• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti

Fuori sede ai fornelli: cosa non deve mai mancare in dispensa

Redazione di Redazione
8 Gennaio 2025
in Studenti
Condividi su FacebookCondividi su X

La vita da universitario fuori sede segna un momento di grande crescita, non solo accademica ma anche personale. Per molti, è la prima occasione di reale indipendenza dalla famiglia, in cui si deve imparare a gestire la propria vita e, di conseguenza, anche alimentazione. La cucina diventa quindi uno spazio di sperimentazione, necessità e, spesso, creatività. Tuttavia, senza una dispensa ben fornita, anche preparare un piatto semplice può diventare una sfida, specialmente quando si ha poco tempo.

Articoli correlati

#image_title

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

curriculum vitae

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Ecco alcuni dei principali alimenti che non dovrebbero mai mancare nella dispensa di uno studente fuori sede.

Cibi base a lunga conservazione

Innanzitutto, in questo contesto la praticità è fondamentale. Gli studenti vivono spesso tra lezioni, esami e attività extracurriculari, e il tempo per cucinare non è molto. Avere a disposizione alimenti a lunga conservazione come pasta, riso e legumi secchi o in scatola è un ottimo punto di partenza. Questi alimenti sono economici, versatili e nutrienti, e possono costituire la base di molti piatti diversi, dal classico piatto di pasta al pomodoro a una zuppa di lenticchie ricca e saziante. Per lo stesso motivo, è utile avere la passata di pomodoro e anche dei brodi pronti, ottimi da gustare così o da usare come ingredienti per preparare un’infinità di preparazioni.

Un altro elemento che non dovrebbe mai mancare nella dispensa è il tonno in scatola. Questo ingrediente è un vero alleato per gli studenti: facilmente reperibile, incredibilmente versatile e, molto spesso anche conveniente, in quanto è possibile acquistare tonno in offerta nei supermercati. Può essere utilizzato per preparare un’insalata veloce, un sugo per la pasta o un semplice panino, garantendo sempre un buon apporto di proteine e pochi grassi. Grazie alla sua lunga conservazione, il tonno in scatola è perfetto per quelle situazioni in cui il frigo è vuoto ma si ha bisogno di un pasto sano.

Aromi e spezie per elevare piatti semplici

Un altro ingrediente fondamentale sono le spezie. Oltre ai classici sale e pepe, spezie come curcuma, paprika, zenzero e curry possono trasformare anche i piatti più semplici in qualcosa di speciale. Investire in un assortimento base di spezie è una scelta intelligente che permette di variare sapori e stili culinari senza dover acquistare troppi ingredienti freschi, spesso più costosi e deperibili. L’olio d’oliva è un altro must: non solo è essenziale per cucinare, ma può essere utilizzato a crudo per condire insalate, verdure e pane, garantendo un apporto di grassi sani.

Spuntini e cibi veloci per le giornate frenetiche

Gli studenti dovrebbero anche tenere sempre una bella scorta di snack e qualche cibo veloce da preparare. Le giornate possono essere frenetiche, e avere qualcosa da mangiare al volo può fare la differenza. Cracker, gallette di riso, fette biscottate, pane in cassetta, marmellata e burro d’arachidi sono perfetti per una colazione rapida o una merenda sostanziosa. Inoltre, frutta secca e semi sono un’ottima soluzione per fare uno spuntino sano ed energetico durante lo studio.

Alimenti freschi e congelati

Ovviamente non bisogna sottovalutare l’importanza dei cibi freschi, anche se hanno una conservazione più limitata. Alcuni di essi, come patate, cipolle e aglio sono perfetti da tenere in dispensa perché durano a lungo e si adattano a moltissimi piatti. Inoltre, tenere in frigo qualche latticino come latte, formaggio o yogurt può essere altrettanto utile per colazioni e spuntini nutrienti.

Infine, anche gli alimenti congelati sono una risorsa indispensabile per chi non ha sempre tempo di cucinare. Tenere in freezer verdure surgelate, pizze o piatti già pronti può salvare innumerevoli cene, soprattutto nei periodi più intensi della vita universitaria.

Tags: consigli studenticucinastudenti fuori sede
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione
Studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

di Dalila battaglia
Studenti

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

di Redazione
curriculum vitae
Studenti

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

di Redazione
Studenti

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle città universitarie dove la domanda...

Leggi articoloDetails

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy