, offrendo ulteriori motivazioni per cui saresti un valore aggiunto per l’azienda.

3. Mostra il tuo interesse per la posizione

Ringraziare il selezionatore e confermare il tuo interesse per la posizione rafforza l’idea che sei motivato e desideroso di entrare a far parte del team. Questo tipo di atteggiamento può differenziarti dagli altri candidati che non prendono questo piccolo, ma significativo, passo.

4. Crea un’impressione duratura

Le prime impressioni sono importanti, ma anche le ultime contano. Un’email di ringraziamento ben scritta può lasciare un’impronta positiva e duratura nella mente del selezionatore. Se hai fatto una buona impressione durante il colloquio, questo piccolo gesto può consolidare la tua candidatura.

Quando inviare l’email di ringraziamento?

Il momento ideale per inviare l’email è entro 24 ore dal colloquio. Questo lasso di tempo è perfetto perché consente al selezionatore di ricordarsi di te mentre il colloquio è ancora fresco nella sua mente. Aspettare troppo a lungo potrebbe far perdere l’efficacia del messaggio.

Esempio di email di ringraziamento (sintetico)

Ecco un esempio pratico di un’email di ringraziamento che puoi inviare dopo un colloquio:

Oggetto: Grazie per il colloquio di ieri – [Nome e Cognome]

Caro [Nome del Selezionatore],

Grazie per aver dedicato del tempo ieri per discutere della posizione di [Nome della Posizione] presso [Nome dell’Azienda]. Ho apprezzato molto la nostra conversazione e sono ancora più entusiasta all’idea di unirmi al vostro team.

Mi ha colpito in particolare la vostra attenzione a [menziona un aspetto specifico della discussione], e credo fermamente che le mie competenze in [inserisci competenza rilevante] possano contribuire positivamente a questi obiettivi.

Resto a disposizione per eventuali ulteriori domande e attendo con piacere un vostro riscontro.

Grazie ancora per questa opportunità.

Cordiali saluti,
[Il tuo Nome]

Esempio di email di ringraziamento (articolato)

Oggetto: Grazie per l’opportunità di colloquio – [Nome e Cognome]

Caro/a [Nome del Selezionatore],

Desidero ringraziarLa sinceramente per il tempo e l’attenzione dedicati al nostro colloquio di ieri per la posizione di [Nome della Posizione] presso [Nome dell’Azienda]. È stato un vero piacere conoscere meglio la vostra azienda e la sua missione, e sono ancora più entusiasta all’idea di poter contribuire al successo del vostro team.

Durante la nostra conversazione, sono rimasto colpito dall’attenzione che dedicate a [menziona un aspetto specifico discusso durante il colloquio, come l’innovazione, la cultura aziendale o un progetto in particolare]. Questo mi ha fatto comprendere quanto [Nome dell’Azienda] non solo valorizzi l’eccellenza, ma si impegni anche a creare un ambiente collaborativo e stimolante per i suoi dipendenti. Credo fermamente che la mia esperienza in [menziona una tua esperienza rilevante] possa aggiungere valore in questo contesto, soprattutto nella realizzazione di [esempio specifico legato alle esigenze emerse durante il colloquio].

Mi ha colpito anche il modo in cui l’azienda sta affrontando [un’altra questione specifica menzionata, ad esempio una sfida attuale o un obiettivo futuro], e credo che le mie competenze in [abilità chiave che possiedi] possano essere di grande supporto per raggiungere questi obiettivi. Mi piacerebbe contribuire con le mie idee e il mio impegno a [progetto, iniziativa o problema specifico discusso], che reputo un’opportunità interessante e stimolante per crescere insieme.

Inoltre, apprezzo molto la chiarezza con cui ha descritto il percorso di crescita interno e il focus che ponete sullo sviluppo professionale. Questi aspetti sono per me di grande importanza, e mi rendono ancor più motivato a far parte della vostra azienda.

Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o domanda e non vedo l’ora di avere notizie su come proseguirà il processo di selezione. Grazie ancora per avermi offerto l’opportunità di approfondire la mia conoscenza di [Nome dell’Azienda], e di discutere il mio possibile contributo al vostro team.

Cordiali saluti,
[Il tuo Nome]

Perché funziona?

Questa email funziona bene perché:

Articoli correlati

#image_title

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

curriculum vitae

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

  • Personalizzazione: fa riferimento a dettagli specifici del colloquio, dimostrando attenzione e interesse autentico.
  • Sottolinea il valore aggiunto: evidenzia come le tue competenze possano contribuire direttamente ai bisogni dell’azienda.
  • Professionalità: mantiene un tono formale e rispettoso, pur trasmettendo entusiasmo e motivazione.
  • Apertura al dialogo: si conclude con una disponibilità aperta, mostrando flessibilità e desiderio di continuare la conversazione.

 

Tags: curriculum professionalecurriculum studenti universitaricv studenti universitari
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione
Studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

di Dalila battaglia
Studenti

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

di Redazione
curriculum vitae
Studenti

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

di Redazione
Studenti

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle città universitarie dove la domanda...

Leggi articoloDetails

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy