• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Orientamento

Ottenere il diploma online: una soluzione ideale per chi lavora

Redazione di Redazione
4 Dicembre 2024
in Orientamento
migliori università italiane
Condividi su FacebookCondividi su X

Articoli correlati

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

motori-di-ricerca-alternativi

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Molte persone adulte hanno il rimpianto di non aver conseguito la licenza media o il diploma di scuola superiore. Ciò può essere accaduto per diverse motivazioni (problemi di salute, scelte affrettate, problemi economici, situazioni di bullismo o incomprensioni con il corpo docente ecc.).

A prescindere dalle motivazioni che stanno alla base del mancato conseguimento del titolo di studio, è opportuno ricordare che, qualora lo si desideri, anche i lavoratori adulti possono completare il proprio percorso di studi e prepararsi per il diploma online ricorrendo alle piattaforme di e-learning accreditate, ovvero riconosciute dal MIM, il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Queste piattaforme, note comunemente come scuole online, hanno rivoluzionato il mondo dell’istruzione, rendendo la scuola accessibile anche a chi oggi, da adulto, si trova a dover gestire impegni di lavoro e familiari.

La scuola online infatti è un approccio all’istruzione che permette di conciliare lavoro e studio in modo efficace e personalizzato. Ne rappresenta un esempio DiplomaOnLine, una soluzione di e-learning che permette, in tempi più brevi di quelli canonici e con modalità molto flessibili, di conseguire la licenza media o un diploma di scuola superiore.

Scuola online: flessibilità per chi lavora

Uno dei principali vantaggi che caratterizzano le scuole online accreditate è la flessibilità. Non è infatti previsto un obbligo di presenza come nel caso di opzioni tradizionali come per esempio i corsi diurni o serali. È sufficiente disporre di un dispositivo come pc, smartphone o tablet e collegarsi tramite la rete Internet alla piattaforma di e-learning. Lo si può fare in qualsiasi momento, organizzandosi in base ai propri impegni lavorativi e/o familiari: si può studiare la sera, durante il fine settimana o in qualsiasi altro momento libero.

Il recupero di più anni in uno

La scuola online è un’opzione che consente allo studente di recuperare più anni scolastici in un solo anno; se per esempio si è in possesso della licenza di scuola elementare, frequentando una scuola online accreditata si può conseguire in un solo anno il diploma di terza media che, se lo si desidera, può darci l’accesso al percorso scolastico successivo, quello che porta al conseguimento del diploma di scuola superiore.

Ovviamente, l’accesso a un determinato percorso scolastico dipende dal titolo di studio che si possiede. Se per esempio si è in possesso della sola licenza elementare, non ci si può iscrivere a un corso per ottenere il diploma di scuola superiore; si dovrà prima infatti conseguire la licenza media.

Validità del diploma conseguito online

I titoli di studio che si ottengono frequentando le scuole online autorizzate, sono rilasciati da Scuole Statali e Istituti paritari certificati e riconosciuti dal MIM, il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Da un punto di vista legale quindi sono del tutto idonei per l’accesso ai percorsi di studio successivi; per esempio, il diploma di scuola superiore è idoneo per l’accesso a una facoltà universitaria così come è valido per l’iscrizione ai Concorsi Pubblici che richiedono l’aver perlomeno conseguito tale titolo di studio.

Il conseguimento di un diploma può anche essere particolarmente utile per un avanzamento di carriera. Sono molte infatti le aziende che richiedono un determinato titolo di studio per accedere a posizioni lavorative di livello superiore.

In sostanza, il conseguimento di un diploma online può aprire le porte a nuove opportunità professionali e personali. Che si tratti di candidarsi per un avanzamento di carriera, accedere a corsi universitari o semplicemente realizzare un obiettivo personale, il diploma rappresenta un traguardo importante. Grazie alla flessibilità offerta dalle scuole online, è possibile riprendere il proprio percorso conciliando studio con gli impegni professionali e familiari.

Tags: corsi onlinedidattica onlinediploma online
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Orientamento

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

di Redazione
motori-di-ricerca-alternativi
Orientamento

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

di Redazione
Lavoro

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

di Redazione
Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione
Lavoro

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle città universitarie dove la domanda...

Leggi articoloDetails

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy